Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Diplocoelus fagi Guérin-Méneville, 1844 - Biphyllidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=78&t=16603
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/01/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Diplocoelus fagi Guérin-Méneville, 1844 - Biphyllidae

Sempre sotto le cortecce ma in numero ridotto (5/7 esemplari), ognuno lungo 4 mm:

Allegati:
DSCN6730.JPG


Autore:  Orotrechus [ 23/01/2011, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo che diavolo è? 2

Colydiinae

Autore:  Gianfranco [ 23/01/2011, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo che diavolo è? 2

Orotrechus ha scritto:
Colydiinae


Questa volta non sono d'accordo con te; al momento non ho i testi sotto mano ma mi sembra di più un Micetofagide tipo Typhaea stercorea (normalmente però è più sui 3 mm. che sui 4 mmm. (questa mi pare però parecchio "stirata").
Ciao
Gianfranco

Autore:  Orotrechus [ 23/01/2011, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo che diavolo è? 2

Gianfranco,
sicuramente la tua determinazione è corretta, sei tu lo specialista.
Ciao
Mario

Autore:  Herzog [ 23/01/2011, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo che diavolo è? 2

Gianfranco ha scritto:
Orotrechus ha scritto:
Colydiinae


Questa volta non sono d'accordo con te; al momento non ho i testi sotto mano ma mi sembra di più un Micetofagide tipo Typhaea stercorea (normalmente però è più sui 3 mm. che sui 4 mmm. (questa mi pare però parecchio "stirata").
Ciao
Gianfranco


Sbaglierò, ma a me ricorda tanto il Biphyllidae Diplocoelus fagi Guérin-Méneville, 1844

Enzo :) :)

Autore:  giuseppe55 [ 23/01/2011, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo che diavolo è? 2

Herzog ha scritto:
Sbaglierò, ma a me ricorda tanto il Biphyllidae Diplocoelus fagi Guérin-Méneville, 1844

:ok:

Ciao
Giuseppe

Autore:  Gianfranco [ 23/01/2011, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e questo che diavolo è? 2

Herzog ha scritto:
Gianfranco ha scritto:
Orotrechus ha scritto:
Colydiinae


Questa volta non sono d'accordo con te; al momento non ho i testi sotto mano ma mi sembra di più un Micetofagide tipo Typhaea stercorea (normalmente però è più sui 3 mm. che sui 4 mmm. (questa mi pare però parecchio "stirata").
Ciao
Gianfranco


Sbaglierò, ma a me ricorda tanto il Biphyllidae Diplocoelus fagi Guérin-Méneville, 1844

Enzo :) :)


Caro Enzo

Sorry!!! Hai perfettamente ragione e mi spargo il capo di cenere (tanto non si rovinano i pochi capelli rimasti!) ma, come avevo detto ero fuori casa, e senza testi e bestie di confronto non potevo che escludere i Colididi e fare una ipotesi (errata! anche perchè confesso che non avevo mai visto questa bestia, che mi sono affrettato a richiedere a Roberto!).
Ciao
Gianfranco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/