Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 15:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

sfinge oleandro



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sfinge oleandro
MessaggioInviato: 27/10/2013, 2:09 
 

Iscritto il: 18/09/2013, 23:21
Messaggi: 3
Nome: felix ciufile
ciao a tutti, e scusate di sicuro ho sbagliato posizione post, io non m intendo di insetti mi sono solo iscritto per un consiglio, racconto brevemente, questa estate mi son trovato sulle piastrelle del bagno una magnifica farfalla, mai vista prima d ora, avevo la finestra aperta e li all esterno ho 2 grossi vasi con degli oleandri, ho fatto un po di ricerche e ho trovato che si chiama sfinge dell oleandro, il mese scorso ho rinvenuto sull oleandro 4 grossi bruchi , lunghi una 10 di centrimetri, grossi come un dito di un bel colore verde con 2 (che sembrano occhi ) di un colore azzurro spettacolare, diedi i 4 bruchi a mia cognata che li mise in un recipiente di vetro, mise dentro le foglie della pianta, dopo un 4 giorni cambiarono colore sul marrone ,e quindi mise nel recipiente un po di terra, tutt ora sono ancora li, la mia domanda è questa quanto tempo per uscire la farfalla ? e poi visto che il clima comincia a raffreddarsi ,cosa deve fare? grazie a chi mi darà un consiglio e scusate ancora
ty felix.

riporto nella sezione giunta per vedere se ricevo qualche suggerimento,
adesso sono uscite 4 farfalle, si cibano sempre di foglie oleandro ?, a che temperatura devo tenerle, e come si conosce tra un maschio e una femmina
grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: sfinge oleandro
MessaggioInviato: 27/10/2013, 8:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
felix ha scritto:
adesso sono uscite 4 farfalle, si cibano sempre di foglie oleandro ?, a che temperatura devo tenerle, e come si conosce tra un maschio e una femmina
grazie


Ciao Felix,
le farfalle non si nutrono di oleandro, le cui foglie sono utilizzate solo dalle larve. Gli adulti di sfingidi, tra cui anche quelli dell'oleandro, si nutrono di nettare di fiori, e lo fanno come i colibrì, in volo. Tenere quindi le farfalle confinate significa condannarle a morte rapida per fame e disidratazione.
Circa la temperatura a cui tenerle, visto che non ci hai detto dove vivi, è difficile dare un suggerimento.
Distinguere i sessi non è sempre facile, soprattutto negli sfingidi.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: sfinge oleandro
MessaggioInviato: 28/10/2013, 22:31 
 

Iscritto il: 18/09/2013, 23:21
Messaggi: 3
Nome: felix ciufile
c iao e grazie maurizio, per me è arabo, si sono giorni che sono immobili, vivo alto piemonte sul lago d orta, temperatura esterna si abbassa molto,


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: sfinge oleandro
MessaggioInviato: 29/10/2013, 1:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ciao Felix
intano complimenti per la fortuna di aver trovato questa specie.

Maurizio Bollino ha scritto:
Distinguere i sessi non è sempre facile, soprattutto negli sfingidi


In Daphnis nerii però c'è un particolare che aiuta. Il numero e la disposizione di due (nella femmina) o tre (nel maschio) macchie verde scuro all'apice dell'addome.

09.jpg



:hi: :hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: sfinge oleandro
MessaggioInviato: 29/10/2013, 3:05 
 

Iscritto il: 18/09/2013, 23:21
Messaggi: 3
Nome: felix ciufile
grazie, son perfettamente uguali alla foto, dubito che riesca a tenerle in vita


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: