Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) senicula senicula (Schrank, 1789) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=96646 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 25/09/2021, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) senicula senicula (Schrank, 1789) - Buprestidae |
Non molte citazioni al nord: alcuni exx donatimi a Modena da Righini D. ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/09/2021, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia ) senicula senicula (Schrank, 1789) |
Sempre bellissima, femmina. |
Autore: | Chalybion [ 26/09/2021, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia ) senicula senicula (Schrank, 1789) |
Anche insolita per la forma generale entro le A. (Anthaxia) spp. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 26/09/2021, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia ) senicula senicula (Schrank, 1789) |
f.izzillo ha scritto: Sempre bellissima, femmina. Grazie. Per la forma dell'ultimo segmento con incavo al centro? ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 27/09/2021, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia ) senicula senicula (Schrank, 1789) |
Chalybion ha scritto: f.izzillo ha scritto: Sempre bellissima, femmina. Grazie. Per la forma dell'ultimo segmento con incavo al centro? ![]() Per la colorazione: nel maschio il pronoto non รจ bordato di ruggine. |
Autore: | Chalybion [ 27/09/2021, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia ) senicula senicula (Schrank, 1789) |
Grazie, allora ho tre femmine. ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 28/09/2021, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia ) senicula senicula (Schrank, 1789) |
What a beautiful form. Very rare in my country too, but our specimens are bronzed with rusted margins. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |