Cita:
Visto che Maurizio mi ha tirato dentro....
Sono appena tornato dal Kenya, dove sono stato circa un mese per lavoro. La mia base era Mombasa, ma sono stato spesso nella zona di Gedi e sulle Shimba Hills.
Per il periodo, questo è il momento migliore trattandosi della locale "primavera". Sono appena finite le piccole piogge e la temperatura si aggira (sulla costa) sui 30 gradi, alle 12. Più avanti vai più è secco e caldissimo.
grazie delle info, Giorgio... più ne hai meglio è, grazie, grazie...
stando cosi le cose (climaticamente parlando) mi sa che partirò anch'io a fine ottobre-novembre... è un periodo anche poco ambìto per prendersi ferie, tanto meglio... certo mi scoccia un po' aspettare un anno... ma lo sfrutterò risparmiando e soprattutto imparando quanto più è possibile... in quel periodo dovrei sicuramente trovare giù anche mio fratello e quidi babbo sarà più libero, con la sua notevole esperienza a disposizione... bene, bene...
Cita:
I Cetoniidae sono molto diffusi e si catturano con le trappole dolci (solite bottiglie appese...ecc...ecc) o falciando (retino obbligatorio!!!). Lo stesso per i Cerambycidae. I miei cari coprofagi abbondano, anche nelle aree antropizzate. Basta che ci siano bovini in giro...
si, supponevo che il retino fosse indispensabile...
mi sto segnando su Google Earth le "zone con piscina" e vedo che sono concentrate in due "quartieri", alcune di complessi turistici altre private... troverò il modo per ispezionarle regolarmente la mattima presto o prenderò accordi con chi le pulisce...
ora cerco e mi segno le zone con presenza di bovini, anche se generalmente le piccole farm locali hanno pochi capi ciascuna... cercherò di individuare le zone con maggiore presenza.
Cita:
Anche in questo caso è consigliato trappolare. La cosa fondamentale è visitare le trappole (con esche diversificate) molto spesso. Con il caldo le esche si seccano in fretta e il numero incredibile di esemplari può creare problemi di conflittualità che portano alla loro parziale distruzione (i Kepher e gli Scarabaeus sono combattenti terribili). Le piscine sono un luogo da visitare sempre, così come imprescindibile piazzare i piattini gialli.
ricevuto! confermi quindi il giallo per le trappole cromotropiche?
Cita:
Se ti limiti alle aree extra parchi o riserve non dovresti avere problemi con incontri ravvicinati (a parte gli abitanti del luogo che se la ridono bellamente....). Comunque occhio nel bush!!! Non ti fidare mai...sei in Africa, non a Rimini!!!
I know, my fryend... sarebbe lungo da spiegare ma non sono del tutto digiuno sul come ci si muove in quegli ambienti, sui potenziali pericoli (umani ed animali) e sui comportamenti da tenere in diverse situazioni... ovviamente mancandomi la conoscenza diretta (esperienza...) e specifica di quel territorio farò la maaassima attenzione... fare "errori" li è facile e si rischia di pagarli a caro prezzo..
nel tempo che mi separa da questo viaggio cercherò di migliorare ulteriormente le mie conoscenze...
Cita:
Sulle Shimba c'è di tutto, basta munirsi di una guida. E' fondamentale perché rischi di perdere un sacco di tempo cercando le aree migliori. Nella Riserva non si può raccogliere quasi nulla, a meno che tu non richieda un permesso all'Autorità che gestisce i parchi (e aspetti un paio di mesi...pagando....). Fai un salto alla riserva di Mwalughange. Elefanti a gogo!!! Con logica conseguenza
che tu sappia i coprofagi hanno esigenze particolari (e se si quali?) da specie a specie (quindi se voglio trovare "quello" devo cercare la presenza del "cacatore" specifico) o sono, come di solito, abbastanza "di bocca buona"?
quali ore del giorno sono migliori per trovarli "in azione"? e vale per tutte le specie o hanno abitudini/orari diversi?
avevi chiesto i "permessi"? se si a chi e a che titolo? vanno chiesti parco per parco o uno "omnicomprensivo" magari a "tempo"? rispondimi pure in MP per queste cose...
Cita:
Se affitti una macchina, mi raccomando una 4x4 (un Defender sarebbe l'optimum...). Il costo si aggira sui 2500 scellini al giorno (24 euro...). Almeno, io ho pagato quella cifra...
ottimo, pensavo peggio... utilizzerò macchina (4x4) privata (del babbo) per i quotidiani giri su strade sterrate "normali" e affitterò un Defender per andare in posti più accidentati, nei parchi o per uscite di più giorni... voglio sentire anche lui per capire meglio questo (ed altri) aspetto...
Cita:
Se ti è possibile, non viaggiare mai senza una guida locale. I muzungu ( i bianchi) non sono proprio ben visti ultimamente. Frange terroristiche operano attivamente sulla costa.....Occhio!!! Meglio spendere 1.000 scellini al giorno, ma viaggiare tranquilli.
Per portarti a casa il "raccolto" non avere timore. Dipende sempre da quanto hai da spendere
farò quello che posso...
la zona a nord del Tana river (a causa dela vicinanza con la Somalia) presenta sicuramente dei rischi in tal senso... (io non dovrei andarci, comunque...al massimo la foce che è pochi KM a nord di Ngomeni subito oltre le saline e Robinson island) di sicuro chiederò bene...
si, so che la "mancia" è prassi consolidata...
grazie davvero giorgio
Cesare