Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 20:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

dorcus musimon



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 36 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
marco villa ha scritto:
nella foto della femmina si vede il libro che avevo io :mrgreen: !!!
ps: come facevi a sapere che le larve erano proprio di musimon :roll: :?:

Abbiamo avuto lo stesso libro (che tra qualche giorno me ne liberero dato che finisco gli esami :twisted: :p )
Ps= sapevo che le larve erano di musimon poiche erano identiche alle immagini che ho visto su internet :to:
Ciaoooo!!!! :hp: :hi:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
dicci poi come procede l'allevamento!
comunque sei bravissimo a riconoscere le larve :shock: io le avrei confuse con dei parallelipipedus! :oops:
il più grande problema è il proliferare di acari :cry: :(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 14:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
marco villa ha scritto:
dicci poi come procede l'allevamento!
comunque sei bravissimo a riconoscere le larve :shock: io le avrei confuse con dei parallelipipedus! :oops:
il più grande problema è il proliferare di acari :cry: :(

L'allevamento sta procedendo bene perche ci sono alcune pupe che sono arrivate alla fine del processo e parecchi adulti che non riesco a prendere poiche escono solo alcune volte e solo con la testa dai pezzi di legno :devil: :devil: e spero di prenderli tra qualche giorno!!
Ciaoooooooooooo!!!1 :hi: :hi:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
per me i Dorcus sono bellissimi e poi sono facili da mantenere!
mi puoi dire come è allestito il loro contenitore?
Probabilmente non escono perchè c'è troppa luce. Se li tieni costntemente al buio iniziano ad uscire.
Se continuano a restare nelle tane puoi spaccare delle porzioni di legno e guardare.
Di accoppiamenti non se ne vedono vero?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
marco villa ha scritto:
per me i Dorcus sono bellissimi e poi sono facili da mantenere!
mi puoi dire come è allestito il loro contenitore?
Probabilmente non escono perchè c'è troppa luce. Se li tieni costntemente al buio iniziano ad uscire.
Se continuano a restare nelle tane puoi spaccare delle porzioni di legno e guardare.
Di accoppiamenti non se ne vedono vero?


Grazie Marco!! :ok:
provero a lasciarli costantemente al buio così da farli uscire.
di accoppiamenti non ne ho ancora visto però non mi interessano perche ho gia molte larve.
ho gia provato a rompere le tane nei pezzi di legno più morbido e infatti sono riscito a prendere quelle due femmine però gli altri stanno in pezzi abbastanza grandi e molto duri quindi son difficili da far uscire :devil:
Ciaooo!!! :hi:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Federico A. ha scritto:
marco villa ha scritto:
nella foto della femmina si vede il libro che avevo io :mrgreen: !!!
ps: come facevi a sapere che le larve erano proprio di musimon :roll: :?:

Abbiamo avuto lo stesso libro (che tra qualche giorno me ne liberero dato che finisco gli esami :twisted: :p )
Ps= sapevo che le larve erano di musimon poiche erano identiche alle immagini che ho visto su internet :to:
Ciaoooo!!!! :hp: :hi:

Diciamo che il fatto che le larve fossero state prese in Sardegna "forse" ha aiutato un pochino nell'identificazione della specie!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Julodis"[quote="Julodis ha scritto:
Federico A. ha scritto:
marco villa ha scritto:
nella foto della femmina si vede il libro che avevo io :mrgreen: !!!
ps: come facevi a sapere che le larve erano proprio di musimon :roll: :?:

Abbiamo avuto lo stesso libro (che tra qualche giorno me ne liberero dato che finisco gli esami :twisted: :p )
Ps= sapevo che le larve erano di musimon poiche erano identiche alle immagini che ho visto su internet :to:
Ciaoooo!!!! :hp: :hi:

Diciamo che il fatto che le larve fossero state prese in Sardegna "forse" ha aiutato un pochino nell'identificazione della specie!
]
[/quote]
Anche questo è vero :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:
ciaooo!!! :hi: :hi:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 21/06/2012, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
guarda qua: http://utenti.multimania.it/andreamangoni/dcrm.pdf
non sono come i dorcus musimon, ma sono simili con l'allevamento!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 22/06/2012, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
marco villa ha scritto:
guarda qua: http://utenti.multimania.it/andreamangoni/dcrm.pdf
non sono come i dorcus musimon, ma sono simili con l'allevamento!

Molte Grazie per il link leggendolo mi sono arrabiato perche qui da noi non vendono praticamente nulla per l'allevamento mentre in giappone vendono di tutto :devil: :devil:
Ciaoooooooooooooo!!!! :hi: :hi:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Eh già!! Persino nei supermarket vendono la raoba! :devil:
Ciao
Marco :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 15/08/2012, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Riporto a galla la discussione per sentire un po come procede l'allevamento di Federico :hp: :p
Spero dia nell'occhio perchè sono proprio curioso....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 16/08/2012, 7:41 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
é andato benissimo infatti sono nati 12 esemplari ,su dodici larve raccolte, 5 maschi e 7 femmine e appena torno dala toscana mettero le foto!!! :hi:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 18/08/2012, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
:hp: Complimenti!!! Bravissimo, io almeno un paio di larve le ho sempre perse.... :(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 28/09/2012, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
marco villa ha scritto:
Riporto a galla la discussione per sentire un po come procede l'allevamento di Federico :hp: :p
Spero dia nell'occhio perchè sono proprio curioso....


non ho potuto fare foto in cui si vedono tutti ( poiche gli ho liberati tutti tranne 4 ) ma ne ho trovata una in cui si vedono ( anche se male) la maggior parte degli esemplari...


DSCF49672.jpg


_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: dorcus musimon
MessaggioInviato: 03/10/2012, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
:shock:
mamma mia! cosa darei per trovarne uno!
complimentoni!
Adesso hai visto degli accoppiamenti?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 36 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: