Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Minuscoli insetti mi potete aiutare?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/07/2010, 22:38 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 0:23
Messaggi: 9
Nome: stefano tognocchi
Domani provo a ripulire tutto con il cloro diluito a dovere , dopodichè chiamarò una ditta di disinfestazione x capire cosa sono


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/07/2010, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5910
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
antiriad ha scritto:
...dopodichè chiamarò una ditta di disinfestazione x capire cosa sono


e mandare una foto qui no?????...non credo che la ditta "specializzata" lo sia più dei ns specialisti...mah.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 15:47 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 0:23
Messaggi: 9
Nome: stefano tognocchi
Se fossero psocotteri come si eliminano?


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Credo anche io che possano essere acari. Nella mia esperienza ho capito che gli acari delle derrate, color avorio o panna, bene o male si muovono molto lentamente, tanto che se non li si guarda con attenzione e da vicino sembrano fermi. In piu l'acaro ha la vaga forma rotondeggiante che psocotteri o collemboli non hanno. Questi invece hanno le entenne, cosa che sull'acaro non si nota. Da ciò credo sia facile per te capire cosa possono essere.

Un consiglio che posso darti è di eliminare ogni fonte libera di cibo, come appunto pacchi di pasta aperti, pacchi di cereali, biscotti, crusca e farina, frutta troppo matura e pulire tutto con Lisoform o del comune alcool. Io ho avuto spesso massicce pullulazioni di acari derivate da contenitori di allevamento di Zophobas morio e Tenebrio molitor in cui la crusca umida ha dato il via a tutto. Una volta la mattina mi son svegliato ed era tutto coperto di acari. :mrgreen: :mrgreen:
A quanto ho capito alcool e lisoform disidratano questi piccoli esseri decimandoli e decimando anche le eventuali cisti. Io ho sempre risolto tutto con un paio di passaggi sui mobili e sul pavimento.

Certo, con una foto si potrebbe capire meglio l'entità del problema. Prova a mettere una lente davanti all'obbiettivo della digitale e fai alcune prove a diversa distanza. Basterebbe capire che forma hanno.
Comunque sia evita di usare prodotti troppo aggressivi (il cloro? :no: ) che possono ledere la tua salute piu di quanto possano farlo gli esserini che combatti.

:ok:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 4:07 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5910
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
00xyz00 ha scritto:
...Certo, con una foto si potrebbe capire meglio l'entità del problema. Prova a mettere una lente davanti all'obbiettivo della digitale e fai alcune prove a diversa distanza. Basterebbe capire che forma hanno.


è quello che sostengo da un po'; stiamo discutendo su come debellare un'infestazione di "non sappiamo cosa".
credo che ogni consiglio ulteriore sia superfluo se non si vede esattamente di cosa si tratta.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 18:10 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 0:23
Messaggi: 9
Nome: stefano tognocchi
Ecco la foto , dell'esserino di + non posso fare ho usato una reflex con le macro
http://www.megaupload.com/?d=8R2KB091


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Dopo una gimcana non indifferente per arrivare alla foto (che inserisco io per far risparmiare tempo agli altri), si rafforza la mia opinione che siano acari. Causa: presumibilmente occasionale, legata alla presenza di sostanze alimentari e a condizioni climatiche particolari (quelle di quest'anno). Consiglio: agire con calma eliminando gradualmente ogni fonte alimentare (per gli acari) e diminuendo l'unidità. Corollario: i trattamenti acaricidi in una cucina mi lasciano più perplesso della stessa presenza di acari.

Ce n'è uno anche sulla destra, nella modanatura centrale
L1000508.JPG



Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2010, 0:24 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 0:23
Messaggi: 9
Nome: stefano tognocchi
grazie , hemerobius.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2010, 7:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Roberto, io non ero riuscito a scaricare l'immagine, dalla quale, peraltro, non si capisce molto di più di quel che si vedeva nel video. Per me sono sempre dei puntini bianchi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2010, 15:31 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 0:23
Messaggi: 9
Nome: stefano tognocchi
Posso dire finalmente , dopo una consultazione al telefono con Maurizio Gigli che ringrazio tantissimo, che il mio problema è risolto senza l'aiuto di una ditta di disinfestazione ma con l'aiuto di persone esperte che sono in questo sito.La soluzione è stata pulizia a fondo della cucina usando anche un pochino di cloro , rimozione delle muffe attraverso il deumidificatore e areazione dell'ambiente e uno speciale insetticida al piretro naturale per ambienti domestici usato con molta precauzione.Gli esserini alla fine penso che fossero acari . Un grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato e sopportato.Menomale che esiste questo forum


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 11:53 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
:ok: e io mi aggiungo a te dicendo "meno male che ci sono capitata in questo forum!"

Allora,anch'io sui muri ogni tanto e dietro qualke quadretto trovo un "puntino" beige che cammina,rotondeggiante e grazie a te ho capito ke possono essere acari :birra:

Prima d'ora nn li avevo mai visti,ma quest'anno una decina di essi e (probabili ed ipotetici) collemboli hanno preso il posto dei temibili psocotteri nella mia tavernetta che:
-non presenta muffe
-e' minuziosamente igienizzata e pulita
-non ha cucina e quindi nessun genere alimentare
-e' curata da un potente deumidificatore

E allora che si fa??? Vado da uno psicoterapeuta e a Marzo/Aprile vado con la pulizia dei muri con alcool e candeggina,mi armo di aspirapolvere e OUST (che ho scoperto essere efficce pure sugli pseudo-collemboli) e AMEN!!!!
In frigo nn pensavo potesse vivere alcuna forma di vita ! :devil:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2010, 13:55 
 

Iscritto il: 04/11/2010, 13:12
Messaggi: 3
Nome: stefania santagostin
ciao a tutti!
ho anche io il problema di questi esserini bianchi, piccoli come dei puntini sulla "i",piccoli tipo granulini di zucchero che camminano per tutti i cassetti e antine della mia cucina, addirittura sulle ante fuori del frigorifero, non credo sia un problema legato al cibo, anche perchè non c'è cibo dove stanno loro...
premetto che ho una casa vecchissima e che nella mia cucina (grande 1 metro X 3), ci sono tutti i muri neri dalla muffa, il pavimento e i muri trasudano acqua...quindi c'è molta umidità...
comunque ho smontato la cucina e pulito tutto minuziosamente con alcool puro ieri, e stamattina sono tornati triplicati e ovunque, non so più cosa fare! ma cosa sono??!!! vi prego aiutatemi, è urgente!
Stefy


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2010, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Stefania. Come avrai capito leggendo questa discussione, senza almeno una foto non si può sapere esattamente di che si tratta. I principali indiziati sono sempre acari e psocotteri, ma non ci sono solo loro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2010, 0:35 
 

Iscritto il: 04/11/2010, 13:12
Messaggi: 3
Nome: stefania santagostin
Posso provare a carruba foto ma sono talmente piccoli che non credo si vedranno... Intanto ho preso 2 bombolette di overcid e le ho fatte andare ( spruzzano in automatico ) più tardi controllo e faccio prendere aria alla stanza e se li vedo tento una foto. Vi faccio sapere. A presto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2010, 0:39 
 

Iscritto il: 04/11/2010, 13:12
Messaggi: 3
Nome: stefania santagostin
:oops: emmm al posto di scrivere "Fare una" ho scritto un'altra cosa. Scusate


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: