Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 8:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dyspessa (Cossidae)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dyspessa (Cossidae)
MessaggioInviato: 24/12/2012, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Ciao a tutti,

mi rivolgo in particolare agli entomofili siciliani, ma anche agli altri, per chiedere notizie riguardo Dyspessa aculeata e D. ulula nel territorio.

Le specie sono entrambe riportate per la fauna siciliana stando a faunaitalia:

Dyspessa Hübner, 1820

Dyspessa aculeata Turati, 1909 (Si) [E]
Dyspessa ulula (Borkhausen, 1820) (N, S, Si)


Così mi chiedevo se foste a conoscenza dei caratteri per la distinzione delle due specie, sempre che di due si tratti.

Infatti ero a conoscenza del fatto che "le citazioni di D. ulula per la Sicilia vanno riportate a D. aculeata"

ma vorrei capirne di più.

grazie a tutti per la vostra disponibilità

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyspessa (Cossidae)
MessaggioInviato: 24/12/2012, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Marco; per quel che so io:

D. aculeata Turati, 1909: antenne più robuste; ali posteriori più chiare; fondo delle ali anteriori bianco crema; testa, torace e addome molto chiari, dimensioni nettamente superiori.

D. ulula (Borkhausen, 1790): antenne più sottili; ali posteriori scure; corpo complessivamente più scuro; dimensioni nettamente inferiori.

Se non mi sono perso nulla, in Sicilia dovrebbe essere presente solo D. aculeata.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyspessa (Cossidae)
MessaggioInviato: 24/12/2012, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Ti ringrazio Roberto :)

allora ci dovrebbero essere pochi dubbi.
Probabilmente faunaitalia riporta una segnalazione errata o magari semplicemente non aggiornata.

Cercherò in giro comunque :)

grazie ancora,

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyspessa (Cossidae)
MessaggioInviato: 24/12/2012, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Se passa da queste parti Roberto Leotta avrà sicuramente info più dettagliate!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyspessa (Cossidae)
MessaggioInviato: 24/12/2012, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco

questo di Dyspessa ulula potrebbe essere uno dei non pochi casi in cui vi sono vecchie citazioni di "sicilia" che in realtà vanno intese come "regno delle due sicilie" e riferite all'italia meridionale continentale (o all'inverso, specie esclusivamente sicule citate di "napoli" che in realtà significa "regno di napoli")

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dyspessa (Cossidae)
MessaggioInviato: 25/12/2012, 3:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie Maurizio,

in effetti è una possibilità da tenere in considerazione :)

Spero di poter fare qualche osservazione in futuro a riguardo di questa specie.

grazie ancora a tutti!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: