| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=93150 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | f.izzillo [ 16/11/2020, 21:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Buprestis rustica
|
|
| Autore: | Biasi [ 16/11/2020, 21:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Grazie mille Francesco! Almeno ho azzeccato il genere, mi consolo! Posso chiederti come avere qualche possibilità di ritrovarla, senza aspettare che mi voli addosso di nuovo? Immagino che le alternative siano o tornare a luglio nello stesso posto e controllare su tronchi morti in pieno sole, oppure cercare legna già attaccata e provare a raccoglierla nella speranza che sfarfallino, o sbaglio? Eventualmente come riconosco gli "attacchi" delle larve?Ti ringrazio! Daniele |
|
| Autore: | f.izzillo [ 16/11/2020, 22:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Biasi ha scritto: Grazie mille Francesco! Almeno ho azzeccato il genere, mi consolo! Posso chiederti come avere qualche possibilità di ritrovarla, senza aspettare che mi voli addosso di nuovo? Immagino che le alternative siano o tornare a luglio nello stesso posto e controllare su tronchi morti in pieno sole, oppure cercare legna già attaccata e provare a raccoglierla nella speranza che sfarfallino, o sbaglio? Eventualmente come riconosco gli "attacchi" delle larve?Ti ringrazio! Daniele Questo è il sistema più semplice e con minori complicazioni. |
|
| Autore: | Biasi [ 16/11/2020, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Ottimo, ti ringrazio! Ma è difficile individuare i tronchi attaccati? |
|
| Autore: | f.izzillo [ 16/11/2020, 22:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Biasi ha scritto: Ottimo, ti ringrazio! Ma è difficile individuare i tronchi attaccati? Sui tronchi ci vanno a deporre e a volte ad accoppiarsi. Per questo devi cercarli così. Trovare i trochi attaccati è lungo da spiegare e poi non credo tu possa tagliare i tronchi. Prova invece con rami di una quindicina di cm di diametro. Sceglili morti e dove c'è già qualche foro di sfarfallamento di buprestidi ma abbiano ancora legno consistente. |
|
| Autore: | Biasi [ 16/11/2020, 23:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae da identificare |
Perfetto, ti ringrazio per i consigli! Buona serata, Daniele
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|