Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 11:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carbonato d'ammonio



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carbonato d'ammonio
MessaggioInviato: 08/02/2015, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre alla ricerca di alternative all'acetato d'etile, in base a quanto scritto da Lucio Morin e Maurizio Pavesi qui, ho fatto qualche ricerca e ho letto che gli americani a volte usano il carbonato di ammonio.

Si vende in cristalli e non è infiammabile, perciò crea sicuramente meno problemi, ad esempio, a chi va a fare ricerche all'estero, per le minori restrizioni per il trasporto nel bagaglio in aereo (penso possa andare anche nel bagaglio a mano, volendo). In pratica si usa in tubi o provette simili alle nostre, mettendone un po' sul fondo e separando questa parte del contenitore da quella dove andranno gli insetti con del materiale poroso. A contatto con l'aria, reagisce con l'ossigeno e libera ammoniaca. Vedo che viene usato perfino per i dolci, per cui non dovrebbe presentare particolari problemi di tossicità.
Quel che non so è quanto rapida sia la sua azione (ma dovrebbe essere simile a quella dell'ammoniaca) e se indurisca gli insetti o rimangano preparabili. L'ammoniaca, stando a quanto detto nell'altra discussione, dovrebbe mantenerli morbidi, ma ho letto che il carbonato di ammonio è fortemente igroscopico, per cui non vorrei che disidratasse velocemente gli esemplari.

Qualcuno di voi ha mai provato ad usarlo?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carbonato d'ammonio
MessaggioInviato: 08/02/2015, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Sempre alla ricerca di alternative all'acetato d'etile, in base a quanto scritto da Lucio Morin e Maurizio Pavesi qui, ho fatto qualche ricerca e ho letto che gli americani a volte usano il carbonato di ammonio.

Si vende in cristalli e non è infiammabile, perciò crea sicuramente meno problemi, ad esempio, a chi va a fare ricerche all'estero, per le minori restrizioni per il trasporto nel bagaglio in aereo (penso possa andare anche nel bagaglio a mano, volendo). In pratica si usa in tubi o provette simili alle nostre, mettendone un po' sul fondo e separando questa parte del contenitore da quella dove andranno gli insetti con del materiale poroso. A contatto con l'aria, reagisce con l'ossigeno e libera ammoniaca. Vedo che viene usato perfino per i dolci, per cui non dovrebbe presentare particolari problemi di tossicità.
Quel che non so è quanto rapida sia la sua azione (ma dovrebbe essere simile a quella dell'ammoniaca) e se indurisca gli insetti o rimangano preparabili. L'ammoniaca, stando a quanto detto nell'altra discussione, dovrebbe mantenerli morbidi, ma ho letto che il carbonato di ammonio è fortemente igroscopico, per cui non vorrei che disidratasse velocemente gli esemplari.
Va bene, ma perché? :roll:
Qualcuno di voi ha mai provato ad usarlo?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carbonato d'ammonio
MessaggioInviato: 12/02/2015, 19:54 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7272
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Non lo conosco ma ho provato ad usare vapori di ammoniaca commerciale: alcuni insetti morivano dopo molto tempo ed alcuni di essi (secondo le specie) erano vive il giorno dopo (come alcuni cerambici mi pare di ricordare)!! Meglio non metterlo nel bagaglio a mano: ti immagini cosa succederebbe ad un curioso doganiere che annusasse un contenitore? :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: