Autore |
Messaggio |
DarthJackius
|
Inviato: 09/09/2017, 16:05 |
|
Iscritto il: 04/06/2017, 17:26 Messaggi: 133 Località: Veneto
Nome: Giacomo Imbalzano
|
Ho trovato una cetonia morta,siccome era ancora morbida la ho subito preparata con gli spilli. Non vorrei rischiare lo sviluppo di parassiti visto che non la ho immersa in alcol prima di prepararla..metterlo in congelatore da preparato va bene per uccidere eventuali parassiti? Se sì quanto ci deve stare? Grazie mille per l'attenzione
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 09/09/2017, 17:33 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Ciao Giacomo. Non solo non so darti una risposta, ma mi associo alla tua domanda. il fatto: il mese scorso ho trovato un esemplare della mia collezione attaccato da un Antreno (fortunatamente non mi succede spesso). Messo in congelatore per quasi una settimana. Una volta estratta la scatolina, ho notato con orrore che la larva matura dell'antreno era uscita dall'esemplare colpito (e distrutto) e si era adagiata sul fondo, intorpidita ma viva e pronta, al crescere della temperatura, a fare altri danni. Dopo averla sadicamente schiacciata, mi chiedo anch'io quanto avrei dovuto lasciarla sottozero per avere una certa sicurezza della sua morte. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/09/2017, 7:20 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Dipende dalla temperatura che raggiunge il congelatore. Io faccio regolarmente questo trattamento, lasciando la cassetta in freezer almeno una settimana (ma spesso parecchio di più), e sono sempre morti.
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 11/09/2017, 8:50 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
|
Non ho motivo di dubitare di quanto riporta Silvano, ma io sono sempre perplesso da questi report di antreni sopravvissuti al congelamento. Normalmente un congelatore domestico arriva a -18. Com'è possibile che questi animali siano adattati a sopravvivere a tali temperature, raggiunte improvvisamente in una fase in cui sono attivi? Io lo trovo veramente bizzarro. Per fortuna io non ho problemi con gli antreni, al massimo qualche psocide... basta mostrargli un fiocco di neve ritagliato nella carta e già muoiono di spavento 
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 11/09/2017, 9:07 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Mi dispiace di non aver documentato con foto lo svolgersi degli avvenimenti, che mi ha molto stupito, ma si è svolto esattamente come ho riportato. Per quanto riguarda la temperatura del mio congelatore, non la conosco con precisione, ma da quando possiedo l'attuale frigorifero vi vengono conservati cibi surgelati che rimangono tali senza problemi anche per lunghi periodi. Come questi animali riescano a sopravvivere non lo immagino, ma ritengo che vada indagato, piuttosto che negare l'evidenza dei fatti. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 11/09/2017, 9:14 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
|
Apoderus ha scritto: ma ritengo che vada indagato, piuttosto che negare l'evidenza dei fatti. Difatti ho voluto dire esplicitamente che non ne dubito e che ciò mi suscita perplessita, non incredudulità. Spero che tu non mi abbia frainteso.
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 11/09/2017, 9:42 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Nessun problema, Marco: sono dati piuttosto estremi, ma nemmeno poi tanto. Mi vengono in mente parecchie delle specie di cui mi occupo, le cui larve svernano nel terreno, anche a latitudini molto più elevate della nostra. Forse non raggiungeranno i -18, ma non ci vanno poi così lontani e sono programmati per sopravvivere. Devo aggiungere che nei pochissimi casi in cui la mia collezione ha subito attacchi di antreni, una settimana in congelatore ha sempre risolto la faccenda. Solo in questo caso non ha funzionato, e per questo l'ho segnalato. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
DarthJackius
|
Inviato: 11/09/2017, 10:46 |
|
Iscritto il: 04/06/2017, 17:26 Messaggi: 133 Località: Veneto
Nome: Giacomo Imbalzano
|
Julodis ha scritto: Dipende dalla temperatura che raggiunge il congelatore. Io faccio regolarmente questo trattamento, lasciando la cassetta in freezer almeno una settimana (ma spesso parecchio di più), e sono sempre morti. Quindi appena prepari un insetto lo metti in congelatore giusto? Comunque grazie del consiglio, metterò le teche periodicamente in congelatore anche io 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/09/2017, 21:17 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
DarthJackius ha scritto: Julodis ha scritto: Dipende dalla temperatura che raggiunge il congelatore. Io faccio regolarmente questo trattamento, lasciando la cassetta in freezer almeno una settimana (ma spesso parecchio di più), e sono sempre morti. Quindi appena prepari un insetto lo metti in congelatore giusto? Comunque grazie del consiglio, metterò le teche periodicamente in congelatore anche io  Non proprio. Di solito, dopo averli preparati, li faccio seccare, da qualche giorno a settimane, a seconda dell'insetto e di temperatura ed umidità, poi li metto in freezer. Per curiosità, Silvano, che tipo di congelatore usi? Non raggiungono tutti la stessa temperatura, che è indicata dal numero di stelle (che dovrebbe comparire su un'etichetta da qualche parte): * = -6°C ** = -12°C *** = -18°C **** = -30°C Quello che uso per gli insetti è un congelatore separato, a 4 stelle. Probabilmente anche gli antreni più resistenti a -30°C hanno qualche problema a resistere.
|
|
Top |
|
 |
|