Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 16:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Escursioni in toscana



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Escursioni in toscana
MessaggioInviato: 16/07/2017, 8:49 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Ho appena rifatto lo stesso giro di ieri ef ho trovato davanti a una casa una femmina stecchita
Ora faccio colazione e vado a vedere sotto i lampionisperando di trovarne qualcuno ancora vivo

_________________
Filippo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Escursioni in toscana
MessaggioInviato: 16/07/2017, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Verso le 10 sono partitp per le 5 terre.
Li ribaltando un tronco difianco al sentiero ho trovato un D. parallelipipedus maschio , delle larve di cetoniini (forse C. aurata) e delle larve di lucanidae L1 (presumo Dorcus vista la presenza del maschio ma mi sembra un po srano perché per quello che so i Dorcus si sviluppano nel legno mentre queste erano tra il tronco e il terreno(si scoprirà quando diventeranno imago))
Poi sono stato a mangiare a Follo provincia di La Spezia a confine con la Toscana ed ho trovato sptto un tronco (aghifoglie) una femmina di Dorcus ho controllato la zona verso le 20 e mezzo quando il cielo era ancora chiaro ma niente
Domani mattina ripartiró per Lecce
Stavolta è andata cosi.
A fine giugno dovrei essere a Cassiglio un paese di manco 200 abitanti in prpvincia di Bergamo.
Il periodo per i cervus dovrebbe essere terminato ma secondo voi posso trovare le larve?
Appena posso cerco di fare una lista dehli insetti che ho trovato.

_________________
Filippo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Escursioni in toscana
MessaggioInviato: 16/07/2017, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Nicola ha scritto:
Lucanus love ha scritto:
Per i Lucanus dovrebbe essere il periodo giusto

Si, confermo che siamo in pieno periodo, ieri al crepuscolo ho fatto 45 minuti avanti e indietro per una strada in mezzo ai boschi e ne ho presi circa 25 esemplari, quindi non dovrebbero esserci problemi :ok: :ok:
Lucanus love ha scritto:
Per i cetoninidi oltre a mettere le trappole dove li posso trovare?

Sui fiori.
:hi:Nik



Dove sta questo posto miracoloso?
Magari quando posso ci facio una scappatina!:-D

_________________
Filippo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: