Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 21:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larve nel naso



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Ciao a tutti :)
Al di là del caso clinico e dell'esito purtroppo nefasto, e senza soffermarsi troppo sulla eventuale malasanità dell'ospedale della mia città (si veda questo link), rivolgo a voi esperti in materia una domanda semplice e diretta: è possibile che insetti "definiti moscerini" (italiani, europei, non tropicali) depongano uova sul naso di un essere umano vivo? Se sì, è un evento raro?

Grazie,
ciao :hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
SALVATORE NON SO SE QUESTO SIA POSSIBILE....ma quello che so... e che ho cercato di contattarti anche privatamente senza esito da tempo,in merito alla tua tesi ... saresti cosi gentile da darmi tuo recapito telefonico il mio lo puoi vedere sul profilo grazie....pultroppo nel tuo forum non posso accedere e tantomeno via e-meil ...il mio collegamento internet no proviene da P.C


Ultima modifica di Leotta Roberto il 18/07/2011, 17:50, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Salvatore Saitta ha scritto:
Ciao a tutti :)
Al di là del caso clinico e dell'esito purtroppo nefasto, e senza soffermarsi troppo sulla eventuale malasanità dell'ospedale della mia città (si veda questo link), rivolgo a voi esperti in materia una domanda semplice e diretta: è possibile che insetti "definiti moscerini" (italiani, europei, non tropicali) depongano uova sul naso di un essere umano vivo? Se sì, è un evento raro?

Grazie,
ciao :hi:


io non credo, ma a me piace quala foto con "moscerini" :lol: :lol: :lol:
anche mi piace che qui nella Romania non è l'unico posto dove giornalisti sono "buoni" e "documentati" :lol1: :lol1:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Credo che l'unico dittero che possa fare questo, cioè deporre (o meglio 'spruzzare') larve neonate nel naso, negli occhi e nella bocca, anche dell'uomo, sia l' Oestrus ovis (anche se non rientra nella categoria moscerino...).

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
:ok:
In Sardegna l'estro è ben noto ai pastori, e sono ben noti gli esiti dell'attacco agli occhi che provoca una cecità temporanea di tre giorni. Quando accade, mi raccontavano, le vittime si guardano bene dall'andare dall'oculista, il quale, non capendoci nulla, farebbe solo danni.

Roberto :to:

PS: ricordiamoci che Coppi, che era Coppi, è morto di malaria anche dopo che dalla Francia i medici furono avvertiti che anche chi era con lui aveva contratto il plasmodio ed era stato perfettamente curato oltralpe.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Avevo fatto un po' di ricerche etno-culturali sull'estro ovino in Sardegna: come dice Roberto, i pastori non facevano ricorso alla medicina diciamo ufficiale, ma si arrangiavano. Quando le larve erano nell'occhio agivano così: prendevano un laccio di cuoio della scarpa e con il coltello lo sfrangiavano in modo da creare una sorta di pennello con cui poi rimuovevano, grazie all'aiuto di un amico, le larve dal bulbo oculare. Se le larve erano in bocca (qualche volta nella gola a quanto mi hanno detto), bevevano un liquore forte. Quando erano nel naso, in fondo alle narici, fumavano tabacco (ma le due ultime cose le facevano anche quando non dovevano rimuovere le larvette.... :gh: :gh: ).

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 18/07/2011, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Fumea crassiorella ha scritto:
... Se le larve erano in bocca (qualche volta nella gola a quanto mi hanno detto), bevevano un liquore forte. Quando erano nel naso, in fondo alle narici, fumavano tabacco (ma le due ultime cose le facevano anche quando non dovevano rimuovere le larvette.... :gh: :gh: ).

:hi: :hi:



:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 19/07/2011, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oltre all'Oestrus ovis che, ci piaccia o no, fa parte della nostra fauna, fino a qualche anno fa in Libia imperversava un altro dittero parassita in grado di attaccare l'uomo: la Dermatobia hominis, di origine neotropicale. Non ne so più niente da anni e non so se sono riusciti ad eradicarla dal paese nordafricano, o se semplicemente sono troppo occupati in altre faccende che ben sappiamo per pensare a questo, ma il passaggio dalla Libia alla Sicilia non credo sia così difficile. Un paziente immobilizzato sarebbe purtroppo una vittima facile per queste specie, se riuscissero a raggiungerlo.

Comunque, la descrizione di "moscerini" mal si adatta a entrambe queste specie.

Non conosco bene quali fossero le condizioni del povero paziente, e come venisse alimentato, ma se per caso veniva usato un sondino gastrico e magari un po' del liquido nutritivo era fuoriuscito, bagnando il naso e il volto, magari scolando sul collo, e non rimosso completamente, fermentando potrebbe aver attirato quei "moschini" e magari le larvette potevano effettivamente essere le loro (il direttore sanitario avrebbe detto: "È vero, erano presenti delle piccole larve sul naso", non nel naso). In questo caso sarebbero state innocue e destinate a soccombere presto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 19/07/2011, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie a tutti :)
Ma quindi, leggendo un po' di informazioni sull'Oestrus ovis, mi pare comunque di capire che insomma non dovrebbe essere semplice trovarlo in un ospedale, o no? Anche se in effetti tutt'intorno sono comunque presenti campagne quindi immagino che un po' di bestiame nelle vicinanze sia piuttosto semplice trovarlo...

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
E' molto improbabile secondo me che si tratti di un Estride, non sono così facili da trovare... Se vuoi la mia opinione, le larve non c'entrano nulla con la morte del tizio ed è verosimile lo scenario ipotizzato da Maurizio. Poi, finchè non si sa un nome Genere specie, stiamo discutendo sul nulla.

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 23/07/2011, 11:31 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
cosmln ha scritto:
Salvatore Saitta ha scritto:
Ciao a tutti :)
Al di là del caso clinico e dell'esito purtroppo nefasto, e senza soffermarsi troppo sulla eventuale malasanità dell'ospedale della mia città (si veda questo link), rivolgo a voi esperti in materia una domanda semplice e diretta: è possibile che insetti "definiti moscerini" (italiani, europei, non tropicali) depongano uova sul naso di un essere umano vivo? Se sì, è un evento raro?

Grazie,
ciao :hi:


io non credo, ma a me piace quala foto con "moscerini" :lol: :lol: :lol:
anche mi piace che qui nella Romania non è l'unico posto dove giornalisti sono "buoni" e "documentati" :lol1: :lol1:


Anche a me piace quella foto con i moscerini! :x :x :x
Ah, i giornalisti...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 28/07/2011, 23:54 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Buona sera a tutti,
scusatemi se torno su questa discussione, ma poco fa ho trovato (quasi) per caso questo pdf. Si tratta di un raro caso di miasi nasale (o presunto che sia), riscontrato in un paziente anziano, provocata da delle larve di Telmatoscopus albipunctatus, Psychodidae Psychodinae (penso sinonimo di Clogmia albipunctata Williston, 1893 :oooner: ), spero possa interessare. Sapevo dell'importanza sanitaria che rivestono gli Psychodidi, in particolar modo i Phlebotominae, ma non pensavo fino a questo punto; le larve nutrendosi di sostanze in decomposizione giustamente posso trovare in alcune parti del corpo umano, specie se molto malato, un ambiente ideale per il loro sviluppo (ma credo raramente, come in questo caso). :sick: :sick: :dead:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 29/07/2011, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie ancora. Molto interessante :o

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larve nel naso
MessaggioInviato: 04/08/2011, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
beh esistono casi (non in italia per fortuna a quanto ne so) di persone attaccate da larva di mosca assassina( cosi chiamata comunemente il nome comune non mi sovviene) .....ho visto infatti sul sito steel stomach ( che oltre a questi video ne ha altri molto truculenti sugli incidenti in generale) di barboni attaccati da queste larve e sembrava che avessero gambe attaccate da tarli del legno tanto erano bucate e in avanzato stato di decomposizione, oppure nel naso o in testa.

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: