Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 21:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Le lucciole si nutrono?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le lucciole si nutrono?
MessaggioInviato: 25/06/2011, 22:38 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
Come da titolo: Le lucciole si nutrono? Se sì, di cosa?

Grazie
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Le lucciole si nutrono?
MessaggioInviato: 25/06/2011, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Eccomenò ?
Sono elicicole, cioé si nutrono di chicciole. Che sciolgono con enzimi digestivi e poi succhiano. Le larve si nutrono sempre (ovvio) molti adulti maschi invece no. Forse anche qualche femmina (ma di questo non sono assolutamente sicuro). Se invece vuoi una bella storia entomologica guardati il comportamento delle Photuris nordamericane :gh: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Le lucciole si nutrono?
MessaggioInviato: 25/06/2011, 23:36 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
Quindi molti maschi adulti non si nutrono. Sai quanto vivono in media?
Forti le Photuris! Mangiano di gusto, eh!

Grazie
Francesco

P.S. Non ho ancora rivisto Rafidiotteri. E' proprio vero che quando interessano non si trovano. :dead:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Le lucciole si nutrono?
MessaggioInviato: 25/06/2011, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Per l'esattezza i maschi di molte specie :ok: !
Non so quanto vivano, credo non più di una settimana.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Le lucciole si nutrono?
MessaggioInviato: 26/06/2011, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hemerobius ha scritto:
Per l'esattezza i maschi di molte specie :ok: !
Non so quanto vivano, credo non più di una settimana.

Ciao Roberto :to:

Anche perchè, se non sbaglio, alcuni non hanno neanche più l'apparato boccale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: