Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acari su insetti !!!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 12/09/2012, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Ciao a tutti!
Oggi stavo osservando alcuni esemplari nelle mie scatole entomologiche quando mi sono accorto che alcuni di questi avevano addosso molti acari bianchi, non penso che siano dannosi per l'esemplare in quanto penso che si nutrano di residui di polvere ecc. però preferirei torglierli.
Dato che la mi mamma non mi fa usare il congelatore per tale operazione cosa posso fare? :cry: :cry: :cry:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 13/09/2012, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ciao Leonardo,
sei sicuro che siano acari e non psocotteri? :oops: :oops: ... mi sembra strano che stiano in una raccolta entomologica (anche se non è impossibile). Comunque sia penso che il metodo per liberarsene sia più o meno lo stesso di quello usato per antreni e psocotteri, ovvero l'uso freezer o l'utilizzo di sostanze tarmicide.
Se n'è parlato in varie discussioni, qui si rimanda ad alcune di queste.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 13/09/2012, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
nono sono acari garantito al 100%
Ok grazie!

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Thaumatomyrmex ha scritto:
nono sono acari garantito al 100%

:) Ciao Leonardo, non ho capito se la versione corretta è "no no" oppure "non".

In ogni caso è strano trovare degli acari nelle cassette entomologiche, a meno che non ci sia della muffa sui tuoi insetti e quindi un pò di umidità in giro.... Ad esempio, Glycyphagus domesticus è una specie che può essere reperita in tali circostanze. Ma li fai seccare bene gli insetti prima di riporli nelle scatole?

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
La versione corretta è che sono acari. Si li faccio seccare anche perchè comunque molti esemplari di quelle scatole li ho comprati a modena già preparati da tempo. Può darsi che ci sia un po' di umidità nelle pareti, tutta la roba entomologica si trova nel negozio di mio padre, non un luogo umido ma siccome il negozio è in un vecchio edificio del centro (ante guerra) e in questo edificio ci sono appartamenti è probabile appunto che ci sia un po'ì di umidità sui muri. Ho provato a fare una foto dregli acari al microscopio ora la metto.

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Spesso dove ci sono gli acari c'è sempre questo groviglio marroncino che non capisco se è prodotto da loro o se è ciò che li attrae. Era qualche mese che non riguardavo questa scatola prima di trovare questa invasione. Ci sono esemplari con più acari ed esemplari con meno alcuni sembra che non ne abbiano per niente.
Scusate per la foto scarsa ma non ho saputo farre di meglio comunque un acaro si dovrebbe vedere abbastanza bene.
Immagine

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Non conosco molto bene le muffe....quindi non so dirti se sono tali, ma quel substrato è sicuramente qualcosa di organico e gli acari potrebbero essere come ti ho detto dei Glycyphagus o qualche altra specie saprofaga della famiglia Acaridae. Questi acari in natura si nutrono anche su artropodi morti, ma solo se sufficientemente "umidi" e in corso di decomposizione. Ti conviene convincere la tua mamma e cambiare le scatole. Poi controlla con maggiore frequenza la situazione. Ciao!

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Quindi cosa mi conviene fare... oltre ovviamente a cambiare le scatole come posso trattare cartellini, e insetti prima di risistemarli nelle nuove cassette?

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
:) Ti consigliavo, come Alessio, il freezer. Ma fai più cicli perchè potrebbero esserci le deutoninfe, potenzialmente resistenti al trattamento. I cartellini, è ovvio, che se sono troppo sporchi, li devi rifare. Comunque sia, se permangono le condizioni favorevoli alla crescita di muffe (sempre se di questo si tratta) il problema potrebbe ripresentarsi. E' difficile dire altro senza esaminare il caso più da vicino, soprattutto per decidere cosa fare degli esemplari più compromessi.

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari su insetti !!!
MessaggioInviato: 14/09/2012, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Per fortuna di troppo compromesso non c'è niente... troverò un freezer in cui fare i cicli...
Grazie :ok: :ok:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: