Autore |
Messaggio |
Acquarius
|
Inviato: 30/10/2019, 10:06 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Ho in collezione un C. genei con i seguenti dati: Carabus genei La Giara di Gesturi,Cagliari, Sardegna 26.12.2012 Legit Andrea Rattu
Qualcuno può confermare la località? grazie
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 30/10/2019, 10:45 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Se vuoi sapere se la giara di Gesturi è una località plausibile per Carabus genei, lo è (è una località dove è gia stato trovato). Ma per avere conferma che l'esemplare che hai è proprio un C. genei dovresti postare una foto.
_________________ Mauro
Ultima modifica di Mauro il 30/10/2019, 10:57, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 30/10/2019, 10:53 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Ferdinando, conoscendo il raccoglitore, puoi andare sul sicuro sia sull'identificazione che sull'esattezza della località.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 30/10/2019, 10:59 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Plagionotus ha scritto: Ferdinando, conoscendo il raccoglitore, puoi andare sul sicuro sia sull'identificazione che sull'esattezza della località. Certo, se il raccoglitore è fidato c'è poco da discutere. Altro paio di maniche invece se l'esemplare è stato acquistato da un commerciante.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 30/10/2019, 11:55 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3198 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Certo che per stare a Santo Stefano sulla Giara di Gesturi bisogna essere motivati. Sai che vento.  G.
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 30/10/2019, 12:07 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
genei lo è solo che il cartellino è malconcio e non ero sicuro di aver letto bene la località é provincia di Cagliari o Nuoro? leggo un tipo dintorni di Nu....
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 30/10/2019, 12:54 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
La Giara di Gesturi è nella provincia "Sud Sardegna" quella con capoluogo Carbonia (chissà perchè non chiamarla provincia di Carbonia, allora.. ) con sigla SU. La provincia dove c'è Cagliari è ora solo la fascia costiera meridionale, comprendente Cagliari e altri 16 comuni limitrofi, e ha nome "Città metropolitana di Cagliari". Speriamo che duri, perchè sinceramente non se ne può più dei cambi di provincia. Qui sul forum il meccanismo automatico che assegna le province nella sezione richieste di identificazione ha ancora le vecchie province, quindi SU non c'è.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 30/10/2019, 12:58 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Mauro ha scritto: Se vuoi sapere se la giara di Gesturi è una località plausibile per Carabus genei, lo è (è una località dove è gia stato trovato). Ma per avere conferma che l'esemplare che hai è proprio un C. genei dovresti postare una foto. Non avevo notato che il legit era Andrea Rattu. Quindi ben al di sopra di ogni possibile sospetto; pensavo che l'esemplare potesse essere stato acquistato da qualche commerciante.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 30/10/2019, 13:57 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Mauro ha scritto: La Giara di Gesturi è nella provincia "Sud Sardegna" quella con capoluogo Carbonia (chissà perchè non chiamarla provincia di Carbonia, allora.. ) con sigla SU. La provincia dove c'è Cagliari è ora solo la fascia costiera meridionale, comprendente Cagliari e altri 16 comuni limitrofi, e ha nome "Città metropolitana di Cagliari". Speriamo che duri, perchè sinceramente non se ne può più dei cambi di provincia. Qui sul forum il meccanismo automatico che assegna le province nella sezione richieste di identificazione ha ancora le vecchie province, quindi SU non c'è. A me le nuove provincie non piacciono  sono state fatte non per risolvere problemi amministrativi, ma per avere nuove poltrone da spartire, poi se fosse stato per me avrei abolito le regioni dal punto di vista amministrativo ed avrei lasciato le provincie, che hanno origine napoleoniche (i dipartimenti francesi) per arrivare ad una situazione uguale alla Francia dove c'è un governo centrale e parte dell'amministrazione molto vicine ai cittadini, che non debbono essere costretti a peregrinare sino alla capitale della regione per risolvere il loro problema di interfacciarsi con la pubblica amministrazione. Ma tutto questo è un altro discorso. Per tornare al cartellino cosa scrivo visto che c'è scritto dintorni di Nu.....? Può essere Nuoro o è troppo distante?
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 31/10/2019, 11:05 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
La Giara di Gesturi è molto lontana da Nuoro, quindi non può esserci scritto "dintorni di Nuoro", sarà qualche altra cosa. Ma è inutile fare ipotesi, se è un esemplare raccolto da Andrea Rattu la cosa più semplice è chiedere a lui.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 31/10/2019, 11:53 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Dati dalla mia raccolta e letteratura
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 31/10/2019, 13:40 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Grazie a tutti, sempre gentilissimi a darmi risposte Io per capire meglio il gruppo avrei bisogno di un paio di coppie di genei (il mio es è una femmina) ed un paio di coppie di famini siciliani (altre sottospecie di famini nord africane le ho reperite) Qualcuno mi può aiutare?
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
|