Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Omalisus fontisbellaquaei Geoffroy 1785 - Omalisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=75&t=30649 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 18/01/2012, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Omalisus fontisbellaquaei Geoffroy 1785 - Omalisidae |
La forma è abbastanza insolita, ma i due "denti" dei parameri che si intravedono uscire all'apice delle elitre non credo siano fuorvianti dalla Famiglia Elateridae. Almeno spero ![]() Raccolto lungo un sentiero all'interno di una faggeta ad una quota di 850m. Lunghezza dell'esemplare: circa 6 mm. |
Autore: | Loriscola [ 18/01/2012, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateride2 - Toscana |
...da completo profano io non avrei avuto alcuna remora a considerarlo un Lycidae ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 18/01/2012, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateride2 - Toscana |
Omalisus fontisbellaquaei Geoffroy in Fourcroy, 1785 CHE BELLLLLO!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 18/01/2012, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateride2 - Toscana |
...tra i due "contendenti" il terzo gode ![]() ![]() Sulla specie non mi pronuncio; ve ne sono svariate di papabili e non ne ho mai vista nessuna ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 18/01/2012, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateride2 - Toscana |
Mi ricordavo di averlo già visto passare sul Forum ma come dicevo, credevo che fosse un Elateride e quindi mi sono passato in rassegna tutte le immagini degli elateridi presenti senza trovarlo.... ![]() ....ma era poco lontano ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |