Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zecca molle...



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zecca molle...
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Purtoppo oggi mi sono trovato una chiazza di sangue sul pavimento di camera...
Vado per pulire immaginando di essermi tagliato chissà come e noto con triste sorpresa :o che era una zecca molle gonfia di sangue e schiacciata... :oooner:

Ora, ipotizzo di averla beccata la scorsa domenica in un'uscita, oppure lunedì in campagna da un amico...
Addosso non ho particolari gonfiori che mi facciano pensare ad un morso di insetto, niente bolle, niente zone arrossate...
Giusto un piccolo ponfo sulla coscia a livello della tasca destra, ma se fosse stata li l'avrei vista di sicuro (almeno spero! :oops: )...

C'è da preoccuparsi??? :?
Io andrei tranquillo :no1: , ma vi scrivo per scrupolo e perchè la fidanzata mi ha obbligato a farlo!!! :lol: :lol1: :gh:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zecca molle...
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ipotizzo sia una Ixodes...
IMGP1440.jpg


_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zecca molle...
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Sei fortunatamente in presenza di un quasi-esperto di zecche molli ( :gh: i quasi esperti sono molto più pericolosi degli esperti ed immensamente più pericolosi delle zecche molli però).
Le zecche molli pungono come altri insetti ematofagi, più volte nel corso della vita, senza salire sull'ospite. E sono legate per lo più agli uccelli.
Quindi la bella notizia è: sei sicuro di essere stato punto tu ?
La brutta è: non l'hai portata da fuori, ce l'hai in casa, e più facilmente sul tetto se hai nidi d'uccelli.

Ciao Roberto :to:

PS: se ne trovi altre tienle vive, che mi interessano.

PPS: ho visto adesso la foto, non è una zecca molle !!!

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zecca molle...
MessaggioInviato: 09/06/2011, 19:01 
 
sei sfortunatamente in presenza di uno che non ci capisce niente,
però dovresti solo controllare la sede del morso se si modifica ma visto che non si sa dove sia e se sia avvenuto........., puoi solo tenere sotto controllo senza nessuna preoccupazione altri segni che si dovessero sviluppare come febbre etc.per 40 giorni

semplice appassionato
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Zecca molle...
MessaggioInviato: 10/06/2011, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Ciao Giacomo,

intanto posso dirti che quella che hai postato non è una zecca molle (famiglia Argasidae), ma una zecca dura (famiglia Ixodidae). Le prime sono così chiamate perchè non hanno scudi dorsali, a differenza delle seconde. Tuttavia, poichè le femmine di alcune specie di Ixodidi, per via dello scudo dorsale piccolo rispetto alla parte rimenente del tegumento meno sclerificata possono raggiungere notevoli dimensioni dopo un abbondante pasto di sangue, appaiono giustamente nell'immaginario collettivo come "zecche molli". La biologia delle due famiglie, come ti ha già spiegato Roberto, è notevolmente diversa.

Per capire di cosa si tratta servirebbero maggiori dettagli. Tuttavia non è detto che il sangue che si è pappata sia il tuo. Io starei tranquillo quindi, monitorando, senza troppo ansia le tue condizioni di salute.

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zecca molle...
MessaggioInviato: 10/06/2011, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille a tutti e tre!

Se ho tempo e riesco a fare foto decenti vedrò di mettere dei particolari, tanto per curiosità! ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: