Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 21:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Alimentazione buprestide



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione buprestide
MessaggioInviato: 06/07/2013, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Una curiosità che non riesco a togliermi: l'Amprodila festiva adulta si nutre?


Grazie, :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione buprestide
MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Probabilmente si, prova con pane e nutella! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione buprestide
MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Anche se non sono più un bambino da diversi decenni, sarei un pazzo a fornire pane e nutella alla Lamprodila, perché associati al latte con cioccolata sono ancora la mia merenda preferita: anzi, a volte, mentre moglie e figlio cenano con gustose e sane pietanze, io mi abbuffo di nutella, spalmando un barattolo intero da 500 g. su poche esili fette di pane.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione buprestide
MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gio ha scritto:
Anche se non sono più un bambino da diversi decenni, sarei un pazzo a fornire pane e nutella alla Lamprodila, perché associati al latte con cioccolata sono ancora la mia merenda preferita: anzi, a volte, mentre moglie e figlio cenano con gustose e sane pietanze, io mi abbuffo di nutella, spalmando un barattolo intero da 500 g. su poche esili fette di pane.

:hi:

Egoista! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione buprestide
MessaggioInviato: 06/07/2013, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Cercando di risponderti un po' più seriamente :lol1: , non ho esperienza diretta con la festiva nel senso che non l'ho mai osservata mangiare; ti posso dire che mangiano sia la mirifica che la solieri che ho osservato rodere le foglie dell'olmo. E' probabile, ma solo probabile, che anche la festiva mangi. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Ultima modifica di f.izzillo il 06/07/2013, 19:38, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione buprestide
MessaggioInviato: 06/07/2013, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Grazie, :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: