Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 16:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Formiche sugli stenditoi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formiche sugli stenditoi
MessaggioInviato: 12/05/2015, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Avevo messo un paio di stenditoi con dei lepidotteri ad asciugare, dentro una credenza nel salotto di casa. Ieri ho ritrovato gli stenditoi attaccati da alcune decine di formiche, che scorrazzavano sulle farfalle. Vi è mai capitato? Per ora ho spruzzato dell'insetticida alla base del legno. Esistono altri mezzi più efficaci per essere al riparo da questi "attacchi" ?

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sugli stenditoi
MessaggioInviato: 12/05/2015, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ciao Camillo,
in tutta franchezza, il metodo più efficace per non avere problemi di questo tipo è non fare entrare le formiche nel salotto di casa! Possono capitare situazioni di questo tipo (ora non so se il tuo è un evento occasionale o meno), ma bisogna risolvere il problema alla radice, perché se le cose stanno così "queste" vengono, ti smontano gli esemplari pezzo pezzo e te li portano via :gh: .
Devi individuare il punto da cui entrano e chiuderlo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sugli stenditoi
MessaggioInviato: 12/05/2015, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Considera anche che vivo in città, al primo piano di una palazzina fra altri palazzi. La presenza di formiche in casa è una novità assoluta; il punto è che hanno ritrovato uno spazio in un mobile, all'interno di una stanza all'interno di un appartamento......sono un po' spaventato.... :D

Penso che per ora lascerò gli stenditoi su un piano sul quale verrà spruzzato abbondante insetticida.
Altre esperienze?

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sugli stenditoi
MessaggioInviato: 12/05/2015, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le formiche possono arrivare ovunque. Basta che ti entri dalla finestra una futura regina fecondata, e ti fondi un formicaio da qualche parte, ed ecco fatto.

Anche io vivo in città, in un palazzo al quarto piano, ma ho finito alla fine di aprile una lotta durata un paio di mesi con delle formiche che mi ritrovavo nei mobili della cucina e nel lavandino, sempre della cucina. Nei mobili trovavano un baratto di miele, che la badante si ostina a chiudere male (si vede che non ha tempo di impiegare un secondo per avvitare il tappo, con tutto quel che ha da fare tutto il giorno :x ), nel lavandino suppongo ci andassero per l'acqua e per qualche piccolo resto di cibo che può rimanere qua e là. Senza contare quel che potevano trovare sotto i mobili della cucina, troppo bassi per pulirci sotto senza spostarli!

Dopo varie ricerche ho scoperto che uscivano da dietro una mattonella della parete, proprio dietro al forno. Ho sigillato col silicone tutta la base di quel tratto di muro, ed un paio di fessure agli angoli, e per un paio di giorni non si son viste più. Poi sono sbucate fuori da un altro punto, sempre tra le mattonelle della parete e il pavimento. Ho sigillato pure lì, e dopo un po' hanno trovato un passaggio da un'altra parte, ed avanti così. In pratica, devono aver esteso il formicaio dietro tutta la parte piastrellata di due delle pareti della cucina. Alla fine ho sigillato tutto, e da dietro le piastrelle non può uscire più niente. Ora sono un paio di settimane che non ne vedo più in giro una. Mi spiace per loro, per averle murate vive, ma cominciavano a creare problemi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sugli stenditoi
MessaggioInviato: 13/05/2015, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:lol: :lol: :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sugli stenditoi
MessaggioInviato: 13/05/2015, 14:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Le formiche vanno in esplorazione e marcano il terreno con gli odori. Dove è passata una, specie se è tornata carica, si crea una specie di sentiero olfattivo che può essere seguito dalle altre.

Penso che lavare bene con dei detersivi energici per eliminare le tracce possa essere una buona strategia.

Io, tanti anni fa, avevo problemi con un formicaio di Pheidole pallidula, che non era dentro casa, ma nel muro esterno e nel terreno.

Sono prevalentemente notturne e al mattino trovavo delle sorprese.
Una volta stavo allevando una mantide religiosa, femmina adulta, in un barattolo di vetro coperto con rete zanzariera di filo metallico.
Al mattino ci trovai solo le ali e le mandibole. Il resto fatto diligentemente a pezzi dalle operaie maggiori col testone, era stato ridotto a briciole e passato tra le maglie della zanzariera.

Una soluzione estrema che avevo usato allora era quella delle palafitte: un paio di oggetti, tipo mattoni o libri, e una lastra di vetro messa sopra in orizzontale.

Un sistema valido, anche se un po' fastidioso, è la colla per topi. Un cordolo sottile tutt'intorno è una barriera invalicabile; però ci possono rimanere anche gechi e altri piccoli animali.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: