Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=90323 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 28/05/2020, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Ciao Credo Anthaxia (Anthaxia) nitidula ![]() ![]() ![]() Lunghezza = 5mm Presa su una Rosa selvatica Grazie e buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Paradomorphus [ 28/05/2020, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Direi di si, un maschio ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 28/05/2020, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Ho notato che la discussione, appena pubblicata, è stata spostata subito nella sezione Buprestoidea. Per chi lo ha fatto, le discussioni devono rimanere almeno una settimana in questa sezione. |
Autore: | checcapitipiti [ 28/05/2020, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Grazie Buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Paradomorphus [ 28/05/2020, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
checcapitipiti ha scritto: Grazie Buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo Ti ho scritto un MP per chiederti un'informazione ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/05/2020, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Però aggiungete sempre dopo "il nome e cognome" la famiglia: - Buprestidae |
Autore: | Paradomorphus [ 28/05/2020, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Però aggiungete sempre dopo "il nome e cognome" la famiglia: - Buprestidae Coi gruppi che hanno la ceck list non si può, perché il nome non puoi scriverlo tu ma devi selezionarlo tra quelli poposti per far così comparire la discussione per l'appunto nella ceck list. Se lo scrivessi a mano la discussione non comparirebbe. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 28/05/2020, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
Paradomorphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Però aggiungete sempre dopo "il nome e cognome" la famiglia: - Buprestidae Coi gruppi che hanno la ceck list non si può, perché il nome non puoi scriverlo tu ma devi selezionarlo tra quelli poposti per far così comparire la discussione per l'appunto nella ceck list. Se lo scrivessi a mano la discussione non comparirebbe. ![]() Questa è la risposta classica degli assassini! ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 28/05/2020, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Paradomorphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Però aggiungete sempre dopo "il nome e cognome" la famiglia: - Buprestidae Coi gruppi che hanno la ceck list non si può, perché il nome non puoi scriverlo tu ma devi selezionarlo tra quelli poposti per far così comparire la discussione per l'appunto nella ceck list. Se lo scrivessi a mano la discussione non comparirebbe. ![]() Questa è la risposta classica degli assassini! ![]() Che ci dobbiamo fare ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |