Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 15:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phytoecia cilindrica



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Phytoecia cilindrica
MessaggioInviato: 17/06/2012, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Per coloro che hanno la possibilità di verificare....
mi sapete dire se la Phytoecia cilindrica è segnalata per l ' Emilia e in quali provincie?
grazie ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia cilindrica
MessaggioInviato: 17/06/2012, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Stando all Check-list della fauna Italiana:

Em FC Alfero Alfero: Lago dei Pontini 800 Coll. Sama 2000
Em FC Fumaiolo, Monte- (FC) Monte Fumaiolo 1100 Coll. Sama 2000
Em FC Lama, la- (FC) Foresta della Lama, loc. Vetreria 700 Coll. Sama 2000
Em FC Lama, la- (FC) Foresta della Lama, Ris. Sassofratino 900 Coll. Sama 2000
Em FC Valbiano Valbiano di Sarsina 350 Coll. Sama 2000
Em MO Carpi (MO) Carpi (MO) Coll. Saltini, Modena 2000
Em MO Collegara Collegara Coll. Fiori, Ist. Zool. Uni. Bologna 2000
Em FC Falco, Monte- Monte Falco 1500 Coll. Sama 2000
Em FC Campigna Foresta di Campigna 1100 Coll. Sama 2000
Em FC Falco, Monte- Monte Falco 1500 Coll. Sama 2000
Em MO Casinalbo Casinalbo Coll. Fiori, Ist. Zool. Uni. Bologna 2000
Em FC Calla, Passo la- Foresta di Campigna: Passo La Calla 1300 Coll. Sama 2000
Em MO Montegibbio Montegibbio 900 Coll. Fiori, Ist. Zool. Uni. Bologna 2000
Em FC Monteriolo Monteriolo di Sarsina 800 Coll. Sama 2000

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia cilindrica
MessaggioInviato: 18/06/2012, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
grazie Judo!
Secondo voi questa P. cilindrica potrebbe trovarsi anche ad un' altitudine di 1500 metri s.l.m. ?

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia cilindrica
MessaggioInviato: 18/06/2012, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
conan ha scritto:
grazie Judo!
Secondo voi questa P. cilindrica potrebbe trovarsi anche ad un' altitudine di 1500 metri s.l.m. ?


Ciao Omar, hai letto la risposta di Maurizio? Per Phytoecia cylindrica è ripotata anche quella quota.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: