Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 23:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata novemmaculata Linnaeus, 1767 Dettagli della specie

10.VII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Roma


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/07/2010, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
oggi appena entrato in auto aprendo il portabagagli ho trovato questo buprestide, 10/VII/2010 via Cassia Roma.


IMG_9654.jpg

IMG_9660.jpg


_________________
http://www.madh.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: BUPRESTIDE
MessaggioInviato: 10/07/2010, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
E che culo!!! :x :no1:
Buprestis....

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: BUPRESTIDE
MessaggioInviato: 10/07/2010, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Buprestis novemmaculata Linnaeus, 1767
Gli esemplari del litorale romano e di Roma stessa hanno spesso la maculazione gialla elitrale molto ridotta, come questo esemplare, o addirittura assente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2010, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
grazie julodis come sempre pronto !!!! :bln:

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2010, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5124
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Slovakia mer.Kamenný Mlýn/Malacky env. 27.7.2006,Matějíček J.lgt.


DSC_0004.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2010, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Honza ha scritto:
Slovakia mer.Kamenný Mlýn/Malacky env. 27.7.2006,Matějíček J.lgt.

A parte il primo, che è un po' strano, tutti gli altri presentano la classica maculazione elitrale di questa specie. Come dicevo prima, invece, quelli del litorale laziale sono invece molto poco maculati, in media come quello trovato da "Madh", tanto da somigliare un po' a B.dalmatina (che ovviamente nel Lazio non c'è!)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: