Autore |
Messaggio |
Irene
|
Inviato: 16/11/2013, 17:17 |
|
Iscritto il: 04/03/2013, 11:20 Messaggi: 12
Nome: Irene Gamberi
|
Quindi è meglio abbandonarle al loro destino ;-) non le riscalderò come suggerisce Izzillo  ;-) ma nemmeno mi prodigherò per metterle al riparo. Da cosa si riconoscono? Dalle macchie bianche?
|
|
Top |
|
 |
gio
|
Inviato: 16/11/2013, 23:46 |
|
Iscritto il: 10/04/2012, 21:45 Messaggi: 873 Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
|
Ogni riferimento a una persona  qui nel forum, non è un caso 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 17/11/2013, 11:05 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
gio ha scritto: Ogni riferimento a una persona  qui nel forum, non è un caso  1.jpg La carta di Julodis! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 17/11/2013, 16:12 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
f.izzillo ha scritto: gio ha scritto: Ogni riferimento a una persona  qui nel forum, non è un caso  1.jpg La carta di Julodis!  Che so gli hai fornito tu,essendo socio onorario..... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 17/11/2013, 18:15 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Tc70 ha scritto: f.izzillo ha scritto: gio ha scritto: Ogni riferimento a una persona  qui nel forum, non è un caso  1.jpg La carta di Julodis!  Che so gli hai fornito tu,essendo socio onorario.....  Menzogna pura!!! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 17/11/2013, 20:37 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Ma qualche risposta seria la diamo, a Irene?! Io purtroppo non me ne intendo molto, quindi non so dirti come riconoscerle con certezza... Hanno una colorazione variabilissima.. Rossa a punti neri, arancione, nera, chi più ne ha più ne metta! Quindi questa non è utile per riconoscerle. A spannometro, direi che hanno una dimensione mediamente maggiore di molte altre coccinelle, e una forma più rotondeggiante... Il carattere che credo sia più sicuro è la presenza di due gibbosità ("bubboni", "bernoccoli", non so come definirli!  ) nella parte posteriore del corpo (sulla parte posteriore delle elitre, ovvero le ali anteriori che sono trasformate in "astucci" rigidi che ricoprono quelle anteriori nascondendole e proteggendole... La parte su cui si trovano eventualmente i classici punti neri, per intenderci)... Se le guardi da vicino, dovresti riuscire a notarle senza problemi. Spero ti risponda qualcuno che ne sa di più... 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 17/11/2013, 21:30 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
|
Per allietare questa discussione, posto alcune foto di assembramenti naturali di coccinelle (Harmonia axyridis e non) sotto la corteccia degli eucalipti (Torrimpietra - Roma - Lazio), 5-1-2012
|
|
Top |
|
 |
gio
|
Inviato: 17/11/2013, 22:05 |
|
Iscritto il: 10/04/2012, 21:45 Messaggi: 873 Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
|
Non divulgare il luogo degli assembramenti…qualcuno potrebbe andare e raccoglierle tutte! Lui ha l’Izzocard, con essa può fare quello che vuole e andare dove gli pare: pure nell’area 51, dove si vocifera che negli anni cinquanta delle coccinelle aliene (Harmonia axyridis  ) furono catturate dopo lo schianto della loro navetta spaziale.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 17/11/2013, 22:25 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
elleelle ha scritto: Per allietare questa discussione, posto alcune foto di assembramenti naturali di coccinelle (Harmonia axyridis e non) sotto la corteccia degli eucalipti (Torrimpietra - Roma - Lazio), 5-1-2012 Che meraviglia! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
ozgur70
|
Inviato: 18/11/2013, 0:00 |
|
Iscritto il: 10/04/2013, 16:11 Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
|
Today I find some newspaper pieces on a hall of my garden wall. I take and when I opend it I saw 8-10 ladybirds in it... May be newspapers are a good way 
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 18/11/2013, 0:26 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
Top |
|
 |
Irene
|
Inviato: 19/11/2013, 9:30 |
|
Iscritto il: 04/03/2013, 11:20 Messaggi: 12
Nome: Irene Gamberi
|
grazie a tutti per l'interessamento, a Daniele e gli altri che mi hanno dato informazioni più serie e a tutti quelli che sono stati più giocosi, siete una bella combriccola  .....appena avrò altre domande non mancherò di passare da qua. Intanto vi aggiorno sulla situazione delle "mie" coccinelle, nonostante io non abbia adottato il metodo Izzillo in quanto sprovvista di lanciafiamme, da giorni non faccio che raccogliere salme di coccinelle sui davanzali delle finestre e sul pavimento di casa....possiamo gioirne tutti insieme 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 19/11/2013, 9:43 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Irene ha scritto: grazie a tutti per l'interessamento, a Daniele e gli altri che mi hanno dato informazioni più serie e a tutti quelli che sono stati più giocosi, siete una bella combriccola  .....appena avrò altre domande non mancherò di passare da qua. Intanto vi aggiorno sulla situazione delle "mie" coccinelle, nonostante io non abbia adottato il metodo Izzillo in quanto sprovvista di lanciafiamme, da giorni non faccio che raccogliere salme di coccinelle sui davanzali delle finestre e sul pavimento di casa....possiamo gioirne tutti insieme   La "giustizia" della Natura fa il suo corso, dunque!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
gio
|
Inviato: 19/11/2013, 13:33 |
|
Iscritto il: 10/04/2012, 21:45 Messaggi: 873 Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
|
f.izzillo ha scritto: :hp: La "giustizia" della Natura fa il suo corso, dunque!  ...perché di questo genere di coccinelle ne possiedi in abbondanza nella tua collezione, avrei voluto vederti confrontato con un raro e ambito genere. Sicuramente, in quel caso, il tuo approccio sarebbe stato ben diverso 
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 07/04/2014, 15:01 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Che storia! E io che ho sempre pensato che le coccinelle fossero insetti "positivi" perché divoratori di afidi...dannate ladybug ingannatrici Ne deduco che il gruppone di coccinelle che avevo trovato a fine inverno dietro il mio armadio sul terrazzo fossero proprio coccinelle aliene....brivido, terrore e raccapriccio  ! Appena riesco faccio un paio di foto (non è semplice spostare l'armadio  )...in caso le posto su questa discussione o ne apro un'altra apposta? P.S. mi fate morire dal ridere, oltre che preparatissimi siete anche molto simpatici 
|
|
Top |
|
 |
|