Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Raymondiellus siculus (Rottenberg, 1871) (cf.) - Raymondionymidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=74&t=44528
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 18/05/2013, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Raymondiellus siculus (Rottenberg, 1871) (cf.) - Raymondionymidae

Ok, mi sono voluto togliere lo sfizio del post alla Paglialunga anche io ;)
Altro nasuto anoftalmo, saltato fuori dal setaccio sul Monte sparagio, ambiente secco, pietroso e con pochi alberi...per di più recentemente colpito da incendio :(

Lunghezza: sui 3 mm. scarsi

M.te Sparagio TP 4.04 Raimondio.JPG


Autore:  Julodis [ 18/05/2013, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

Su quel monte ci sono stato anche io, ma tanti anni fa, e allora non mi sarei mai messo a setacciare il terreno!

Autore:  FORBIX [ 18/05/2013, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

Io neanche se setaccio una vita mi scappano fuori queste bestie!
Se non sbaglio è un Raymondiellus sp.
......ma non chiedermi la specie! :oops: :cry: :cry:
Credo che in Sicilia non ce ne siano molte.....forse un paio.

Autore:  gomphus [ 19/05/2013, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

ciao ragazzi

Cita:
Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

in realtà, secondo le vedute più recenti, e secondo fauna eur :x ... sarabbe un Raymondionymidae :cry: ...

Autore:  Tc70 [ 19/05/2013, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

gomphus ha scritto:
ciao ragazzi

Cita:
Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

in realtà, secondo le vedute più recenti, e secondo fauna eur :x ... sarabbe un Raymondionymidae :cry: ...



E speriamo allora in 'non vedute future' :D ...altrimenti ci vuole una pagina solo per il nome.... :mrgreen: :hi:

Autore:  Tenebrio [ 19/05/2013, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mondaini....o Raimondo ?? - Curculionidae

FORBIX ha scritto:
Se non sbaglio è un Raymondiellus sp.
Sicuramente è un Raymondiellus :ok: ; per quanto riguarda la specie direi che con molta probabilità si tratta di R. siculus (Rottenberg, 1871), nota di alcune località della Sicilia settentrionale, da Messina al Palermitano.
Giuseppe Osella, nella sua revisione, accenna ad un esemplare del Monte San Giuliano (non lontano dal Monte Sparagio) che differisce dai normali R. siculus per elitre più strette, pronoto più snello e con punteggiatura più forte; però questo esemplare di Loris (da quello che si riesce ad apprezzare dalla discreta fotografia) mi sembra abbastanza ben corrispondente con la specie di Rottenberg. In ogni caso con queste bestiole il "cf." è d'obbligo:
Raymondiellus siculus (Rottenberg, 1871) cf.

:) Ciao
Piero

Autore:  Loriscola [ 20/05/2013, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Raymondiellus siculus (Rottenberg, 1871) (cf.) - Curculionidae

Grazie, come sempre.... :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/