Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mi presento....e una richiesta!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 18/09/2012, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2012, 16:50
Messaggi: 11
Nome: Oliviero Marsilli
Ho scelto questo nome (e avatar) perché nel novembre di 2 anni fa mi è entrata in casa una Polygonia C album (dovrei dire L album, visto che il disegno era piuttosto angolato) che ha vissuto in casa mia (per l'esattezza sulla tenda del mio salotto) fino a febbraio. Credo sia una cosa piuttosto rara. Nella foto dell'avatar si sta nutrendo di una soluzione di fruttosio su un cottonfioc.
Ora, veniamo alla richiesta:
quest'anno ho visto più volte e in vari posti un insetto che non avevo mai visto (o notato).
E' sempre solitario e succhia dai fiori senza posarsi e fermandosi per frazioni di secondo (non volendo ucciderlo, le foto sono quello che sono, ma è tanto veloce che il suo aspetto mi è molto più chiaro qui che dal vivo). L'unico dato morfologico che posso aggiungere è che mi sembra abbia addome peloso, scuro, con macchie bianche (tipo thyreus, per intenderci). Qui è fotografato in Slovenia su dei gerani, ad un altitudine di circa 500m. Ho potuto vederlo anche sei girasoli, sempre in Slovenia, presso un bosco, ad un altitudine di circa 400m e a Trieste (dove vivo a 48m di altitudine) nel mio giardino su una Budleja....spero possiate aiutarmi!


Insetto su gerani 02.jpg

Insetto su gerani 01.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 18/09/2012, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Ciao Oliviero, benvenuto!

L'insetto di cui ci hai mostrato le foto è Macroglossum stellatarum Linnaeus, 1758

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 18/09/2012, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao Oliviero, Benvenuto
:birra: :hi: :birra:
quello che hai fotografato è un Macroglossum stellatarum Linnaeus, 1758, ed è uno sphingidae.
Quando vola per suggere il nettare dei fiori sembra quasi un colibrì.
:hi:
Bene :D preceduto da Matteo :ok:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 18/09/2012, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Benvenuto! :birra: :birra:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 18/09/2012, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Oliviero
benvenuto sul forum
:birra: :birra: :birra:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 18/09/2012, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao Oliviero,

Benvenuto e per il nome hai gia una risposta.
Aggiungo anche che la specia che hai in avatar non credo che sia Polygonia c-album, molto piu probabile che sia Polygonia egea.

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2012, 16:50
Messaggi: 11
Nome: Oliviero Marsilli
Wow! Risposta rapidissima e sono strabiliato dalla vostra certezza! Anche dopo aver cercato sul mio atlante (Muzzio) non lo avrei riconosciuto o distinto da altri sfingidi (Hyloicus pinastri - Laothoe populi), immagino che le antenne siano la chiave......effettivamente sembrava proprio di vedere un colibrì.
Se sopportate ancora un neofita di 57 anni, credo approfitterò (con garbo) ancora della vostra disponibilità....magari se incontro qualche carabus variolosus (mi sembra sia poco comune in Italia al di fuori del carso triestino) gli chiederò di posare per voi per qualche foto. Credo sia più comune dalle parti di Cosmin.....a proposito, ovviamente avevi ragione sulla Polygonia Egea - mulțumiri!
Grazie a tutti!
Oliviero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 1:09 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
benvenuto :birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 1:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Polygonia ha scritto:
Se sopportate ancora un neofita di 57 anni, credo approfitterò (con garbo) ancora della vostra disponibilità....magari se incontro qualche carabus variolosus (mi sembra sia poco comune in Italia al di fuori del carso triestino) gli chiederò di posare per voi per qualche foto. Credo sia più comune dalle parti di Cosmin.....a proposito, ovviamente avevi ragione sulla Polygonia Egea - mulțumiri!
Grazie a tutti!
Oliviero



Ciao Oliviero benvenuto...dubito che fotograferai il C.variolosus in Italia non c'è...c'è invece il Carabus nodulosus che è molto simile e affine...sarebbe gradito il dato località per confermare ancora la sua presenza,si pensa sia estinto e sarebbe utile avere dati recenti per conferma della sopravvivenza della specie in territorio italiano...buona fortuna... :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 1:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tc70 ha scritto:
...sarebbe gradito il dato località per confermare ancora la sua presenza,si pensa sia estinto e sarebbe utile avere dati recenti per conferma della sopravvivenza della specie in territorio italiano...buona fortuna... :hi: :birra:


una volta si trovava in via delle Rose e via dei Molini, se non sbaglio, nelle vicinanze di un rivoletto.
purtroppo non ci sono mai stato e l'unico esemplare che avevo di quella località è rimasto nella precedente collezione.

:sick:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 11:47 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2012, 16:50
Messaggi: 11
Nome: Oliviero Marsilli
Tc70 ha scritto:
Polygonia ha scritto:
Se sopportate ancora un neofita di 57 anni, credo approfitterò (con garbo) ancora della vostra disponibilità....magari se incontro qualche carabus variolosus (mi sembra sia poco comune in Italia al di fuori del carso triestino) gli chiederò di posare per voi per qualche foto. Credo sia più comune dalle parti di Cosmin.....a proposito, ovviamente avevi ragione sulla Polygonia Egea - mulțumiri!
Grazie a tutti!
Oliviero



Ciao Oliviero benvenuto...dubito che fotograferai il C.variolosus in Italia non c'è...c'è invece il Carabus nodulosus che è molto simile e affine...sarebbe gradito il dato località per confermare ancora la sua presenza,si pensa sia estinto e sarebbe utile avere dati recenti per conferma della sopravvivenza della specie in territorio italiano...buona fortuna... :hi: :birra:


La notizia del Carabus Variolosus sul carso triestino mi proviene da un'enciclopedia che ho avuto tra le mani nella prima metà degli anni '70e sulla cui attendibilità, a questo punto, non giurerei: a quel tempo non possedevo alcun libro sull'argomento e ne ho tirato giù rapidamente qualche appunto.......generalmente non vado alla ricerca degli insetti, sono loro che trovano me (difficile ignorare un Oryctes Nasicornis che ti cammina su una gamba!), ma da ora presterò attenzione a qualsiasi carabide che intravedo. Spero di darvi buone notizie (e di non innescare un'eventuale caccia al carabo da infilzare).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Polygonia ha scritto:
quest'anno ho visto più volte e in vari posti un insetto che non avevo mai visto (o notato).
E' sempre solitario e succhia dai fiori senza posarsi e fermandosi per frazioni di secondo (non volendo ucciderlo, le foto sono quello che sono, ma è tanto veloce che il suo aspetto mi è molto più chiaro qui che dal vivo).


Ciao Oliverio,
benvenuto anche da parte mia. Allego qui una foto di un altro esemplare della stessa specie (Macroglossum stellatarum) fotografato in Grecia.
In questo momento uno ha deciso di svernare nella mia stanza, nell'angolo con il soffitto.

Macroglossum.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento....e una richiesta!
MessaggioInviato: 19/09/2012, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Benvenuto sul forum!!! :birra: :birra: :birra: :birra:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: