Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 12:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

mutillidi in emilia romagna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 24/09/2009, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
dato che ho tartassato un po' Maurizio adesso che sono bloccato a letto con la febbre tartasso un po' anche voi :D , e dopo non vi lamentate :lol: .
Volevo sapere, dato che il sopra citato carabaro mi ha detto che settembre è il mese più indicato per i mutillidi quante specie ci sono in emilia romagna e soprattutto i metodi di cattura, l'ora del giorno in cui è più indicato cercarli, gli ambienti che frequentano, oltre che sono terreni aridi, etc. perchè vorrei catturarne qualcuno quest'anno dato che in collezione ho solo una femmina catturata ai gessi reggiani mentre manmgiavo un panino, quando l'ho vista lì per lì ho detto, ma che strana formica :lol1: , poi ho detto, ma non è un mutillide, intanto si erano accorti della sua presenza anche gli altri, e mi hanno detto: dai dai prendila che da noi sono rare, quando la stavo mettendo nel barattolo mi hanno detto, adesso ti punge, adesso ti punge, impaurito l'ho messa nel barattolo, ma perchè non me l'avete detto prima ho chiesto, e loro mi hanno risposto: perchè sennò non la prendevi :mrgreen: , comunque, è vero che dalle nostre parti sono rari?, vi ringrazio in anticipo :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 24/09/2009, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Caro Dado,
ti sei dimenticato di chiedere "e quanti anni ha la figlia del pastore ?"
Ciao e attento alla suina

G.Sama

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 24/09/2009, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
no, no, tranquillo Gianfranco :lov2: , sono già andato dal medico e mi ha detto che non si tratta di quel tipo di febbre, e dopo sennò chi è che vi sommerge di domande? :mrgreen: :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 24/09/2009, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Sotto pena di smentite, posso dirti quello che ho provato/sperimentato:

A) le mutille Emiliane non sono rare....credo vi siano meno specie presenti rispetto al centro-sud

B) dove vanno le prede, troverai anche i cacciatori; nel mio caso (a Bologna), le scarpate dei fiumi e le pareti di terra prive di copertura erbacea....qui si vedono tanti buchi fatti da svariate specie di piccole api .... qui troverai le mutille.

C) se ci sono le femmine a terra, vedrai con calma anche i maschietti, che volano lì intorno in cerca di facili avventure...

D) le mutille pungono, fanno un male cane, ma credo che al 90% non riescano a superare la nostra pelle (almeno le nostre piccole specie)....quando hanno fortuna, ad esempio perché riescono ad arrivare sotto l'unghia od in altre parti sensibili ti posso assicurare che il loro veleno è molto "caliente" !!..senza nessuna conseguenza seria, è ovvio.

Saluti, Loris.

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 25/09/2009, 8:54 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
grazie Loris, ho già un posto in mente, deve essere a strapiombo o anche con una pendenza minima? :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 25/09/2009, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...io ne trovavo soprattutto nelle zone in pendenza.
Forse perché è più difficile che si ricoprano completamente d'erba....

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 29/09/2009, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Per continuare il discorso sul come/dove raccolgo Mutillidi nel bolognese, ecco un esempio fotografico fresco fresco.... :mrgreen:

Proprio domenica scorsa, grazie all'iniziativa del nostro nuovo "acquisto" Gian Luca, abbiamo compiuto una breve , ma proficua esplorazione dei dintorni di Palazzo Rossi (in pratica un paio di chilometri più a valle) ed abbiamo saggiato un'ampia distesa brulla, dove un tempo vi erano alcuni laghetti per la pesca sportiva, ormai soppiantati da una vasta cava.

Orbene, non considerando il "notevole" esemplare di entomologo immortalato :p , si può intravvedere l'ambiente di raccolta, dove abbiamo incontrato ed in parte raccolto una notevole quantità di Mutillidi (tutte femmine). Con dei cerchietti blu ti ho indicato esattamente i luoghi maggiormente frequentati, ovvero: le pareti verticali del piccolo canale, il piano subito a ridosso e il leggero pendio dove si trova la terra rimossa (presumo) per lo scavo del canale.

Si tratta probabilmente di specie diffuse ed abbondanti, ma prometto di postarle quanto prima.....

2009_09_27_2861s.jpg



Saluti, Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 12/10/2009, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
grazie mille Loris, sono andato circa un settimana anch'io a cercarli su un argine di un canale con pochissima erba, qualche ciuffo ogni tanto, e ho visto numerosi fori di imenotteri e alcuni imenotteri adulti, ma niente mutillidi, fino a quando si trovano, fino a quando ci sono belle giornate con sole e abbastanza calde? :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mutillidi in emilia romagna
MessaggioInviato: 15/10/2009, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ragazzi, finalmente, un mu-til-li-de, :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: dopo giorni che ne cercavo uno in scarpate e tratti di tererno scoperto, oggi ho trovato un maschio che volava a raso terra e che poi si è posato, l'ho guardato bene e visto il torace rosso, mi sono buttato e l'ho messo nel barattolino, ho girato per un'altra mezzora buona ma non ne ho trovati degli altri, la stagione, d'altra parte è ormai finita e con la gelata di stamattina temo anche per i coprofagi, anche di mutille femmine dovrebbero essercene molte, infatti, domani fotografo l'ambiente, è pieno di piani con terra scoperta e con fori di imenotteri a volontà, e i padroni di casa che svolacchiano in giro, proverò quest'inverno a cercare anche sotto le corteccie di alcuni giovani platani piantati nello stesso parco pubblico per creare un po' di verde, grazie ancora dei consigli!! :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: