Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 21:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Imenotteri: quali pungono per difesa e quali no?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/06/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Domanda un po bizzarra, ma che avevo in mente da tempo:
tra gli Imenotteri aculeati, specie gli Apocriti (non so tra i Symphyti :oops: ), quali famiglie, che presentano un pungiglione o comunque un ovopositore di sostituzione, pungono i predatori (o l'uomo) per difesa?
Conosciuti e conosciutissimi per questo motivo alcuni tra gli imenotteri sociali, quali Vespidae, Apoidea e Formicidae; oppure altri come Mutillidae e Bethylidae. Per quanto riguarda Sphecidae, Pompilidae, Chrysidae, Chalcididae, Ichneumonidae e Braconidae (ma non credo)...Sarei curioso di sapere se pungono quando minacciati, oltre che per paralizzare, deporre, ecc.. :roll: .
Grazie
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 1:10 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
I Pompilidi pungono e sono anche molto dolorosi, gli Sphecidi non ne sono sicuro ma essendo sempre Apoidei credo di si, I Crisidi da quanto ho sentito dire possono pungere, mentre Icneumonidi, Braconidi e Calcididi non credo che pungano.


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 13:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Grazie Marco :ok:
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
I Crisidi da quanto ho sentito dire possono pungere,

Non ricordo chi anni fa mi disse che i Chrysididae non pungono, o comunque non iniettano alcun veleno (io però non mi sono mai fidato a tenerli in mano, almeno quelli grossi)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Io ho imparato in prima persona che i crisidi, a volte si sanno difendere.
A Casal Borsetti, mentre raccoglievo degli Stilbum, ho avuto la spiacevole prova di questa loro capacità.
L'unica cosa che ancora ricordo, oltre all'esperienza dolorosa, è che si trattò più di una "spruzzata urticante" che di un vero proprio pungiglione.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4928
Nome: luigi lenzini
Io sono stato punto da uno Sceliphron spirifex. Niente di drammatico; molto meno di una vespa. E, tanti anni fa, da una scolia, sempre senza conseguenze sgradevoli.
Mi sembra che anche Crabronidae, Scoliidae, Tiphiidae e, in genere, quelli che cacciano, usino subito il pungiglione se si sentono catturati.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Andricus ha scritto:
I Pompilidi pungono e sono anche molto dolorosi...


Mi sembra che alcune specie tropicali siano anche in grado di uccidere migali e grandi ortotteri :o

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Icneumonidi, qualcuno di quelli con ovopositore corto. Non ho esperienza diretta: le uniche punture che ho rimediato fino ad ora sono state da parte di un Pompilide e di un Nysson (Crabronide), e sempre perchè li ho presi al volo in mano (sai, quando ti dimentichi il retino... :no1: )

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2011, 13:16 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Ricordo che una volta un mio amico fu punto da un Ammophila, mentre cercava di catturarla, quindi, generalizzando, ritengo che alcuni Sphecidi possano pungere per difesa.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: