Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hylesinus varius (Fabricius, 1775) - Scolytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=74&t=4790
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 16/01/2010, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Hylesinus varius (Fabricius, 1775) - Scolytidae

Raccolti nel febbraio dell'anno scorso.....credo e sottolineo il condizionale, su Ficus.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi
Stessa specie ?

Anobi01.jpg


Anobi02.jpg


Anobi03.jpg


Autore:  pedux [ 16/01/2010, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

direi a occhio e croce Hylesinus varius, sempre se si chiama ancora così....

Autore:  Hemerobius [ 16/01/2010, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

D'accordo con Pedux, quindi Scolitidi!

Roberto :to:

Autore:  Herzog [ 16/01/2010, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

Confermo la determinazione;
in certi testi indicato anche come Leperisinus varius ;)

Enzo :) :)

Autore:  clido [ 16/01/2010, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

Allora... spero di non creare troppa confusione :oops:

Ho provato a ricercare il nome per inserire il titolo corretto a questa discussione su Fauna Europea e se ho compreso bene il genere Leperisinus è posto in sinonimia con il genere Hylesinus che, stando a FaunaEur, è quello attualmente valido. La cosa si complica quando ho provato a cercare la specie varius , praticamente non c'è :roll: .

Questo l'elenco delle specie proposte per il genere Hylesinus:

Genus: Hylesinus
Species: crenatus
Species: fraxini
Species: toranio
Species: wachtli

Controllando le specie ho trovato nella parte di "Nomenclature and Synonyms" della specie Hylesinus fraxini (Panzer 1779) la seguente nota:

Cita:
This species is often mixed with Leperisinus varius Fabricius, 1775, which still has not clear status.


C'è qualcuno che riesce a mettere un po' di ordine :?

Autore:  Herzog [ 16/01/2010, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

Secondo il mio punto di vista i problemi sono 2:

1)prima dell' uscita di faunaeur gli autori moderni (Balachowsky, Pfeffer) consideravano "il nostro" come appartenente ad un genere a sè stante: Leperisinus; Alonso-Zarazaga, in faunaeur, considera Leperisinus come sinonimo juniore di Hylastes; secondo la mia modesta opinione le differenze morfologiche ed edeagiche che contraddistinguono la specie in oggetto sono tali da poterla inserire in un genere a parte; quindi riterrei giusto Leperisinus e non Hylastes.

2) Nel genere Leperisinus i citati autori moderni consideravano, a seconda dei casi, 4 specie diverse, a volte messe in sinonimia, a volte separate: fraxini, varius, orni, wachtli. Sarei dell'opinione che orni e wachtli siano due semplici "forme cromatiche" o "morpha" della specie L. fraxini-varius. Riguardo al nome con cui questa deve essere desigata, se non sussiste qualche particolare regola del ICZN :? :? (e questo non sono in grado di affermarlo!! :cry: :cry: ) la specie, per priorità descrrittiva dovrebbe chiamarsi Leperisinus fraxini

Spero di aver esposto il concetto in modo sufficientemente chiaro; o no?? :shock: :shock:

Enzo

Autore:  Hemerobius [ 16/01/2010, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

Chiarissimo ! Ma non hai riassunto, mi permetto di farlo io (così si controlla anche se ho capito):
secondo te Leperisinus fraxini, secondo FE Hyalestes fraxini.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Herzog [ 17/01/2010, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobidi ?

Hai ragione Roberto, scusate :( ;
in conclusione, penso che andrebbe chiamato Leperisinus fraxini

Non è del resto la prima volta che le affermazioni di faunaeur lasciano piuttosto perplessi :o :o

Enzo :) :)

Autore:  davidevallotto.it [ 25/03/2019, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylesinus varius (Fabricius, 1775) - Scolytidae

Scusate stavo curiosando tra i post... se posso dire la mia dopo 9 anni, propenderei per due specie non una sola, ovvero:
Hylesinus varius
Pteleobius vittatus

Autore:  Herzog [ 19/01/2024, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylesinus varius (Fabricius, 1775) - Scolytidae

Secondo la più recente tassonomia (Alonso-Zaragaga et.Al. 2023) questa specie deve essere chiamata: Hylesinus varius

:hi: :cap:
Enzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/