Autore |
Messaggio |
Thaumatomyrmex
|
Inviato: 29/02/2012, 20:29 |
|
Iscritto il: 22/09/2009, 20:44 Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
|
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza." Dante Inf. XXVI 118-120 
Ultima modifica di Thaumatomyrmex il 29/02/2012, 20:50, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 29/02/2012, 20:46 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Falcade è in provincia di Belluno. Comunque è una bella zona per cacciare. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
Thaumatomyrmex
|
Inviato: 29/02/2012, 20:50 |
|
Iscritto il: 22/09/2009, 20:44 Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
|
AHahahahahaahah ecco mi ero sbagliato... correggerò subito... dunque dici che non ci saranno problemi?
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza." Dante Inf. XXVI 118-120 
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 29/02/2012, 22:28 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Non ci sono problemi, ma è sempre raccomandato di non esibirsi troppo e di rispettare i prati e le poche culture esistenti; chi fa il contadino qualche volta non gradisce "invasioni"; se però ci si comporta educatamente spesso ti aiutano. Temo che tu ci vada in Agosto, periodo certamente non ottimale. Ti segnalo comunque: - Valle Focobon (prima di arrivare ai ghiaioni, sulla sinistra salendo, sotto il gruppo della Stia attento sotto i sassi al C. auronitens) - La parte più interna della valle tra Canale e Gares (solleva i sassi presso il torrente Liera!) - Valle San Pellegrino - La zona tra Colmean e Forcella Pianezze
Attento che oltre il passo Valles si arriva a Paneveggio e lì è riserva (vacci comunque, magari senza cacciare in modo evidente, poichè ne vale la pena). Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
Thaumatomyrmex
|
Inviato: 01/03/2012, 0:35 |
|
Iscritto il: 22/09/2009, 20:44 Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
|
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza." Dante Inf. XXVI 118-120 
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 01/03/2012, 23:26 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3201 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Mi sarebbe sempre piaciuto andare a raccogliere proprio sul confine tra Orinocarabus alpestris dolomitanus e bertolinii, per vedere se in qualche punto convivono.
Non sono mai riuscito mettere in pratica l'idea, qualcuno l'ha fatto?
La zona di contatto in teoria sarebbe lì prima della Marmolada: Cime d'Auta - Sasso di Valfredda, potresti farci un giro...
Ciao G.
|
|
Top |
|
 |
Gianfranco
|
Inviato: 01/03/2012, 23:36 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
gabrif ha scritto: Mi sarebbe sempre piaciuto andare a raccogliere proprio sul confine tra Orinocarabus alpestris dolomitanus e bertolinii, per vedere se in qualche punto convivono.
Non sono mai riuscito mettere in pratica l'idea, qualcuno l'ha fatto?
La zona di contatto in teoria sarebbe lì prima della Marmolada: Cime d'Auta - Sasso di Valfredda, potresti farci un giro...
Ciao G. Bisognerebbe andarci in maggio/primi di giugno! Ciao Gianfranco
|
|
Top |
|
 |
Thaumatomyrmex
|
Inviato: 02/03/2012, 1:17 |
|
Iscritto il: 22/09/2009, 20:44 Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
|
Purtroppo non mi intendo di carabidi Comunque non ci sono problemi anche per quanto riguarda le famiglie che non mi interessano tutto quello che vedo muoversi lo prendo 
_________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza." Dante Inf. XXVI 118-120 
|
|
Top |
|
 |
|