Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mi presento e informazione sulle formiche



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/09/2012, 14:18 
 

Iscritto il: 11/09/2012, 12:43
Messaggi: 4
Nome: ventura talamo
Ciao Ragazzi,

sono Ventura di Manfredonia ed ho una grande passione per la natura.

In questo periodo mi sto dedicando allo studio dei Picchi del Gargano.

Visto che il Picchio verde si nutre di formiche vorrei sapere se esistono delle guide o documenti che mi permettono di identificare questi insetti.

Cosa mi consigliate?

Un grazie anticipato

Ventura
Manfredonia
http://www.garganonatura.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2012, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
ventura ha scritto:
Ciao Ragazzi,

sono Ventura di Manfredonia ed ho una grande passione per la natura.

In questo periodo mi sto dedicando allo studio dei Picchi del Gargano.

Visto che il Picchio verde si nutre di formiche vorrei sapere se esistono delle guide o documenti che mi permettono di identificare questi insetti.

Cosa mi consigliate?

Un grazie anticipato

Ventura
Manfredonia
http://www.garganonatura.it/

Ciao Ventura, benvenuto. Approfitto, conosci qualche volatile che possa sterminare le Coccinelle? Mi risolveresti un enorme problema! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2012, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Credevo bastasse sguinzagliare julodis per quel problema...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2012, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Entomarci ha scritto:
Credevo bastasse sguinzagliare julodis per quel problema...

Non ce la fa! E poi le posta pure!!! :devil:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2012, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao Ventura!!!! :D :D :D BENVENUTO SUL FORUM!!!! :birra: :birra: :birra:

Sono Mimmo011 del forum Argonauti!! ;)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2012, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Benvenuto sul Forum, e non fare caso ad alcune strane domande che ti sono state poste.

Se non hai già un po' di pratica in entomologia, i testi per l'identificazione delle formiche credo che ti rimarranno un po' ostici. Comunque, ecco il link a quello che credo sia l'unico, o uno dei pochi, che trattano specificamente i Formicidae d'Italia, disponibile gratuitamente sul Web. E' un po' vecchio (quasi un secolo) e molti nomi saranno cambiati, ma meglio che niente. Credo però che ti troveresti meglio con delle immagini da confrontare, anche se non è il più corretto dei sistemi di identificazione. Sul Web se ne trovano un po' di tutte le specie, molte anche su questo Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 12:59 
 

Iscritto il: 11/09/2012, 12:43
Messaggi: 4
Nome: ventura talamo
Grazie Murizio per il documento sulle formiche.
Tuttavia sono rimasto travolto dalla mole di dati riportati nel PDF.

Non credevo ci potessero essere tanti Generi e ancor più Speci.

Ma quali possono essere le formiche più probabili sul Gargano?
(Forse anche questa non è una domanda alla quale si può rispondere sbrigativamente..!)

Magari riuscendo a fotografarne qualche esemplare posso chiedervi di aiutarmi a identificarle.

Ciao Mimmo 011 quando ci si interessa di natura gira e volta ci si incontra su questi forum

Grazie ancora a tutti e a presto

Ventura
http://www.garganonatura.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 07/08/2011, 21:38
Messaggi: 86
Località: Seveso
Nome: mirko galuppi
Benvenuto, sai sarebbe difficile in ogni caso riconoscere le formiche dagli escrementi del picchio verde dato che ne escono solo resti chitinosi , se invece l'hai già visto in alimentazione è un'altro conto , se poi ti può essere utile nelle mie zone il picchio verde , il picchio nero e il torcicollo (che sono i maggiori consumatori di formiche) preferiscono cacciarle acavando nel terreno mai sugli alberi e sicuramente uno dei generi più cacciati è Myrmica e Formica.

Per quanto riguarda la domanda sulle coccinelle dubito ci sia un vero specializzato su di esse , sono sgradite alla maggioranza degli uccelli .


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
abaxater ha scritto:
Benvenuto, sai sarebbe difficile in ogni caso riconoscere le formiche dagli escrementi del picchio verde dato che ne escono solo resti chitinosi , se invece l'hai già visto in alimentazione è un'altro conto , se poi ti può essere utile nelle mie zone il picchio verde , il picchio nero e il torcicollo (che sono i maggiori consumatori di formiche) preferiscono cacciarle acavando nel terreno mai sugli alberi e sicuramente uno dei generi più cacciati è Myrmica e Formica.

Per quanto riguarda la domanda sulle coccinelle dubito ci sia un vero specializzato su di esse , sono sgradite alla maggioranza degli uccelli .


Pure loro le schifano?! :? Non c'è speranza :cry:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
abaxater ha scritto:
Per quanto riguarda la domanda sulle coccinelle dubito ci sia un vero specializzato su di esse , sono sgradite alla maggioranza degli uccelli .

Quella era la strana domanda a cui ti avevo detto di non fare caso. E' solo un tormentone dell'Izzillo che sostiene che io sarei passato dallo studio dei Buprestidi a quello delle coccinelle, solo perchè ne ho fotografata qualcuna.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: