Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Formiche Carnivore Italiane



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 49 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:09 
 

Iscritto il: 29/07/2012, 15:16
Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
Tc70 ha scritto:
Son convinto che il nostro amico Ciakar saprà spiegarci e fugare tutti i nostri dubbi,però ammiro un suo spassionato interesse a questo nostro bel micromondo....e sarebbe bello poter continuare per poter in qualche modo 'allevare' il nostro giovane appassionato.....(lo si è gia visto e fatto con il giovane Michele o il giovane Giovanni...),l'intenzione da parte nostra c'è ora tocca a lui fare la prossima mossa,coraggio non siamo predatori carnivori...anche se a volte lo sembriamo...il più delle volte il tono è bonario e scherzoso... :mrgreen: :hi:




FORSE NON AVETE CAPITO io ho scelto quel nome perché mi interesso anche di rettiliani (e alieni in generale) quindi non è che sono un rettiliano, comuqnue grazie di avermi fatto l'elenco, ma come posso allevare le raptorformiche?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciakar ha scritto:
FORSE NON AVETE CAPITO io ho scelto quel nome perché mi interesso anche di rettiliani (e alieni in generale) quindi non è che sono un rettiliano, comuqnue grazie di avermi fatto l'elenco, ma come posso allevare le raptorformiche?

Che delusione! :sick:
Ed io che pensavo che si fosse iscritto un alieno! :D

Comunque, anche io sono curioso di sapere ...
Pactolinus ha scritto:
che fai di bello sul tuo pianeta, i tuoi interessi, le tue preferenze entomologiche, etc. etc?


P.S. - Ma che accidenti sono le raptorformiche?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 15/08/2012, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 07/08/2011, 21:38
Messaggi: 86
Località: Seveso
Nome: mirko galuppi
LE raptoformiche non sono niente :lol1: , questo forum non si occupa di allevamento di insetti se non in piccola parte come ti è stato detto però in linea di massima l'allevamento della Formica (Raptiformica) sanguinea è più complicato dell'allevamento di altre specie , richiede una fondazione particolare con l'ausilio di schiave e la colonia una volta formata ed avviata richiede esperienza in quanto raggiungono densità molto elevate e una forte aggressività che richiede un formicaio artificiale ben strutturato per evitare fughe spiacevoli


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 15/08/2012, 22:09 
 

Iscritto il: 29/07/2012, 15:16
Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
abaxater ha scritto:
LE raptoformiche non sono niente :lol1: , questo forum non si occupa di allevamento di insetti se non in piccola parte come ti è stato detto però in linea di massima l'allevamento della Formica (Raptiformica) sanguinea è più complicato dell'allevamento di altre specie , richiede una fondazione particolare con l'ausilio di schiave e la colonia una volta formata ed avviata richiede esperienza in quanto raggiungono densità molto elevate e una forte aggressività che richiede un formicaio artificiale ben strutturato per evitare fughe spiacevoli



Io ho tentato un allevamento di formiche rosse tempo fa, che però poi ho liberato perché non mi sembravano il tipo di formiche che mi piacciano di più, e poi una cosa se questo forum non si occupa di allevamento di insetti, di cosa si occupa scusate?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 15/08/2012, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciakar ha scritto:
se questo forum non si occupa di allevamento di insetti, di cosa si occupa scusate?

Ma come, ti sei iscritto senza neanche sapere che facciamo?

Qui siamo in buona parte entomologi (ovvero persone che raccolgono e studiano insetti), sia accademici e professionisti che amatori. Poi c'è un buon numero di naturalisti in senso lato con una predilezione per gli insetti, naturalisti che si dilettano di macrofotografia, appassionati di fotografia a cui piace fotografare anche insetti, e certamente anche alcuni che prevalentemente o occasionalmente allevano alcuni insetti.

Ma assolutamente non siamo un Forum che si occupa esclusivamente o prevalentemente di allevamenti, terrari, ecc. Ormai dovrebbe esserti chiaro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 16/08/2012, 17:15 
 

Iscritto il: 29/07/2012, 15:16
Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
Julodis ha scritto:
Ciakar ha scritto:
se questo forum non si occupa di allevamento di insetti, di cosa si occupa scusate?

Ma come, ti sei iscritto senza neanche sapere che facciamo?

Qui siamo in buona parte entomologi (ovvero persone che raccolgono e studiano insetti), sia accademici e professionisti che amatori. Poi c'è un buon numero di naturalisti in senso lato con una predilezione per gli insetti, naturalisti che si dilettano di macrofotografia, appassionati di fotografia a cui piace fotografare anche insetti, e certamente anche alcuni che prevalentemente o occasionalmente allevano alcuni insetti.

Ma assolutamente non siamo un Forum che si occupa esclusivamente o prevalentemente di allevamenti, terrari, ecc. Ormai dovrebbe esserti chiaro.



Grazie, ora però potete spiegarmi come si allevano le Formiche Sanguinea? ho cercato sul web ma non ho tovato niente di che, un'altra cosa dove bisogna cercarli?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 16/08/2012, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciakar ha scritto:
Grazie, ora però potete spiegarmi come si allevano le Formiche Sanguinea? ho cercato sul web ma non ho tovato niente di che, un'altra cosa dove bisogna cercarli?


Ti è già stato indicato che questo è un forum che non si focalizza sull'allevamento, ragion per cui non è quello più indicato per chiarire problemi di questo tipo. Ad ogni modo dai una occhiata a questo link:

http://www.formicarium.it/formiche-ital ... -sanguinea

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 16/08/2012, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Ciakar ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ma assolutamente non siamo un Forum che si occupa esclusivamente o prevalentemente di allevamenti, terrari, ecc. Ormai dovrebbe esserti chiaro.



Grazie, ora però potete spiegarmi come si allevano le Formiche Sanguinea? ho cercato sul web ma non ho tovato niente di che, un'altra cosa dove bisogna cercarli?


:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 17/08/2012, 9:49 
 

Iscritto il: 29/07/2012, 15:16
Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
hpl ha scritto:
Ciakar ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ma assolutamente non siamo un Forum che si occupa esclusivamente o prevalentemente di allevamenti, terrari, ecc. Ormai dovrebbe esserti chiaro.



Grazie, ora però potete spiegarmi come si allevano le Formiche Sanguinea? ho cercato sul web ma non ho tovato niente di che, un'altra cosa dove bisogna cercarli?


:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:




-.-


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 17/08/2012, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Scusa se mi permetto Ciakar, ma mi pare che il discorso stia un attimo degenerando.
Mi pare fuori luogo un uscita del genere dove ti interroghi cosa facciamo in questo forum, per due motivi: primo: prenditi la briga di guardare un pò le sessioni del forum e ti potresti dare una risposta da solo;
2) l'entomologia è una scienza al pari della botanica, della zoologia, ecc... prova ad andare in un sito di botanici e a chiedere loro come si fa ad allevare le piante carnivore perchè vuoi vedere le mosche crepare sciogliendosi nei loro acidi e sentendoti rispondere che loro si occupano di altro prova a stupirti chiedendoti di cosa mai si debbano occupare dei botanici se non di velociraptorpiante....
Non dico certamente che qui ci siano solo scienziati o eruditi, ci sono amanti della natura, dilettanti allo sbaraglio, tutto quello che vuoi, ma un punto è fondamentale: ci vuole rispetto e maturità. Se no astenersi dal postare. Qualsiasi cosa.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 18/08/2012, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Entomarci ha scritto:
Scusa se mi permetto Ciakar, ma mi pare che il discorso stia un attimo degenerando.
Mi pare fuori luogo un uscita del genere dove ti interroghi cosa facciamo in questo forum, per due motivi: primo: prenditi la briga di guardare un pò le sessioni del forum e ti potresti dare una risposta da solo;
2) l'entomologia è una scienza al pari della botanica, della zoologia, ecc... prova ad andare in un sito di botanici e a chiedere loro come si fa ad allevare le piante carnivore perchè vuoi vedere le mosche crepare sciogliendosi nei loro acidi e sentendoti rispondere che loro si occupano di altro prova a stupirti chiedendoti di cosa mai si debbano occupare dei botanici se non di velociraptorpiante....
Non dico certamente che qui ci siano solo scienziati o eruditi, ci sono amanti della natura, dilettanti allo sbaraglio, tutto quello che vuoi, ma un punto è fondamentale: ci vuole rispetto e maturità. Se no astenersi dal postare. Qualsiasi cosa.

Bravo Marcello, sottoscrivo tutto :ok:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 20/08/2012, 22:18 
 

Iscritto il: 29/07/2012, 15:16
Messaggi: 46
Nome: Ciakar Vladosky
Comunque dov'è il posto ideale dove trovare una Sanguinae regina?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 20/08/2012, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Il mio fruttivendolo quand'è stagione ha le sanguinelle. Potrei semtire da lui se ha anche le sanguinea... :no1:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 20/08/2012, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciakar ha scritto:
Comunque dov'è il posto ideale dove trovare una Sanguinae regina?
In un formicaio? :roll: :roll: :roll: :lol1:
Comunque, ci stai dicendo che in quasi 125.000 risultati , non hai trovato info riguardo queste "Formiche sanguinee"?
Poi scusami ma questi ragionamenti stile Focus Junior (tipo, "qual è la formica più aggressiva?") non mi piacciono come credo alla maggior parte di questo forum, e non mi sembra il posto adatto dove porre queste domande :?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche Carnivore Italiane
MessaggioInviato: 20/08/2012, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
io adoro allevare gli insetti, ma l'allevamento è solo una piccola parte della mia passione per gli insetti. Se ti senti più un tipo da allevamenti, puoi iscriverti anche a un forum d'allevanto(non voglio far pubblicità....).
In montagna puoi trovare certamente quello che cerchi, io trovavo un sacco di nidi ai margini dei sntieri alpini(moena).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 49 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: