Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Come si pesano gli insetti?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Salve a tutti, avrei una domanda da sottoporvi: come si pesano insetti vivi e morti?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Bilancia di precisione: si arriva al millesimo di grammo.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Usa una bilancina elettronica che ti faccia anche i milligrammi,so che ci sono in commercio,(le usano anche gli spacciatori per tagliare 'a roba'),scherzo naturalmente,comunque ci sono in giro ,prova a fare un salto anche in qualche negozio cinese,ormai è tutto 'made in p.r.c.'!!! Ciao :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
grazie per le risposte... mi domandavo se ci fosse qualche strumentazione particolare


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
pesaferro.jpg

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
...Scherzi a parte, qualcosa tipo questa:


analitica_PW.jpg



Spes.pdf [89.52 KiB]
Scaricato 33 volte


:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Comunque il problema non è banale. Non c'è solo il problema della misura (cioé di pesare) ma anche di ciò che si misura. Per un insetto piccolo i milligrammi sono spesso insufficienti.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
In effetti credo sia un problema pesare un insetto di dimensioni ridotte come un collembolo e mi domandavo con quali strumentazioni fosse possibile. Grazie mille per le risposte.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Esistono bilance a 7 decimali. Ma costano ...

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 23/11/2010, 3:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Ma che utilità ha pesare un collembolo, un afide, un acaro e via dicendo? :D O anche solo un Coleottero. E' un carattere diagnostico in alcuni casi?

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 23/11/2010, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Dal mio punto di vista, aldilà del valore diagnostico in alcuni casi, ogni dato, anche quello del peso, è utile per arricchire il patrimonio di conoscenze. La mia domanda è stata posta per soddisfare un pura curiosità personale, o come dice Darwin nella sua Autobiografia: "per via del puro piacere della ricerca e del forte desiderio di aggiungere alcuni dati alla grande massa di fatti delle Scienze Naturali".


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 23/11/2010, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Gli insetti non si pesano per studi tassonomici ma per studi fisiologici, studiare per esempio la curva di sviluppo, l'efficienza delle diete, &c &c. L'entomologia non può fare a meno della tassonomia, ma non è solo tassonomia ... e ci mancherebbe.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come si pesano gli insetti?
MessaggioInviato: 27/11/2010, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cita:
studiare per esempio la curva di sviluppo

A quel punto ci vogliono veramente le frazioni di milligrammo, quindi il locale in atmosfera controllata e tutte le cose di un laboratorio di chimica quantitativa o di biochimica: roba a molti(ssimi) zeri, non certo da entomologi "privati" :no1: :no1:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: