Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Papilio machaon Linnaeus, 1758 ... a macchie verdi ! - Papilionidae - Lazio, Roma



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5 [ 65 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/08/2010, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Il fenomeno è facilmente riproducibile, semplicemente togliendo il rosso. Non ci sono componenti di rosso negli altri colori del macaone, che rimangono invariati. Provate per credere con qualsiasi programma di gestione immagini.
L'unica cosa difficile è stato convincere un macaone a posarsi su un muro bianco :mrgreen: :mrgreen:
IMGP5801mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2010, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mauro ha finalmente trovato la risposta al mistero!
Ho voluto vedere se era vero e ho provato a togliere tutto il rosso da una foto qualsiasi di papilio machaon. Le macchie diventavano verdi! Per controprova ho disegnato un rettangolo rosso e ho tolto anche qui tutto il rosso. Ovviamente il rosso è diventato nero, o meglio, grigio scuro (del resto, non poteva succedere altro, visto che il rosso è un colore puro. Poi ho guardato bene le macchie del macaone e ho visto che non sono proprio rosse, ma di un rosso-arancio. Guarda caso, l'arancio si ottiene in due modi: o rosso + giallo in quantità uguali, o rosso con una minore quantità di verde. Provando a disegnare un rettangolo rosso-arancio della stessa tonalità delle macchie del macaone, togliendo il rosso si ottiene esattamente lo stesso verde delle macchie della farfalla che ha generato tutta questa discussione. (provate a disegnare un rettangolo con 254 di rosso e 85-90 di verde, che corrisponde circa al colore delle macchie, e poi togliete tutto il rosso).
Evidentemente c'è un problema col sensore della fotocamera usata (o nello spettro di emissione della lampadina del lampione).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2010, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Molto è dovuto alla casualità: casualmente gli altri colori del macaone (giallo nero e blu) non contengono per niente rosso. Questo è raro, provate con varie foto a togliere il rosso, anche colori apparentemente puri come il blu o il giallo cambiano visibilmente, evidentemente una frazione di rosso l'hanno. Infine lo sfondo, anche questo un caso che fosse un muro. Ho provato prima di tutto togliendo il rosso a foto di macaone in natura, ma la vegetazione assumeva un colore irreale, a quanto pare un po' di rosso c'è anche nell'erba più verde. Perchè cambino di colore solo le due macchie rosse del macaone serviva uno sfondo neutro, ho cercato tra le centinaia di foto di macaone che ho una simile a quella di Andrea, cioè un esemplare posato su un muro bianco, e solo allora il risultato è stato perfetto. Morale: il telefonino di Andrea è insensibile al rosso (se è in garanzia si faccia valere :ok: ).
A meno che, buontempone com'è, non ci abbia fatto uno scherzo per vedere se ci cascavamo con tutte le scarpe: togliere il rosso da una foto con qualsiasi programma di gestione immagini è cosa di 2 secondi :gh: .

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2010, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mauro ha scritto:
il telefonino di Andrea è insensibile al rosso (se è in garanzia si faccia valere :ok: ).
A meno che, buontempone com'è, non ci abbia fatto uno scherzo per vedere se ci cascavamo con tutte le scarpe: togliere il rosso da una foto con qualsiasi programma di gestione immagini è cosa di 2 secondi :gh: .

Spero che non sia vera la seconda ipotesi, visto che è stata la prima cosa che gli ho chiesto!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/06/2011, 0:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2009, 16:57
Messaggi: 69
Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Julodis ha scritto:
Mauro ha scritto:
il telefonino di Andrea è insensibile al rosso (se è in garanzia si faccia valere :ok: ).
A meno che, buontempone com'è, non ci abbia fatto uno scherzo per vedere se ci cascavamo con tutte le scarpe: togliere il rosso da una foto con qualsiasi programma di gestione immagini è cosa di 2 secondi :gh: .

Spero che non sia vera la seconda ipotesi, visto che è stata la prima cosa che gli ho chiesto!




Avendo descritto la dinamica di come ho relizzato la fotografia ed avendo effettivamente riscontrato un errore nella ricezione del colore nel mio cellulare se posto in una determinata angolazione rispetto alla luce, mi sembra evidente non si sia trattato di uno scherzo, altrimenti non avrei risolto l'arcano, con tanto di foto del mio successivo "esperimento"... 8-)

_________________
Se sei un Naturalista per hobby, per studio, per passione o per lavoro, visita https://www.facebook.com/ScienzeNaturali


Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5 [ 65 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: