Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acantosomatide o pentatomide ???



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acantosomatide o pentatomide ???
MessaggioInviato: 21/07/2012, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/11/2011, 17:50
Messaggi: 149
Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
Quali sono i caratteri distintivi tra Acantosomatidi e Pentatomidi ???
Ve lo chiedo per curiosità in più nella mia collezioni ho molte "cimici" ma ne ignoro la specie almeno sarebbe meglio sapere la famiglia. In più mi sono imbattuto in argomenti dove gli ho scambiati :oops: :oops: :oops: Grazie.

_________________
CIAO LUCA RIVIERA

"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acantosomatide o pentatomide ???
MessaggioInviato: 21/07/2012, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
La differenza più evidente è nel numero degli articoli dei tarsi: gli Acanthosomatide presentano due articoli, i Pentatomidae ne hanno tre.

Il difficile, a volte, è riuscire a contarli correttamente, perchè il secondo articolo tarsale in alcuni pentatomidi è ridottissimo e quasi invisibile.
Comunque tieni conto che in Italia abbiamo solo 7 specie di acantosomatidi (contro le oltre 100 di pentatomidi)... si fa prima a memorizzare quelle poche specie, piuttosto che mettersi a contare! ;)

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acantosomatide o pentatomide ???
MessaggioInviato: 21/07/2012, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ti riporto parte di una chiave dicotomica in inglese:

Tarsi two-segmented; abdomen frequently obtusely keeled longitudinally;
entire abdominal venter somewhat tectiform in contour; frenum very
long, nearly reaching apex of scutellum __ Acanthosomidae

Tarsi three-segmented; abdominal venter sometimes moderately elevated
but not distinctly keeled or tectiform in contour, sometimes rather flattish;
frenum, when present, hardly extending beyond three-fourths marginal
length of scutellum __ __ Pentatomidae

Da non esperto di Eterotteri, direi che il carattere più chiaro sono i tarsi costituiti da 2 (Acanthosomatidae) o 3 (Pentatomidae) tarsomeri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acantosomatide o pentatomide ???
MessaggioInviato: 22/07/2012, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/11/2011, 17:50
Messaggi: 149
Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
Ok grazie a tutti!!! Vado a vedere le 7 specie e le memorizzo!!!

_________________
CIAO LUCA RIVIERA

"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: