Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

larve zanzare e larve di psicodidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: larve zanzare e larve di psicodidi
MessaggioInviato: 19/06/2013, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Ciao a tutti,

volevo sapere se le larve dei ditteri psicodidi e le larve di zanzare sono competitori o condividono solo l'habitat..

Qualcuno mi sa aiutare?

:cap:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
:oops:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2013, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Buonasera, io sapevo che le larve degli Psychodidae (i pappataci per intenderci) stanno nel terreno e non nell'acqua :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2013, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
L'argomento è interessante, e io mi ero riproposto di intervenire se nessuno si fosse fatto vivo, purtroppo però il computer (il fisso) si è sfasciato e alla fine me ne sono dimenticato.
Come fa notare Marco le larve degli Psychodidi normalmente non si trovano nell'acqua, ma in sostanze organiche in decomposizione di vario tipo. Alcune specie mi pare di aver ho letto che depongono sui tronchi, e sui muschi, altre su vari substrati nei pressi dei corsi d'acqua. Ci sono però alcune eccezioni, come nel caso del pericomino Berdeniella, le cui larve sono perfettamente adattate alla vita acquatica (vedi qui). Su quelle dei flebotomi non sono informato.
Adesso dal portatile non sono in grado di fare una ricerca sullo stile di vita di questi ditteri (e già sarebbe tanto), aspetterò di poter di nuovo accedere al materiale che ho sull'altro computer.

Sulla competizione non so che dirti, non sono neppure sicuro che questi frequentino lo stesso ambiente dei Culicidi.
E' un discorso che mi piacerebbe approfondire, visto che conosco poco la loro biologia, spero che qualche ditterologo intervenga ad aggiungere qualcos'altro.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2013, 1:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Sicuramente le larve dei flebotomi non sono acquatiche ma vivono in tane e cavità dei muri e terreno dove ci sia materiale organico.
Le larve delle zanzare non hanno altre larve di ditteri come competitori, eventualmente ne condividono l'ambiente.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2013, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
:ok: Grazie a tutti!

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: