Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 19:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cambiamenti climatici e Carabi



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamenti climatici e Carabi
MessaggioInviato: 29/07/2010, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
young beetle ha scritto:
...Per il tipo di ricerca che dovevo portare avanti avevo bisogno di dati quantitativi e confrontabili tra le diverse stazioni di campionamento, quindi feci ricorso esclusivamente alle pitfalls come metodo di cattura. Sapevo che per il C. clatratus questo metodo di cattura non viene considerato idoneo ma non ho ancora capito bene il perchè questa specie verrebbe subcampionata rispetto alle specie congeneriche se le pittfall vangono disposti nei siti opportuni.


per il tuo tipo di ricerca probabilmente non potevi fare altrimenti e non credo esistano valide alternative, al metodo da te impiegato, per avere dati confrontabili fra le diverse stazioni e le specie catturate. Purtroppo però esistono specie meno attratte dalle trappole e fra queste c'è proprio il Carabus clatratus (che sembra se le fili poco o nulla), ma le motivazioni specifiche non le conosco.

young beetle ha scritto:
...I 2 esemplari da me catturati sono relativi all'anno 2008 (non quindi il mese scorso) e nell'anno precedente una vasta area che ospitava grossi salici e pioppi in una zona vicina alla mia stazione di campionamento è stata esboscata con un intervento selvicolturale quantomeno discutibile.

Nell'interessante pubblicazione di Casale e Busato vengono citati nei materiali e metodi 8 esemplari di cui solo una parte (max 4 individui) provenivano dal Lago di Chiusi, metre gli altri provenivano dal Lago di Montepulciano. 4 esemplari nel 2007 catturati zappettando rispetto ai miei 2 catturati con pitfalls nel 2008 non mi sembra una differenza molto significativa. Dubito quindi che al lago di Chiusi esista una popolazione di C. clatratus cospiqua ed in grado di autosostenersi nel lungo periodo vista la persistenza delle cause di minacci (per ottusità cito gambero e distruzione dello habitat).


quello che asserisci è senz'altro corretto; a Chiusi, stando a quanto mi conferma Busato, la specie non ha mai avuto popolazioni rilevanti e, visto il livello di infestazione del gamberaccio, è già tanto che tu sia riuscito a catturarne ancora un paio di esemplari.
nel lavoro di Casale e Busato mi sembra che gli esemplari di Chiusi citati siano solo quelli utilizzati espressamente per quella pubblicazione, mentre gli altri catturati sono stati impiegati per ulteriori sperimentazioni.
Considera però che tu hai catturato 2 esemplari in 1/2 (non so...dimmi tu) mesi di campionamento, mentre nell'altro caso la cattura è stata circoscritta ad un solo giorno di raccolta.

young beetle ha scritto:
...spesso quando una specie rischia l'estinzione su larga scale attribuirla esclusivamente ad una causa rischia di diventare un ragionamento semplicistico.


anche su questa affermazione non posso che essere d'accordo, infatti nessuno detiene la "verità assoluta" ed ogni affermazione può essere relativa e contestabile: è indiscutibile che l'andamento climatico di questi anni non abbia certo agevolato lo sviluppo della specie! Va però detto che le popolazioni di C. clatratus del nord Europa, dove Procambarus clarkii non esiste, non presentano segni di flessione demografica di rilievo, ma il fatto potrebbe essere legato (anche in questo caso) ad altri fattori… non è quindi possibile avere certezze assolute.
Se sei interessato ad approfondire l'argomento ti consiglierei di contattare direttamente gli autori del lavoro citato, so per certo che entrambi sono molto disponibili (te lo possono confermare tutti quelli che li conoscono) e, forse, potrebbero darti informazini utili meglio di quanto possa fare io.
confesso che sono mesi che talpino Busato perchè si registri...invano :sick: :sick: , purtroppo data la sua conclamata riservatezza. :ses

young beetle ha scritto:
...Ciao a tutti, mi piace questo confronto!


anche a me, ciao ciao :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamenti climatici e Carabi
MessaggioInviato: 29/07/2010, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
Siamo d'accordo su tutti i punti allora :birra:

Sono molto interessato al "caso C. clatratus", mi piacerebbe sentire le opinioni a riguardo dei due autori della pubblicazione. E' solo da 2 anni e mezzo che studio i carabidi e sono entusiasta di condividere opinioni con persone che masticano pane e carabidi da moltissimo tempo.



P.S. A chiusi ho campionato per 8 mesi, dal Marzo all'Ottobre del 2008. Avevo 9 stazioni di campionamento 4 delle quali erano situate nelle immediate vicinanze della riva del lago. I due esemplari catturati provenivano entrambi dalla stessa stazione.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamenti climatici e Carabi
MessaggioInviato: 29/07/2010, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
young beetle ha scritto:
Siamo d'accordo su tutti i punti allora :birra:
Sono molto interessato al "caso C. clatratus", mi piacerebbe sentire le opinioni a riguardo dei due autori della pubblicazione.


ti passo via mp la mail di Busato. :ok:

young beetle ha scritto:
...A chiusi ho campionato per 8 mesi, dal Marzo all'Ottobre del 2008. Avevo 9 stazioni di campionamento 4 delle quali erano situate nelle immediate vicinanze della riva del lago. I due esemplari catturati provenivano entrambi dalla stessa stazione.


2 in 8 mesi sono la conferma che le trappole non funzionano e che ormai purtroppo siamo "alla frutta".

ciao, ciao

:birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: