Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Qualcuno sa dove devo inserire questi generi??



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/10/2012, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Sto' completando la checklist dei Curculionidea Italiani, per inserirla on-line sul forum, ma ogni tanto entro in dei gineprai dai quali non ne uscirò mai vivo, se non col vostro aiuto. :lov2: :lov2:
In questo caso si tratta di tre generi che dovrebbero essere ascritti alla famiglia degli Erirhinidae.
Si tratta dei seguenti generi:
1) Absoloniella Formanek, 1913;
2) Ruffodytes Osella, 1973;
3) Siraton Hustache, 1934;

Nel Catalogo di Lobl & Smetana, Roberto Caldara scrive (la traduzione è mia :oooner: :oooner: ):
1) “le due specie note del genere Absoloniella Formanek, 1913, sono conosciute solo dalla descrizione originale e quindi l'assegnazione di questo genere alla famiglia degli Erirhinidae risulta di dubbia validità.”
2) Il genere Ruffodytes Osella, 1973, presenta genitalia come nei Curculionidae e quindi l'assegnazione alla famiglia degli Erirhinidae risulta di dubbia validità.
3) Il genere Siraton Hustache, 1934 è conosciuto solo per un esemplare femmina e quindi l'assegnazione alla famiglia degli Erirhinidae risulta di dubbia validità.

Scusatemi se vi scoccio, ma secondo voi come dovrei comportarmi??

P.S. - Per il genere Siraton sarà il caso che mi dia da fare, visto che da quello che ho letto, l'unica femmina di cui parla Caldara dovrebbe essere proprio dell'Elba!!! :p :p

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Davvero strana la storia del Siraton!! :shock: :shock: :shock:
Ho trovato QUESTO interessante lavoro del 2005 di Caldara & Diotti. :p :p

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Nel lavoro che citi c'è già indicato il tuo compito, caro Leonardo:

"La nostra speranza è che le
fotografie e i disegni di S. devillei da noi riportati permettano ora ad altri specialisti
di fare più chiarezza sulla posizione tassonomica di questa enigmatica specie.
"

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: