Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 6:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prima cattura con trappole per carabidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2014, 22:59 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Salve, oggi ho controllato le mie 3 trappole innescate ad aceto bianco per carabidi... è stata una sorpresa perché era la prima volta che tentavo la cattura dei carabidi con il trappolaggio... da tre bicchieri ho ricavato una cinquantina di coleotteri (non tutti carabidi). Siccome sono appassionato di sirfidi e cetonidi di carabidi capisco poco... qualcuno saprebbe dirmi a grandi linee a che generi (o specie se possibile) appartengono quelli da me catturati? Le foto non sono belle, se ne servono altre ditemelo e proverò a migliorare,
Grazie a tutti e salutoni,
Andrea :hi:


d1.jpg

c1.jpg

b1.jpg

a1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/06/2014, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
per cominciare, potresti indicare i dati di cattura, località e data, e magari anche l'ambiente

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2014, 0:03 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Scusa... Allora li ho catturati nelle Marche a Massa Fermana (FM), a circa 300 m di altitudine nella settimana dal 27 maggio al 4 giugno 2014. Le trappole le ho piazzate nel giardino e nell'orto di una casa di campagna,
Ciao
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2014, 0:05 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
L'ambiente è costituito da campi e rari boschetti di quercioli... Molto assolato...


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2014, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
a occhio nell'ultima foto in alto a destra 4 + 2 dovrebbero essere stafilinidi

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2014, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao Andrea, giusto per dirti qualcosa, perchè dalle foto non si riesce a capire moltissimo..
Quelli della foto 1 dovrebbero essere tutti Pterostichus, per la specie serve vedere di più e avere le dimensioni...
Nella foto 2 le due a sinistra sono Nebria brevicollis, il piccoletto al centro della seconda fila è Anchomenus dorsalis e quello a lato un Badister. Gli altri dovrebbero essere degli Harpalus
Nella foto 3 il primo in alto a sx è un Harpalus dimidiatus, come forse pure il secondo della seconda fila. Il secondo della prima fila dovrebbe essere un Calathus fuscipes graecus, come forse pure i due della terza fila :roll: :roll
Mi sembra di giocare alla roulette.... :? :? :rey :rey :rey
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2014, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
magosti ha scritto:
Nella foto 2 le due a sinistra sono Nebria brevicollis, il piccoletto al centro della seconda fila è Anchomenus dorsalis e quello a lato un [b]Badister[/b].


scusa Mauro ma quello a lato non è un Callistus??

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2014, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Stefano79 ha scritto:
scusa Mauro ma quello a lato non è un Callistus??

Mi sa che hai ragione. Pure fortunato il nostro Andrea!
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2014, 1:43 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Vi ringrazio molto per lo sforzo, vista la scarsa qualità delle foto... :lov1: Sono i miei primi carabidi :hp:
Puntavo al genere carabus, ma sarà per la prossima puntata....
Grazie a tutti, Andrea :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2014, 1:44 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
... Perché fortunato per il callistus? E' poco comune?


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2014, 9:06 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Andream ha scritto:
Puntavo al genere carabus, ma sarà per la prossima puntata..


per i Carabus magari è un po presto! almeno per alcune specie che dovresti trovare li.

Andream ha scritto:
Perché fortunato per il callistus? E' poco comune?


si non è comunissimo e in più ha una splendida colorazione!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: