Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 5:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Che lavori può fare un entomologo?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che lavori può fare un entomologo?
MessaggioInviato: 16/04/2012, 21:20 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
Salve
Volevo sapere, sono uno studente 19enne, faccio l'ultimo anno agraria, che lavoro può fare un entomologo? Si trova bene? E' ben pagato?

Quali altri lavori potrebbe fare un ragazzo a cui piacciono insetti e animali?

Non penso di andare subito a lavorare, prima università o altro per potenziare la mia informazione inerente a quel che vorrò fare in futuro

Grazie infinite


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Ammiro il tuo spirito di giovane intrapendente,ma non vorrei buttari giù,ma sai siamo in Italia,stipendi da fame e universitari pagati meno di operai....bisogna,fin che sei giovane,ampliare gli orrizzonti e anche se non va tutto bene,dare uno sguardo fuori dall'Italia...stato in netta recessione....
Come lavoro,ma non so se c'è, perchè io non ho studiato,ma qualcosa di correlato con forestale e parchi,visto che ti piaccion gli animali,oppure verso la forze dell'ordine con l'entomologia forense,visto che ti piacciono gli insetti.... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 21:35 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
Sisi, so già che al 90% dovrò uscire dall'Itaglia (errore fatto appostaxD) e sono disposto a farlo
Leggendo in giro ho capito che qui in Italia c'è poco e mal pagato

Lavorare con la polizia?! Vedere i vermi dei cadaveri? Mi viene ribrezzo, scusa ma i cadaveri non posso vederli, sto male xD

Forestale o Parchi potrebbe essere interessante =)
Avevo pensato anche a qualcosa inerente all'agricoltura, tipo, creare una ditta che alleva insetti utili?
Avrebbe futuro?xD

grazie dell'aiuto!


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Non è mica detto che tu debba necessariamente vedere i cadaveri... :)

Anche un agronomo potrebbe specializzarsi in insetti, ma anche un veterinario volendo... col diploma di perito agrario di strade in questo senso ce ne possono essere parecchie, anche se, come diceva Luca, in sostanza "fare l'entomologo" per lavoro e non solo per passione è una cosa abbastanza dura. ;)

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 21:49 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
Quindi a uno studente che finisce agraria a cui piacciono animali e insetti che consigli fare per lavoro?xD


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Guarda, se lo sapessi con certezza non starei a fare il magazziniere ora! :D
Mi sono diplomato in agraria lo scorso anno a 29 anni, col serale, perchè avevo mollato dopo la 3^, proprio per avere qualche opportunità in più di trovare un lavoro consono alle mie conoscenze e passioni, ma non è per niente facile!
Da neodiplomato potresti fare domanda in allevamenti o vivai.
Sei CERERE o tradizionale?

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:13 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
cerere? che?xDDD

Capito, è difficile eh=(
Vado a fare il filosofo allora XDDDDDDDDDDD

Grazie infinite^^ :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Valore ha scritto:
cerere? che?xDDD

Non so quanto siano cambiate le cose ma quando andavo io c'erano due corsi, il tradizionale e lo sperimentale denominato appunto CERERE...

Valore ha scritto:
Capito, è difficile eh=(
Vado a fare il filosofo allora XDDDDDDDDDDD

Rinunciare in partenza secondo me è sbagliato... ;)

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:21 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
Faccio ancora il 5 anno, non so se è ancora cosi =)


Non rinuncio=)
Ci mancherebbe =) devo però crearmi una alternativa, non il filosofo <.< xD


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Valore ha scritto:
Faccio ancora il 5 anno, non so se è ancora cosi =)


Non rinuncio=)
Ci mancherebbe =) devo però crearmi una alternativa, non il filosofo <.< xD





Se stai in Italia l'alternativa è come quella di Matteo che è purtroppo anche la mia ...'Il Magazziniere'...per carità comme tutti i lavori è onorevole ma visto che sei giovane e pieno di ambizioni,prova già a cominciare a guardare oltre confine...mille auguri ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:44 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
Grazie mille =)
Anche te però non perdere la speranza xD


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/04/2012, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Ciao Lorenzo,
la tua situazione mi ricorda la mia di un anno fa: anche io facevo il quinto anno (Liceo Scientifico) ed ero indeciso su quale "soffio dare al mio (già parzialmente iniziato, avendo scelto cinque anni prima l'indirizzo della scuola secondaria superiore) futuro". Da quando avevo pochi anni sono sempre stato, e lo sono tuttora, affascinato dalla vita, sotto qualunque forma si manifestasse, in particolare dagli interessanti e misteriosi insetti: ho sempre voluto fare l'entomologo. Ma, crescendo e vedendo (più che vedendo, sentendo ciò che dicevano "i grandi"), nella mia breve vita, una situazione italiana sempre meno incoraggiante verso il nostro futuro, ho considerato la rassegnante (non è il termine giusto, ma è l'unico che ora ho in mente) idea di mantenere questo grande e importante interesse come tale, e cercare una qualche attività lavorativa che possa aver successo all'estero. Purtroppo è una decisione (quasi) obbligata, forse sarà ritenuta da alcuni sbagliata, per alcuni versi comoda, troppo comoda, ma alcune situazioni, dal mio punto di vista sono inaccettabili, in uno Stato (più che Stato, direi Mondo) che aspirà alla civiltà, nel vero senso del termine.
Alla fine, indeciso tra le tre facoltà che, a mio avviso ritenevo, e ritengo, più interessanti, Biologia (per intraprendere l'eventuale professione di entomologo), Filosofia (con la quale il futuro è ancor più incerto rispetto a qualsiasi altra facoltà!) e Ingegneria (ho trovato sempre affascinanti la Fisica e le discipline ad essa correlate) ho scelto quest'ultima, con la speranza di trovarmi un giorno a girare per il Mondo, anzi per la Terra, e chissà, magari in qualche altro angolo dell'Universo (per quest'ultima aspirazione, forse, dovrò attendere qualche altra vita), e, tra un impegno e un altro, a visitare la Natura di questo bel pianeta in cui viviamo (o in cui siamo costretti a vivere, cambia poco!).
Con la lunga (forse noiosa) descrizione della mia attuale esperienza, non voglio certo convincerti a intraprendere una via diversa (come purtroppo ho scelto io) da quella che ami. Quando mi è capitato di parlare con qualche ragazzo/a che sta studiando per diventare un giorno entomologo ho provato (e proverò sempre) una sana invidia, derivante dalla mia indole che ha sempre contraddistinto la mia attuale esistenza, che ho deciso di non seguire completamente, ma solo in parte. Avrò fatto bene? Forse un giorno me ne pentirò... o forse no. Il senso della nostra vita, e quindi delle nostre scelte, forse lo scopriremo alla fine della stessa, come dicono tanti, forse in un'altra vita, forse tra l'una e l'altra, o forse mai.
La mia non è stata una risposta alla tua domanda (purtroppo non ho grandi competenze in merito) ma ho voluto descriverti la mia scelta, avvenuta solo un anno fa, in circostanze molto simili alle tue.

Buona scelta e... buona fortuna! ;)

_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 18:01 
 

Iscritto il: 16/04/2012, 20:43
Messaggi: 9
Nome: Lorenzo Valli
Grazie mille della risposta=)
Capisco, la tua scelta^^

Grazie mille di avermi postato la tua esperienza=)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Credo che l'attività di "Entomologo", sia relativa esclusivamente alla carriera universitaria o l'assunzione in qualche museo.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Io faccio scienze biologiche, il mio obiettivo è fare il ricercatore (ovviamente a livello entomologico), non mi interessa il basso stipendio è quello che voglio fare, poi se proprio muoio di fame cercherò opzioni all'estero...

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: