Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gallerie larvali in Corylus

22.IX.2013 - ITALIA - Veneto - VR, Verona


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gallerie larvali in Corylus
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Julodis ha scritto:
AleP ha scritto:
Recentemente mi è capitato ben tre, dico tre volte (2 volte con larve estratte dal legno di Populus, una con larva sottocorteccia di Pinus) ed il reinserimento è sempre andato a buon fine!

Infatti avevo scritto salvo alcune specie.
Le larve di Dicerca, come potrebbero essere quelle in pioppo, di Latipalpis e di alcune altre specie, più di tutte quelle di Chalcophora, sono più rustiche, e se ben trattate riescono a cavarsela (a patto che non siano state danneggiate durante l'estrazione). Altre sono molto più delicate. Alcune non vogliono saperne di ricominciare a scavare. Si muovono un po' restando dove le si è messe, o cadendo fuori dal foro (per evitarlo si può attaccare un pezzo di carta fissato con nastro adesivo sempre in carta), finchè col passare del tempo si disidratano.

Le larve infatti ho ipotizzato che siano di Dicerca (Populus), Chrysobothris (Salix, non Populus come ho scritto sopra) e invece quella sottocorteccia di Pinus non so, potrebbe essere Phaenops, o C. solieri?
Ti mando la foto, pessima, fatta col cell per MP magari mi sai dire il genere.

Xylosteus ha scritto:
Vedendo le gallerie mi è venuto in mente anche Trichoferus fasciculstus che tra i mille modi di svilupparsi delle volte fa un lavoro simile.
Pierpaolo

Sarebbe fantastico! Anche perchè non credo che dalle mie parti sia segnalato, o sbaglio?

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gallerie larvali in Corylus
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:31 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Alessandro,
la località è interessante ma non nuova. Personalmente ne ho allevati alcuni da olmo raccolto alle Torricelle ed ho visto molti esemplari presi un po' in diverse località del veronese in trappole dolci.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gallerie larvali in Corylus
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Ti mando la foto, pessima, fatta col cell per MP magari mi sai dire il genere.

Ti ho appena risposto per MP. Prima ero al telefono col Pacto.
Comunque, continua così, e vedrai che otterrai molte soddisfazioni dagli allevamenti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gallerie larvali in Corylus
MessaggioInviato: 26/09/2013, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Julodis ha scritto:
AleP ha scritto:
Ti mando la foto, pessima, fatta col cell per MP magari mi sai dire il genere.

Ti ho appena risposto per MP. Prima ero al telefono col Pacto.
Comunque, continua così, e vedrai che otterrai molte soddisfazioni dagli allevamenti.

Visto MP. Grazie Maurizio. E' solo per questione di tempo che non ho ancora postato alcuni ess interessanti (cerambicidi e buprestidi) schiusi quest'anno, spero di rimediare a breve.
:hi:

Xylosteus ha scritto:
Ciao Alessandro,
la località è interessante ma non nuova. Personalmente ne ho allevati alcuni da olmo raccolto alle Torricelle ed ho visto molti esemplari presi un po' in diverse località del veronese in trappole dolci.
Pierpaolo


Interessantissima questa cosa Pierpaolo, stimolo ulteriore a raccogliere un ramo di fico morto che avevo visto un po' di tempo fa! Se torni sulle Torricelle, o in zona, fammi sapere. Sarebbe una figata fare un giro a legna con te!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: