Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 16:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

conservazione insetti morti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: conservazione insetti morti
MessaggioInviato: 10/08/2014, 14:18 
 

Iscritto il: 03/08/2014, 10:53
Messaggi: 24
Nome: luisa luisa
ciao a tutti,
è da qualche anno che colleziono insetti morti e vorrei farvi qualche domanda, che magari siete più esperti di me:
1 per conservarli lucidi li spruzzo di lacca per capelli, non ho mai sentito nessuno che lo faccia ma secondo me è un metodo è buono e funziona, voi che dite?I vostri come li conservate?
2 ultimamente ho trovato due scarabei rinoceronti in fin di vita, li ho tenuti e dopo qualche giorno sono morti però adesso sono sempre "molli",li ho messi all'aria a seccare(consiglio trovato qua e là su internet)ma mi è sorto un dubbio:fino ad adesso tutti gli insetti che conservo gli ho sempre tenuti in barattoli o comunque cercando sempre di esporli il meno possibile all'aria per evitare che ci entrassero gli animaletti decompositori. Quindi per far seccare i due scarabei rinoceronti come devo fare?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione insetti morti
MessaggioInviato: 10/08/2014, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
luisa:) ha scritto:
1 per conservarli lucidi li spruzzo di lacca per capelli, non ho mai sentito nessuno che lo faccia ma secondo me è un metodo è buono e funziona, voi che dite?I vostri come li conservate?
2 ultimamente ho trovato due scarabei rinoceronti in fin di vita, li ho tenuti e dopo qualche giorno sono morti però adesso sono sempre "molli",li ho messi all'aria a seccare(consiglio trovato qua e là su internet)ma mi è sorto un dubbio:fino ad adesso tutti gli insetti che conservo gli ho sempre tenuti in barattoli o comunque cercando sempre di esporli il meno possibile all'aria per evitare che ci entrassero gli animaletti decompositori. Quindi per far seccare i due scarabei rinoceronti come devo fare?

Premettendo che se vai in questa sezione, trovi informazioni sui tuoi quesiti fino allo sfinimento, ti rispondo rapidamente:
1 - Non è un sistema che si usa in entomologia. Qualche volta può capitare di trovare insetti conservati in un modo simile (più che altro, spruzzati con qualcosa di più duraturo della lacca per capelli), ma si tratta solo di esemplari usati per fare dei quadretti a scopo puramente ornamentale (così diventano lucidi anche quelli che non lo sono). Gli insetti, una volta secchi, restano così anche per uno o più secoli, a patto che siano conservati nel modo adatto, senza bisogno di spruzzargli sopra niente.
2 - Puoi farli seccare all'aria, ma dopo, prima di metterli nella loro sede definitiva, è meglio fare qualcosa per evitare che ci si sviluppino antreni o altri organismi che potrebbero danneggiarli, e le cui uova potrebbero essere state deposte sull'insetto che stava seccando. Io uso il freezer, tenedoci gli insetti, in una scatola adatta, per alcuni giorni. Altri preferiscono trattamenti chimici a base di varie sostanze insetticide (naftalina, canfora, paradiclorobenzolo, etere, ecc.). Trovi tutto nelle discussioni nella sezione che ti ho indicato.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: conservazione insetti morti
MessaggioInviato: 10/08/2014, 16:32 
 

Iscritto il: 03/08/2014, 10:53
Messaggi: 24
Nome: luisa luisa
grazie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: