Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 16:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

esportare insetti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: esportare insetti
MessaggioInviato: 14/11/2010, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
mi sono sempre chiesto cosa bisogna fare per esportare insetti da paesi europei ed extraeuropei :?
bisogna compilare qualche modulo o cosa oppure sperare che alla dogana non se ne accorgano

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: esportare insetti
MessaggioInviato: 14/11/2010, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
majorgiglio ha scritto:
mi sono sempre chiesto cosa bisogna fare per esportare insetti da paesi europei ed extraeuropei :?
bisogna compilare qualche modulo o cosa oppure sperare che alla dogana non se ne accorgano



forse intendevi importare?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: esportare insetti
MessaggioInviato: 14/11/2010, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
majorgiglio ha scritto:
mi sono sempre chiesto cosa bisogna fare per esportare insetti da paesi europei ed extraeuropei :?
bisogna compilare qualche modulo o cosa oppure sperare che alla dogana non se ne accorgano

Spiegati bene: intendi esportare insetti in paesi europei ed extraeuropei, o importare insetti da paesi europei ed extraeuropei?


Ti consiglio di leggerti queste tre discussioni: questa, questa e quest'altra.

Da e per i paesi CEE non c'è invece alcun problema.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: esportare insetti
MessaggioInviato: 19/11/2010, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Io è dal 1993 che aspetto un pacchetto dichiarato come 'insetti secchi per studi entomologici' dal Brasile, spedito regolarmente da un mio cugino, mai arrivato a destinazione ma dalle dogane non ho mai avuto neanche un avviso di ritiro merce. Ho semplicemente rinunciato anche se a malincuore..... :cry: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: esportare insetti
MessaggioInviato: 20/11/2010, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
In questo caso potrebbe essere "semplicemente" andato perso prima ancora di arrivare in Italia...! :devil:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: esportare insetti
MessaggioInviato: 20/11/2010, 5:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Pactolinus ha scritto:
In questo caso potrebbe essere "semplicemente" andato perso prima ancora di arrivare in Italia...! :devil:

:hi:


mi sembra abbastanza ovvio. :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: esportare insetti
MessaggioInviato: 20/11/2010, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
In questo caso potrebbe essere "semplicemente" andato perso prima ancora di arrivare in Italia...! :devil:

:hi:


mi sembra abbastanza ovvio. :ok: :ok:

Non è detto. Potrebbe essere finito, dimenticato, in qualche angolo di qualche ufficio postale italiano. Una volta mi è arrivata una lettera, in cui mi si comunicava di andare a ritirare un pagamento per una supplenza, spedita dalle Poste di Anagni, 3 anni dopo la data di spedizione indicata sulla busta (per fare Anagni - Roma, 75 km!).

Dei tanti pacchi che mi sono stati spediti dall'estero, i problemi li ho avuti quasi esclusivamente o perchè avevano sbagliato a scrivere l'indirizzo, o perchè erano stati spediti nel periodo precedente il Natale (già da fine novembre iniziano i guai). Di questi ultimi, qualcuno mi è arrivato dopo mesi, o addirittura un anno e mezzo, qualcuno mai. In tutti gli altri casi il blocco, con eventuale ritorno al mittente, si verificava sempre alla dogana di Lonate.
Attualmente sono in attesa di un pacchetto dalle Filippine, da circa due mesi. Chissà se arriverà mai!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron