Autore |
Messaggio |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 01/02/2012, 17:58 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
urpo...ma quanto vive una farfalla così? cmque adesso sta volando beata in casa. se la lascio andare al mondo.... muore di freddo o è la soluzione migliore? perchè sinceramente ho provato con l' acqua e zucchero e il batuffolo etc.... ma lei non ha srotolato nulla! Forse se non la mando a morte certa per ipotermia se la vive meglio fuori all aria no?? Ditemi voi perchè poveretta in nessun modo voglio essere la causa della sua morte! :-( ( cmque ragazzi sta cosa è stata straordinaria.... visto che lei se ne sta pacifica nella mia mano me la sono guardata bene...le farfalle sono veramente fantastiche!)
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 01/02/2012, 18:23 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
giulia_comper@yahoo.it ha scritto: urpo...ma quanto vive una farfalla così? cmque adesso sta volando beata in casa. se la lascio andare al mondo.... muore di freddo o è la soluzione migliore? perchè sinceramente ho provato con l' acqua e zucchero e il batuffolo etc.... ma lei non ha srotolato nulla! Forse se non la mando a morte certa per ipotermia se la vive meglio fuori all aria no?? Ditemi voi perchè poveretta in nessun modo voglio essere la causa della sua morte! :-( ( cmque ragazzi sta cosa è stata straordinaria.... visto che lei se ne sta pacifica nella mia mano me la sono guardata bene...le farfalle sono veramente fantastiche!)...e dovresti vederle al binoculare,sopratutto le ali.... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 02/02/2012, 10:53 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Se la liberi in questi giorni non credo che possa vivere più di qualche minuto! Prova a mettere l'acqua e zucchero ( o miele) in contenitori di colori diversi; i fiori sono colorati proprio per attirare gli insetti anche da lontano. Purtroppo però i colori percepiti dalle farfalle sono diversi da quelli che vediamo noi ed i colori naturali credo si comportino diversamente da quelli artificiali pec cui non so dirti quale colore potrebbe attirare la tua " Farfalla domestica". Tienici informati sui progressi. A proposito...........come l'hai chiamata? 
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 02/02/2012, 12:33 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
mamma mia ragazzi! per fortuna che ieri non l'ho lasciata uscire perchè qui ha nevicato un sacco! ...vada con i tappi colorati in giro per casa ieri ho provato a darle l acqua zuccherata con un batuffolo...ma non ha succhiato proprio nulla. vi tengo aggiornatissimi sulla fanciulla....che poi....che ridere....ho uno sfasamento stagionale...in casa primavera con le farfalle che girano...e fuori inverno e neve!  robe da matti! Il nome?...... premetto che in dialetto trentino il cavolo si chiama " capusso"...l' ho chiamata Martina capussina!  ihihihi! 
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 02/02/2012, 12:58 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2739 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
silvio1953
|
Inviato: 02/02/2012, 23:13 |
|
Iscritto il: 24/08/2009, 13:42 Messaggi: 1008 Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
|
Facci conoscere la fine, Giulia, spero ce la faccia ad arrivare alla primavera
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 03/02/2012, 16:35 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
ah ragazzi adesso vi aggiorno ( ps: io sono di Rovereto città dove ha nevicato non metri ma qualcosina ha fatto...anche se oggi non ne rimane più traccia! ) allora...la nostra capussina sta svolazzando in casa mia...per l' esattezza nel mio studio visto che in salotto c'è una, seppur bonacciona, micia! perciò visto che io sono al lavoro per buona parte della giornata ho ben pensato di dividerle ...si sa mai.... Ho sparso per lo studio una serie di tappi di plastica di colori diversi con acqua e zucchero. Prima però è successo una cosa particolare che io ho interpretato positivamento...però ditemi voi Allora...visto che era li pacifica su un cuscino ho imbevuto un pezzo di skottex con l acqua e zucchero di uno dei tappini e le ho avvicinato il batuffolo... lei ha sfoderato una sorta di terza antenna moooooolto lunga e fiiiina che si è appiccicata al batuffolo con lo zucchero. Dopo un po' ho tolto il batuffolo e sta terza antenna lei l' ha ritirata? cosa ha fatto non lo so....so solo che un secondo dopo non ce la aveva più. mi chiedo.....è la sua famosa spirirtomba????? ma...se io andassi ( scusate le mie domande demenziali e forse mooolto ingenue ma non ho mai avuto una farfalla per amica!) a comperare dei fiori tipo primule....? a lei potrebbero servire come pasto??? Vedo di recuperare una digitale ( maledetta la mia che si è rotta un mese fa e adesso che mi serve ....uffa!!) e di fare un po di foto da inviarvi 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/02/2012, 16:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ciao Giulia. Si, quella "terza antenna" è la spiritromba, una specie di cannuccia arrotolabile formata dai pezzi boccali fusi insieme. Normalmente è arrotolata a spirale sotto il capo e la estendono per succhiare il nettare (un po' come le trombette di carnevale che si srotolano quando soffi). Quando l'hai vista estesa stava probabilmente cercando di succhiare l'acqua zuccherata. Inutile dargli fiori se non hanno nettare. Se invece ce l'hanno, gli fa sicuramente piacere.
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 05/02/2012, 16:31 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
...beh ragazzi...ma è pazzesco....ma si lavano gli occhi come i gatti??? e idem le antenne!!!! stre-pi-to-so!! ieri dopo che ha spiritrombolato nuovamente con l' acqua e zucchero ( sempre stesso sistema con il batuffolo imbevuto) si è appollaiata sul mio dite e ha fatto una interessante toilette della sua testina! fortissimo...con le zampette davanti si lava le antenne e gli occhi...ma sono cavi? cmque per intanto sta ancora bene!! speriamo!! 
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 05/02/2012, 16:41 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
giulia_comper@yahoo.it ha scritto: ...beh ragazzi...ma è pazzesco....ma si lavano gli occhi come i gatti??? e idem le antenne!!!! stre-pi-to-so!! ieri dopo che ha spiritrombolato nuovamente con l' acqua e zucchero ( sempre stesso sistema con il batuffolo imbevuto) si è appollaiata sul mio dite e ha fatto una interessante toilette della sua testina! fortissimo...con le zampette davanti si lava le antenne e gli occhi...ma sono cavi? cmque per intanto sta ancora bene!! speriamo!!  ...ma davvero,allora gli fa bene acqua e zucchero...gli hai preparato la cassetta (non fraintendere non parlo di quella entomologica...)...da qualche parte se mangia dovrà pur uscire.... Son contento sia ancora viva,se riesce a passare la rigidità dell'inverno questa primavera dovrai lasciarla e questo sarà difficile perchè poi ci si abitua e affeziona..  ...,ma tornerà da te ...se pianti cavoli... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 05/02/2012, 23:31 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
si sì sta ancora bene!!! ho la fobia che possa morire sinceramente! spero resista!! cmque io le sto dando acqua e zucchero con il batuffolo e poi ha i varii tappini. oggi non ha mangiato però dal batuffolo.....mi chiedo ogni quante ore è opportuno che io la "imbocchi" ....ci ho provato anche per un bel po' ma lei nisba! bah! riprovo domani mattina! spero vivamente che resista fino a primavera e poi la lascerò ai prati verdi che penso siano mooolto meglio del mio studio! 
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 10/02/2012, 1:16 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
sigh......!!!! purtroppo devo darvi la brutta notizia che la mia capussina oggi è morta! una tristezza unica! era da ieri che la vedevo un po' pigra e rattrippita uffa! .-( e stava mangiando....snif! grazie a tutti del supporto! spero di non essere stata io la causa della sua dipartita! :-( adesso che avevo fatto un po' di foto! vabbè ve le posto cmque! pooooooovera!!!!! :-( che tristezza!
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 10/02/2012, 1:22 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 10/02/2012, 1:37 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Comprendiamo il tuo dolore  .....dove è adesso sicuramente volerà in un paradiso di cavolfiori... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
|