Autore |
Messaggio |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 05/10/2011, 18:40 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8701 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Leggendo varie descrizioni di coleotteri mi imbatto spesso, come è ovvio, in numerosi termini di colore che a volte mi lasciano perplesso: volevo perciò sapere se esiste una tabella, magari proprio sul web, dove trovare il colore a cui un certo termine si riferisce (ad es. terreo, ferrugineo, testaceo, ecc.) 
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 05/10/2011, 18:43 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Le famose tavole del Seguy, famose e fantomatiche, ma viste una volta e quindi esistenti. Le avevamo in Dipartimento ma sono desaparecide. Sarebbe veramente una cosa da acquisire e mettere a disposizione di tutti ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 05/10/2011, 20:06 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/10/2011, 21:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Hemerobius ha scritto: Le famose tavole del Seguy, famose e fantomatiche, ma viste una volta e quindi esistenti. Le avevamo in Dipartimento ma sono desaparecide. Sarebbe veramente una cosa da acquisire e mettere a disposizione di tutti ! Ne hanno venduto uno a 25 Euro meno di un'ora fa su Ebay!
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 05/10/2011, 21:53 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: Hemerobius ha scritto: Le famose tavole del Seguy, famose e fantomatiche, ma viste una volta e quindi esistenti. Le avevamo in Dipartimento ma sono desaparecide. Sarebbe veramente una cosa da acquisire e mettere a disposizione di tutti ! Ne hanno venduto uno a 25 Euro meno di un'ora fa su Ebay! Veramente è un mese e un'ora fa, ma è lo stesso 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/10/2011, 21:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maurizio Bollino ha scritto: Veramente è un mese e un'ora fa, ma è lo stesso  Hai ragione! Pensavo fossimo ancora a settembre! Sarà l'effetto delle 12 ore di fila di oggi a scuola (dalle 8 alle 20, con pausa tra le 14.15 e le 15.00).
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/10/2011, 22:31 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ho inutilmente cercato ovunque le tavole di Seguy digitalizzate e scaricabii dal web. Niente da fare. Così facendo mi sono imbattuto in varie tavole di corrispondenza tra i codici RGB e i colori. Siccome sono i codici usati anche dal sistema del Forum, vi metto il link ad una delle più comode. Può servire se volete scrivere del testo in colori diversi da quelli della tavola colori che compare quando si scrivono i messaggi a destra della finestra del testo: http://users.libero.it/luclep/itaint.htm
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 06/10/2011, 8:32 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Fumea crassiorella ha scritto: Leggendo varie descrizioni di coleotteri mi imbatto spesso, come è ovvio, in numerosi termini di colore che a volte mi lasciano perplesso: volevo perciò sapere se esiste una tabella, magari proprio sul web, dove trovare il colore a cui un certo termine si riferisce (ad es. terreo, ferrugineo, testaceo, ecc.)  Questa ti va bene? Colour Terminology in Biology 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 06/10/2011, 8:36 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8701 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Livio ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Leggendo varie descrizioni di coleotteri mi imbatto spesso, come è ovvio, in numerosi termini di colore che a volte mi lasciano perplesso: volevo perciò sapere se esiste una tabella, magari proprio sul web, dove trovare il colore a cui un certo termine si riferisce (ad es. terreo, ferrugineo, testaceo, ecc.)  Questa ti va bene? Colour Terminology in Biology  Urca, va benone!!!! 
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 06/10/2011, 8:39 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
dorbodervus
|
Inviato: 06/10/2011, 15:50 |
|
Iscritto il: 02/10/2009, 17:40 Messaggi: 924 Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
|
non so se dire o non dire ... ma a me pare quasi paranoico (senza offesa per nessuno) il voler definire un colore con un nome se poi questo colore si presenta sotto svariate sfumature ... Tanto tempo fa (ai tempi della scuola) mi inventai queste battute: GRIGIO FUMO DI LONDRA: bene! andate a Londra e se trovate due comignoli che fanno il fumo dello stesso colore vi pago da bere! BLU OLTREMARE: quale mare? in che stagione? con che tempo e quale sole? grado di salinità? profondità? .... Insomma: sarà "deviazione professionale" (mi capita spesso di trattare con le tipografie per la riproduzione di foto in quadricromia) ma io i colori li percepisco 1- o "alla buona", descrizione fantasiosa in lingua italiana; 2-o con esatte percentuali di Cyano, magenta, giallo e nero! basandomi sulle tinte "PANTONE" (o - in altre occasioni - sulle tinte "RAL") altrimenti tra: fedeltà di riproduzione su carta (quale carta e quali inchiostri?) riproduzione su schermo, presenza di luci artificiali, ... credetemi: non c'è un verso! Sono tutte belle parole (che io stesso uso), poetiche a volte ma alquanto approssimative. Se poi a questo aggiungiamo la variabilità cromatica dei singoli esemplari all'interno della stessa secie e popolazione ... Alberto
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 06/10/2011, 16:01 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
dorbodervus ha scritto: non so se dire o non dire ... ma a me pare quasi paranoico (senza offesa per nessuno) il voler definire un colore con un nome se poi questo colore si presenta sotto svariate sfumature ... Tanto tempo fa (ai tempi della scuola) mi inventai queste battute: GRIGIO FUMO DI LONDRA: bene! andate a Londra e se trovate due comignoli che fanno il fumo dello stesso colore vi pago da bere! BLU OLTREMARE: quale mare? in che stagione? con che tempo e quale sole? grado di salinità? profondità? .... Insomma: sarà "deviazione professionale" (mi capita spesso di trattare con le tipografie per la riproduzione di foto in quadricromia) ma io i colori li percepisco 1- o "alla buona", descrizione fantasiosa in lingua italiana; 2-o con esatte percentuali di Cyano, magenta, giallo e nero! basandomi sulle tinte "PANTONE" (o - in altre occasioni - sulle tinte "RAL") altrimenti tra: fedeltà di riproduzione su carta (quale carta e quali inchiostri?) riproduzione su schermo, presenza di luci artificiali, ... credetemi: non c'è un verso! Sono tutte belle parole (che io stesso uso), poetiche a volte ma alquanto approssimative. Se poi a questo aggiungiamo la variabilità cromatica dei singoli esemplari all'interno della stessa secie e popolazione ... Alberto Quoto in pieno!!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/10/2011, 17:54 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Livio ha scritto: Livio ha scritto: Non pare anche a voi che chi ha fatto queste tabelle abbia le idee un po' confuse? Per lo stesso termine di colore mi pare ci siano un po' troppe varianti! Alcuni vanno dal bluastro al violaceo, al verde di varie tonalità fin quasi al marrone, e sempre con lo stesso nome! Nel testaceo mi pare che ci siano diverse sfumature di colore meno che quella testacea, perfino il nero va dal nero al grigio, al grigio-blu, al grigio-viola! E l'ocraceo, che va dal lilla all'ocra, al seppia? Boh!
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 06/10/2011, 18:35 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Buon vecchio, caro (in tutti i sensi), Seguy  ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
|