Autore |
Messaggio |
Ayakuccia
|
Inviato: 01/05/2014, 18:35 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Guardate questa foto che ha postato una mia amica su Facebook  E' una foto fatta sul lungofiume....ma che stanno facendo queste api? Un alveare??? 
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 01/05/2014, 18:50 |
|
|
ovviamente si ma dato il posto è molto probabile che prossimamente se ne rivoleranno via per cercarne uno migliore
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 01/05/2014, 19:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Cita: api su una panchina...ma che fanno??? beh, immagino si stiano riposando stupidate a parte  potrebbe anche essere che non abbiano trovato fino a quel momento un sito idoneo, e si stiano effettivamente riposando prima di riprendere la ricerca
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 01/05/2014, 20:22 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Beh in questi ultimi giorni ci sono stati sbalzi di temperatura notevoli, dal freddo al caldo poi di nuovo freddo...oggi appena è uscito il sole è risalita la temperatura, possibile che ne siano frastornate? Speriamo trovino un posto più consono per fare un alveare!
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 01/05/2014, 20:40 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
Di solito le esploratrici non impiegano molto per trovare un posto idoneo dove ricostruire l'alveare e tornano a recuperare lo sciame. Certo in città non è così facile cose in campagna Se ti dovesse ricapitare e ne avessi la possibilità potresti avvisare qualche apicoltore che verrebbe a prendersi lo sciame. Magari lo stesso che se lo è perso 
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 05/05/2014, 8:09 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
magosti ha scritto: Di solito le esploratrici non impiegano molto per trovare un posto idoneo dove ricostruire l'alveare e tornano a recuperare lo sciame. Certo in città non è così facile cose in campagna Se ti dovesse ricapitare e ne avessi la possibilità potresti avvisare qualche apicoltore che verrebbe a prendersi lo sciame. Magari lo stesso che se lo è perso  Pensate che c'è un articolo del nostro codice civile dedicato proprio alle api domestiche che disciplina la proprietà degli sciami vaganti e, se non ricordo male, attribuisce al proprietario originario della colonia un diritto esclusivo su di esso comprendente la possibilità di recuperarlo anche accedendo ai fondi altrui. Questo perchè chiaramente le api, al di la del fatto di essere insetti, sono anche un vero e proprio bene economico in quanto produttrici di alimenti vendibili (miele, pappa reale, propoli...) e pertanto si è reso necessario disciplinarne la proprietà.
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 05/05/2014, 8:12 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
hutia ha scritto: ovviamente si ma dato il posto è molto probabile che prossimamente se ne rivoleranno via per cercarne uno migliore Giusto per chi non lo sapesse: le colonie di api si formano per "migrazione": da una colonia matura una nuova regina sciama con parte delle operaie per fondare un nuovo nido. Negli altri imenotteri sociali invece le colonie si formano in maniera molto diversa: nelle termiti le coppie di reali (maschio e femmina sessuati) sciamano insieme mentre nelle formiche le sole regine alate, dopo essersi accoppiate in volo, tentano di fondare una propria colonia in solitudine generando un primo manipolo di piccole operaie.
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/05/2014, 15:05 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Entomarci ha scritto: Negli altri imenotteri sociali insetti
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 05/05/2014, 15:54 |
|
|
seeeee che hanno il cartellino, quelle sono di Tizio , nooo queste sono le mie e giù zuffe tra apicoltori 
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 06/05/2014, 8:17 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Julodis ha scritto: Entomarci ha scritto: Negli altri imenotteri sociali insetti sorry lapsus...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 06/05/2014, 8:19 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
hutia ha scritto: seeeee che hanno il cartellino, quelle sono di Tizio , nooo queste sono le mie e giù zuffe tra apicoltori  Caro amico, dovunque c'è un interesse economico c'è qualcuno pronto a prevaricarti...che siano api, cuscinetti a sfera o appartamenti poca differenza fa poichè è l'animo umano che è malvagio e abietto.
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 06/05/2014, 8:53 |
|
|
no no per le api possono passare ma per i cuscinetti a sfera, guai a chi me li tocca 
|
|
Top |
|
 |
conan
|
Inviato: 12/05/2014, 14:25 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
In mezzo allo sciame in riposo dovrebbe esserci una regina. Fin che nn si sposta lei, il gruppo rimane li. Inoltre spesso igli apicultorisono chiamati dai pompieri nel caso lo sciame sia di api. In caso di vespe, la fine e' diversav;)
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
|