Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

come si spiega?...Super-Antreno



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 8:17 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1062
Nome: Stefano Ziani
Meni dengs, Maurizio, anche se però mi sfugge il motivo per il quale la canfora è pericolosa per le persone oltre i 55 anni. A 30/40 anni non fa niente? Cosa succede quando uno compie 55 anni? Devo preoccuparmi?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
tenete conto che la canfora naturale autentica ;) è piuttosto costosa, se la trovate a prezzo troppo stracciato... diffidate :?

in particolare quella dell'ultimo link, 4,80 euri :to: per 100 g mi sembrano sospetti :twisted: ... e dato che si tratta di "canfora cinese" di produzione cinese, non vorrei che sotto ci fosse qualche scherzo cinese :x ...

altra cosa: la canfora naturale pura è in polvere (che tende a compattarsi se lasciata lì per qualche tempo), e in questo modo può essere sparsa direttamente sul fondo delle scatole perché evapora interamente, cioè non ha residuo fisso né solido né liquido; se ve la offrono in tavolette... per confezionare le medesime, alla canfora viene aggiunta una piccola quantità di olio di paraffina, che poi però unge il fondo delle scatole, se rimane a diretto contatto con la tavoletta

noi al museo ci riforniamo qui, il prezzo al kg varia a seconda delle confezioni... tenete presente che se avete una collezione appena passabile, con 100 g di canfora non è che ci fate molto

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...quella dell'ultimo link, 4,80 euri :to: per 100 g mi sembrano sospetti :twisted:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Creedence ha scritto:
Cosa succede quando uno compie 55 anni? Devo preoccuparmi?

Si attivano dei geni latenti!

Non ne ho idea. Anch'io mi son chiesto il perchè di questa precisazione, visto che ne ho 56!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 14:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Creedence ha scritto:
Cosa succede quando uno compie 55 anni? Devo preoccuparmi?

Si attivano dei geni latenti!

Non ne ho idea. Anch'io mi son chiesto il perchè di questa precisazione, visto che ne ho 56!

...e in più raccogli coccinelle! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...tenete presente che se avete una collezione appena passabile, con 100 g di canfora non è che ci fate molto


ho trovato in rete QUESTO...cosa ne pensi?...7.90 per 100 grammi di canfora in polvere.

:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Pensate che la canfora naturale in polvere/pastiglie/tavolette si possa trovare in una comune farmacia o erboristeria? :roll:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 02/09/2013, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Mikiphasmide ha scritto:
Pensate che la canfora naturale in polvere/pastiglie/tavolette si possa trovare in una comune farmacia o erboristeria? :roll:



Di preciso non te lo so dire...ma in molti mi han detto che in erboristeria c'è...però bisognerebbe vedere cosa e come la vendono....perchè a prender fischi per fiaschi è un attimo... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 03/09/2013, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Mikiphasmide ha scritto:
Pensate che la canfora naturale in polvere/pastiglie/tavolette si possa trovare in una comune farmacia o erboristeria? :roll:


oggi sono andato dalla mia farmacista, che non ne aveva (come le circa altre 20 farmacie/erboristerie che ho contattato), però mi ha detto che poteva ordinarla, a 17 € ogni 100 grammi.
ho telefonato un po' in giro e sono arrivato alla conclusione che la migliore offerta sia proprio quella che ho linkato più sopra.
il titolare mi ha garantito che la canfora da loro proposta, in polvere a 7,80 € all'etto, è assolutamente naturale al 100% e senza additivi.
bisogna aggiungere le spese di spedizione che ammontano a circa 10 €.
per la mia collezione (ancora molto scarna, circa 70 scatole) credo bastino 300/400 grammi.
credo proprio che acquisterò da loro.

:birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 03/09/2013, 8:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
La canfora in tavolette, almeno a Napoli, la vendono i negozi di casalinghi.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 03/09/2013, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
f.izzillo ha scritto:
La canfora in tavolette, almeno a Napoli, la vendono i negozi di casalinghi.

anche qui... ma non è quella naturale :x a dispetto delle scritte "canfora cinese" con contorno di ideogrammi pagode cinesini in abito tradizionale e quant'altro :P

e in più ha dell'olio di paraffina aggiunto :devil: per confezionarla appunto in tavolette

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 03/09/2013, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Credo di poter alleggerire il peso dei dubbi sull'efficacia della canfora. Mi pare di aver capito (esperienza personale e "voci di corridoio") che la canfora non uccide gli antreni e tantomeno le larve. Ma se è cambiata spesso - io ho poche scatole e riesco a cambiarla ogni sei mesi - la puzza li tiene lontani. Cioè: se c'è canfora nel cilindretto dentro la scatola, loro non c'entrano; ma se mettiamo un insetto "infetto" allora le larvette fanno il loro dovere. È bene assicurarsi che l'insetto che mettiamo in collezine sia un elemento "sano" e sicuro. Io quando preparo le mie catture le lascio circa 1/6 mesi o un anno (dipende dalle dimensioni) in una scatola "d'attesa" ben ricca di canfora, prima di riporli in collezione. Fin'ora è andata bene. Eccetto una volta in cui mi furono regalate delle Anoxia - inbustate - infette. Tutta la scatola finì nel freezer per diversi giorni poi aspettai altri mesi per essere sicuro che non fosse sopravvissuto nessuno, prima di spostare gli instti.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 03/09/2013, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
dorbodervus ha scritto:
...Io quando preparo le mie catture le lascio circa 1/6 mesi o un anno (dipende dalle dimensioni) in una scatola "d'attesa" ben ricca di canfora, prima di riporli in collezione......Tutta la scatola finì nel freezer per diversi giorni poi aspettai altri mesi per essere sicuro che non fosse sopravvissuto nessuno, prima di spostare gli instti.


di questo passo però, durante il periodo di attesa, le scatole potrebbero essere riattaccate e comunque l'evolversi della collezione procederebbe troppo lentamente; io, che non sono più un "virgulto" :cry: ed ho ricominciato da poco a raccogliere con impegno, ho premura di aggiungere il maggior numero di specie nel più breve tempo possibile.

:to: :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 03/09/2013, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dorbodervus ha scritto:
Credo di poter alleggerire il peso dei dubbi sull'efficacia della canfora. Mi pare di aver capito (esperienza personale e "voci di corridoio") che la canfora non uccide gli antreni e tantomeno le larve. Ma se è cambiata spesso - io ho poche scatole e riesco a cambiarla ogni sei mesi - la puzza li tiene lontani...

credo che le "voci" si riferiscano alla canfora commerciale... cioè sintetica

ho personalmente sperimentato su larve di dermestidi sorprese a banchettare in collezione :x l'efficacia della canfora

dopo 2-3 giorni di esposizione ai vapori di canfora, le larve appaiono intorpidite; trasferite in contenitore pulito senza canfora, non si riprendono, in capo a una settimana sono totalmente immobili, dopo di che :sick:

nel mentre che :mrgreen: le stesse larve, poste in contenitori con paradicloro finché appaiono totalmente immobili, e poi traferite in ambiente pulito, si riprendono perfettamente

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si spiega?...Super-Antreno
MessaggioInviato: 04/09/2013, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Eurinomio ...!!! io c'ho 60anni! :lol: la fretta a volte ce l'ho anch'io, ma mi sembrava superfluo dire che la "sosta forzata" serve più per far essicare fino nell'intimo le bestie preparate (spesso si assiste ad una sorta di sudorazione sulla parte superiore ..). In questo caso la scatola per essicazione, non ha solo il cilindretto di canfora pieno all'orlo, ma è anche cosparsa di trito di canfora su tutto il fondo. E se, come ho detto, c'è qualche ospite indesiderato è perché è giunto per vie traverse e non perché ci è entrato di sua iniziativa. Gli insetti su cartellino di 2 o 6 mm. , poi, certamente non stanno lì un anno .... eh ... :) !

Gonphus ... il paradiclorobenzolo è sparito dai supermercati da tanto tempo e io vado con un prodotto in bustina che si chiama "Nekatarm" che è canfora non profumata e che trovo rassicurante. Io non so se muoiono o meno larve e adulti (poco mi importa), l'importante è che, sentedo la puzza, non entrino nella scatola! E questo dovrebbe soddisfare non solo me! ;)
Ciao!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: