Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

coleotteri



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 0:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pactolinus ha scritto:
Vista così il "quasi" è sicuramente da eliminare...!
Senza aver pensato a questo, io facevo riferimento a quelle famiglie delle quali si conoscono solo pochissime specie... :?

:hi:

Se è per questo, il problema è facilmente risolvibile: diventa specialista di Hygrobiidae mondiali! :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
aug ha scritto:
Ricordiamo sempre, a tutti e soprattutto ai nuovi interessati all'argomento, che come ha scritto un illustre nostro Predecessore lo scopo della collezione NON è "venerare file di cadaverini infilzati lungo vialetti ricchi di epigrafi" (cito a memoria). Nessuna forma di collezionismo, in realtà, si esplica soltanto nel "compro quello che mi manca" e men che mai la nostra Passione Entomologica entra in quella (ristretta) cornice: lo scopo è esplorare, capire, trovare, studiare e riconoscere, magari anche salvaguardando la Natura circostante...il possesso senza la comprensione è solo una forma di mania, secondo me.
Parole sacrosante.

Del resto credo che tutti noi abbiamo incominciato una collezione entomologica in quanto conseguenza di un desiderio di conoscenza.
La prima volta che abbiamo visto un insetto al microscopio eravamo emozionati, non perché lo possedevamo ma perché lo stavamo scoprendo.
Sicuramente, col tempo, nasce per tutti il desiderio di avere "quella" specie che ancora manca in collezione e magari le borse entomologiche come Entomodena possono costituire un valido aiuto.
Ma anche qui, lo spirito non è puramente collezionistico.
Questi eventi sono per noi una bellissima occasione di incontrare tante persone con le quali relazionarsi innanzitutto in un rapporto di amicizia, poi in uno scambio di informazioni scientifiche e poi certo, anche procurasri un po' di bestiozze!
Evidentemente Giuseppe (peccato) era partito da tutt'altre intenzioni, forse nel (comprensibile, di questi tempi) tentativo di trovare un mezzo per guadagnare qualche soldo, sperava di poter "assiemare" un po' di insetti della Sicilia da poter poi rivendere.
Dal canto mio apprezzo comunque la sua onestà e sincerità: si è reso conto che le sue intenzioni non erano in linea con lo spirito di questo Forum e ha preferito ritirarsi educatamente...Niente a che vedere con "certi elementi" che sono recentemente transitati in questo stesso spazio!!!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Vista così il "quasi" è sicuramente da eliminare...!
Senza aver pensato a questo, io facevo riferimento a quelle famiglie delle quali si conoscono solo pochissime specie... :?

:hi:

Se è per questo, il problema è facilmente risolvibile: diventa specialista di Hygrobiidae mondiali! :gh: :gh:
...Vedo...!!! :shock:
A questo punto però si ripropone ciò che ha detto Maurizio B.: potrebbero esserci specie ancora da scoprire, appartenenti a questa famiglia...! :gh:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 10:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Pactolinus ha scritto:
aug ha scritto:
Ricordiamo sempre, a tutti e soprattutto ai nuovi interessati all'argomento, che come ha scritto un illustre nostro Predecessore lo scopo della collezione NON è "venerare file di cadaverini infilzati lungo vialetti ricchi di epigrafi" (cito a memoria). Nessuna forma di collezionismo, in realtà, si esplica soltanto nel "compro quello che mi manca" e men che mai la nostra Passione Entomologica entra in quella (ristretta) cornice: lo scopo è esplorare, capire, trovare, studiare e riconoscere, magari anche salvaguardando la Natura circostante...il possesso senza la comprensione è solo una forma di mania, secondo me.
Parole sacrosante.
Del resto credo che tutti noi abbiamo incominciato una collezione entomologica in quanto conseguenza di un desiderio di conoscenza.
La prima volta che abbiamo visto un insetto al microscopio eravamo emozionati, non perché lo possedevamo ma perché lo stavamo scoprendo.
Sicuramente, col tempo, nasce per tutti il desiderio di avere "quella" specie che ancora manca in collezione e magari le borse entomologiche come Entomodena possono costituire un valido aiuto.
Ma anche qui, lo spirito non è puramente collezionistico.
Questi eventi sono per noi una bellissima occasione di incontrare tante persone con le quali relazionarsi innanzitutto in un rapporto di amicizia, poi in uno scambio di informazioni scientifiche e poi certo, anche procurasri un po' di bestiozze!
Condivido in pieno le sagge parole di Augusto e Giovanni :ok:
Pactolinus ha scritto:
Evidentemente Giuseppe (peccato) era partito da tutt'altre intenzioni, forse nel (comprensibile, di questi tempi) tentativo di trovare un mezzo per guadagnare qualche soldo, sperava di poter "assiemare" un po' di insetti della Sicilia da poter poi rivendere.
Dal canto mio apprezzo comunque la sua onestà e sincerità: si è reso conto che le sue intenzioni non erano in linea con lo spirito di questo Forum e ha preferito ritirarsi educatamente...Niente a che vedere con "certi elementi" che sono recentemente transitati in questo stesso spazio!!!
Anche qui sono perfettamente d'accordo: "Superman" si è presentato (con un po' di naturale baldanza giovanile) ha espresso le sue intenzioni, si è accorto di essere fuori dal coro, ha salutato e se ne è andato: è stato sincero ed educato.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Tenebrio ha scritto:
"Superman" si è presentato (con un po' di naturale baldanza giovanile) ha espresso le sue intenzioni, si è accorto di essere fuori dal coro, ha salutato e se ne è andato: è stato sincero ed educato.

Concordo.
All'inizio pensavo ad uno scherzo (un Troll), ma mi sono ricreduto leggendo l'educatissimo commiato.
Una vocina mi dice che una visitina ogni tanto ce la concederà e chissà che non germogli qualcosa: Maurizio-Julodis tienti pronto! ;)
Carissimo Giuseppe, ti aspettiamo!

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 12:33 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Livio ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
"Superman" si è presentato (con un po' di naturale baldanza giovanile) ha espresso le sue intenzioni, si è accorto di essere fuori dal coro, ha salutato e se ne è andato: è stato sincero ed educato.

...Carissimo Giuseppe, ti aspettiamo!


Magari con un'altra identità (segreta), visto che ti sei presentato come superman ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleotteri
MessaggioInviato: 26/08/2010, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Livio ha scritto:
Una vocina mi dice che una visitina ogni tanto ce la concederà e chissà che non germogli qualcosa: Maurizio-Julodis tienti pronto! ;)
Carissimo Giuseppe, ti aspettiamo!

Certo che mi tengo pronto! Saputo dove abita, avevo già pensato ad una ricerca specifica che potrebbe fare senza particolari difficoltà e che potrebbe dare qualche sorpresa!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: