Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=76&t=31965 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 11/03/2012, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
Quando l'ho visto tutto appallottolato nel legno marcio di un pioppo ho inizialmente sperato nell'Aesalus scarabaeoides (Lucanidae)... ![]() Ma poi mi sono accorto che avevo tra le mani un Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790), Nosodendridae. ![]() Va bè! C'est la vie!!! ![]() ![]() ![]() ![]() PS qualcuno aggiunge due note biologiche? ![]() Dimensioni: 5mm Ciao ![]() |
Autore: | aug [ 11/03/2012, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
Mai visto sinora. Non sarà una preda di pregio come lo sarebbe stato l'Aesalus, ma anche di questo, non è che ne girino poi moltissimi... |
Autore: | gomphus [ 11/03/2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
StagBeetle ha scritto: Quando l'ho visto tutto appallottolato nel legno marcio di un pioppo ho inizialmente sperato nell'Aesalus scarabaeoides (Lucanidae)... ![]() Ma poi mi sono accorto che avevo tra le mani un Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790), Nosodendridae. ![]() e ti lamenti ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 11/03/2012, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
![]() Vedremo di rimediare!!! ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 11/03/2012, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
Bello, mai visto pirma....una sorta di birride ancora ....poco birride ![]() |
Autore: | gabrif [ 11/03/2012, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
splendido !! Cita: Nosodendrids are most likely fungus feeders, living in association with fermenting sap flows or fungus infested wood. ciao G. |
Autore: | Agdistis [ 17/03/2012, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
Oggi ne ho trovati 2 ex dalle mie parti, sono piuttosto incrostati di detriti, sulle elitre e non vorrei graffiari e togliere quei ciuffi di peli, c'è un sistema rapido per pulirli e non rovinarli ? acqua e sapone e olio di gomito vanno bene ? ciao Lucio |
Autore: | StagBeetle [ 18/03/2012, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
Il mio era un pò sporco... io l'ho bollito per pochi secondi... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 18/03/2012, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nosodendron fasciculare (Olivier, 1790) - Nosodendridae |
per non raschiarli/graffiarli/spelacchiarli io direi di lasciarli per un po', se necessario qualche ora, in acqua con un po' di sapone, o alcool diluito (diciamo 2/3 alcool 1/3 acqua), evt con un breve passaggio, qualche minuto, in acqua e ammoniaca, dopo di che ti metti al microscopio e li pulisci con un pennellino tenendoli con una pinzetta completamente immersi in liquido, ad es. in una capsula petri, facendo attenzione a non passare il pennellino contropelo io lo faccio anche con bestie a pubescenza abbondante e delicata come le mutille, e i risultati sono ottimi ![]() sconsiglio la bollitura vera e propria, al più si fa scaldare l'acqua fino a che dal fondo del recipiente iniziano a staccarsi le prime bolle, portare l'insetto all'ebollizione può provocare l' "esplosione" del sacco interno dell'edeago o di altre strutture, compromettendone lo studio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |