Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 14:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Entomologia forense - Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 24 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/12/2011, 3:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Salve ragazzi, vi vorrei chiedere se qualcuno ha questo volume ed è in grado di dargli un giudizio: conviene prenderlo? vorrei approfondire questi argomenti, ma non voglio buttare 42 euro, insomma.. :gh:

Se conoscete in aggiunta qualche altro testo interessante, non esitate a linkarlo.. 8-)

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
credo ti potrà essere d'aiuto l'amico Livio, non appena leggerà il tuo messaggio.

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Manna ha scritto:
Salve ragazzi, vi vorrei chiedere se qualcuno ha questo volume ed è in grado di dargli un giudizio: conviene prenderlo? vorrei approfondire questi argomenti, ma non voglio buttare 42 euro, insomma..

Se conoscete in aggiunta qualche altro testo interessante, non esitate a linkarlo.. 8-)

Quando uscì il libro avevo intenzione di acquistarlo, poi mi passò tra le mani una copia e rinunciai: niente di nuovo che non fosse già stato scritto (con l'aggiunta di qualche errore).
Era l'unico testo in italiano (non so se ne sono stati pubblicati altri).

Prova ad inserire nella barra di ricerca di google "forensic entomology+pdf": il risultato ti sorprenderà! ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 1:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Contando che sono alle prime armi con la materia specifica, è un buon volume di partenza, però?

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Manna ha scritto:
Contando che sono alle prime armi con la materia specifica, è un buon volume di partenza, però?

Direi di sì :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Per il momento ho trovato un pdf di oltre 200 pagine di Dorothy E. Gennard (University of Lincoln, UK) e provo ad iniziare con quello, nel caso integrerò il tutto con il volume stampato. Se incappi in qualche buon file approfondito e fatto bene, non esitare a mostrarmelo. Ciao! :)

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Manna ha scritto:
Contando che sono alle prime armi con la materia specifica, è un buon volume di partenza, però?


Secondo me invece no. Considera che la mia opinione potrebbe essere molto meno autorevole di quella di Livio (chiaramente). Io il libro l'ho comprato quando è uscito perchè speravo che finalmente anche in Italia si fosse pubblicato qualcosa di interessante in materia di Medicina/Entomologia Forense. Il libro invero è estremamente deludente, indipendentemente dalla ragione per il quale vorresti approfondire (e te lo scrivo come "entomologo" e come studente di medicina). E' un testo abbastanza povero concettualmente, perchè dà solo qualche indicazione molto generale circa una serie di argomenti che, trattati in questo modo, servono a ben poco. Se ti interessa da entomologo troverai una serie di ributtanti errori persino nella sezione introduttiva agli artropodi e poco altro di interessante sulle larve dei ditteri, se ti interessa l'ambito forense invece, al massimo ricaverai che per le indagini servono i guanti e che gli insetti che trovi potrebbero avere qualche interessante (quale ?!?!?!?) applicazione in biologia molecolare.

Insomma è un testo abbastanza insipido oltre che costoso (d'altronde -> Ed. Minerva Medica ... non so se mi spiego). Inoltre come già scrive Livio (addolcendo la pillola) è un guazzabuglio di errori (ed orrori) di ogni genere (concettuali, grammaticali, ortografici ...)

Piuttosto comprati "Crimini e farfalle" della Cattaneo che costa meno ed è scritto da una bestia del settore ! :mrgreen:

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Pieris s.l. ha scritto:
Inoltre come già scrive Livio (addolcendo la pillola) è un guazzabuglio di errori

Vero: sono stato piuttosto ... "diplomatico".
Un passo mi lasciò parecchio ... ehm ... "perplesso", tanto che scannerizzai la pagina e la passai, per informazione, a Roberto-Hemerobius: chissà se se la ricorda? :mrgreen:
La mia valutazione generale partiva dal presupposto che Manna è completamente digiuno (giusto?), pertanto come primo passo pensavo che poteva andare bene.
Per approfondire seriamente, come giustamente scrivi tu, i testi indispensabili sono comunque altri: infatti il libro non lo presi ;)
Nel web, per chi sa cercare, c'è già parecchio materiale poi, se vuole, posso passargli i titoli dei testi che vale la pena di possedere.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Livio ha scritto:
Vero: sono stato piuttosto ... "diplomatico".


ahahah Ti sei palesato !! :mrgreen: :mrgreen:

Manna ha scritto:
Per il momento ho trovato un pdf di oltre 200 pagine di Dorothy E. Gennard (University of Lincoln, UK) e provo ad iniziare con quello, nel caso integrerò il tutto con il volume stampato. Se incappi in qualche buon file approfondito e fatto bene, non esitare a mostrarmelo. Ciao! :)


Manna, mi sono ricordato ora di aver letto questo pezzo della discussione. Ho anche il Gennard ed è decisamente meglio (Per lo meno a quanto errori !! XDDD)

Ad ogni modo Livio ha ragione, magari per iniziare il Magni può pure andare bene come testo. Io pensavo più che altro che 42 € per iniziare, considerando gli errori, non li spenderei. Devo dire che se però ti interessa la legislazione in merito è davvero un buon testo !!

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2011, 23:20 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questo è un argomento che mi interessa molto essendo entomologo e appassionato di medicina legale, infatti voglio studiare per diventare medico legale. Se trovate qualche testo sia cartaceo che in pdf avvisate pure me, per favore :oops:

Già qualcosa l'ho trovato cercando con "forensic entomology" in Google Scholar, ti consiglio di guardarci ;)

Livio, sei medico legale?


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Gennard? Illuminami :)

Comunque sì, sono digiuno nel settore: ho solo conoscenze entomologiche base e ho frequentato un seminario del dott.Vanin, che ho avuto anche la fortuna di conoscere e di farci una bevuta insieme. :lol:

Per quanto riguarda "Crimini e farfalle", sembra a me, o è una raccolta di indagini di cronaca nera? :roll: se mi sbaglio chiedo venia e me lo appunto, visto il prezzo davvero alla mano.. :to:

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4930
Nome: luigi lenzini
Io "Crimini e farfalle" della Cattaneo ce l'ho; lo comprai anni fa in offerta. E' un libretto piccolo, ma, se non ne avevi mai sentito parlare, ti apre una finestra su una branca nuova del sapere.
Il taglio, però, non è entomologico, ma medico-legale.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Andricus ha scritto:
Livio, sei medico legale?

No, ci mancherebbe altro! Sono un modesto curioso :D
Non ho lo ... stomaco :dead:
Ho partecipato a sperimentazioni su animali, ma le "manipolazioni" delle carcasse le ho lasciate volentieri agli amici professionisti e della Polizia ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Manna ha scritto:
Per quanto riguarda "Crimini e farfalle", sembra a me, o è una raccolta di indagini di cronaca nera? :roll: se mi sbaglio chiedo venia e me lo appunto, visto il prezzo davvero alla mano.. :to:


Beh, come tutti i libri della Cattaneo è un misto tra racconti di episodi di lavoro e piccola guida per principianti, per questa ragione l'ho menzionato. E' fatto molto bene (e secondo me, fa molto più delle veci del Magni nel tuo caso !)

elleelle ha scritto:
Il taglio, però, non è entomologico, ma medico-legale.


Questo è un problemone se iniziamo a porcelo !! Se si cercano testi di entomologia forense (generali !) a "taglio entomologico" penso che si potranno trovare al massimo delle monografie/articoli limitati a gruppi di insetti di interesse (anche) forense. Purtroppo già di per sè la materia non è proprio iperconosciuta e diffusa (per lo meno in Italia ... o in Europa eccettuata la Francia), poi c'è da tener presente che se un argomento di una materia (entomologia) può interessare la medicina, stai certo che questa inghiottirà, selezionerà le parti essenziali per la pratica medica e vomiterà senza ritegno il resto ... -.-" ...

Manna ha scritto:
Comunque sì, sono digiuno nel settore: ho solo conoscenze entomologiche base e ho frequentato un seminario del dott.Vanin, che ho avuto anche la fortuna di conoscere e di farci una bevuta insieme.


AH !!! A digiuno + Vanin non vanno proprio d'accordo !! ahahha XD Cacchio devo dire che t'invidio da morire !! Volevo partecipare al seminario/laboratorio del GIEF di novembre ma era a Bari, troppo distante in periodo di lezioni ... :cry: :cry: ... devo poi dire che, cercando i contatti, l'unico che sono riuscito a beccare è stato il Dott. Campobasso, il quale è stato gentile e disponibile come quella cosa in cui si cercano molti Scarabeidæ ... :gun: ... scusate ma mi è rimasta sul gozzo ... d'altra parte è un medico ... non un Entomologo :lov2:

Andricus ha scritto:
Questo è un argomento che mi interessa molto essendo entomologo e appassionato di medicina legale, infatti voglio studiare per diventare medico legale. Se trovate qualche testo sia cartaceo che in pdf avvisate pure me, per favore


Grandeee !!! Sarai uno dei pochi studenti interessati del tuo corso ... te lo anticipo perchè è difficile farci il callo XDD
Ti consiglio in tal caso (e in generale consiglio 2 testi più sostanziosi di quelli già citati):

- Current Concepts in Forensic Entomology Amendt, J.; Goff, M.L.; Campobasso, C.P.; Grassberger, M. (Eds.), 1st Edition., 2010, VIII, 376 p. Ed Springer.

- Forensic Entomology: The Utility of Arthropods in Legal Investigations, Jason H. Byrd, James L. Castner, 2009, CRC press.

Sono molto costosi, quindi magari non sono proprio libri da scaffale di casa, però sono i testi più aggiornati e consistenti in materia.

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Vorrei segnalare anche questo volume: Insects and other arthropods of medical importance. Edited by Kenneth G.V. Smith. British Museum (Natural History).
Riporta ottimi disegni e chiavi dicotomiche che, per alcuni taxa, arrivano fino alla specie.
Io, quando lavoravo, l'ho utilizzato e quindi è disponibile.
Ciao
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 24 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: