Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 3:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

regalo di natale



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 34 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: regalo di natale
MessaggioInviato: 14/12/2010, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
ma sforzandosi anche con la compattona vecchia vengono buone
c740uz.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: regalo di natale
MessaggioInviato: 14/12/2010, 20:23 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 19:02
Messaggi: 52
Nome: matteo pagnoni
posto qualche esempio anche io:

vecchia compattina (200 €)
Immagine

canon sx 10 (350 €)
Immagine

450d e tamron 90mm macro (700 €)
Immagine


Ripeto major se a te non interessa troppo la qualità e non t'interessa fotografare altre io andrei su una compattina.Se invece punti a di più puoi prenderti una reflex ora e poi in futuro prenderti tutti gli obbiettivi che vorrai :)
La prima e la seconda foto sono belle per l'identificazione,ma non da stampare!! :to: :to:

ritornando al discorso modelli:
io conosco bene la canon sx 10 e la panasonic fz 28.Entrambe hanno uno zoom elevato (20x e 18x) e la modalità macro e super macro.
:)
ciaooo!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: regalo di natale
MessaggioInviato: 14/12/2010, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
io avrei intenzione di usarla per fotografare insetti spillati oppure in natura e anche quando sono con gli amici quindi nulla di tecnico.
sarei orientato su una compatta come nikon p90 e p100 voi cosa mi consigliate?

Cita:
Ripeto major se a te non interessa troppo la qualità e non t'interessa fotografare altre io andrei su una compattina.Se invece punti a di più puoi prenderti una reflex ora e poi in futuro prenderti tutti gli obbiettivi che vorrai :)
La prima e la seconda foto sono belle per l'identificazione,ma non da stampare!! :to: :to:

ritornando al discorso modelli:
io conosco bene la canon sx 10 e la panasonic fz 28.Entrambe hanno uno zoom elevato (20x e 18x) e la modalità macro e super macro.
.
cosa differenzia i modelli da me citati come quelli di bimbol o le prime di maw?
intendo prezzi e qualità.
cosa mi consiglite?
grazie mille
aggiungo questo link controllate questa pag e quella precedente.
però escludete quelle sopra i 450.
che mi consigliate? (ce qualcosa nelle pagine precedenti)

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&categoryId=1598&relpage=1&iscache=1&catalogId=20000&page=6

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: regalo di natale
MessaggioInviato: 14/12/2010, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tra quelle presenti nel link a Mediaworld, io sceglierei tra queste (in base a quanto volessi spendere le preferenze cambierebbero dall'una all'altra di queste:

fascia bassa:
OLYMPUS SP-800UZ - 249 €

fascia media:
NIKON CoolPix P100 - 349 €
PANASONIC DMC-FZ45 - 369 €

fascia alta:
FUJIFILM FinePix HS10 Black - 399 €
CANON PowerShot SX30 IS - 439 €

Al tuo posto prenderei l'Olympus a 249 euro, tanto comunque la qualità dovrebbe essere più o meno simile alle altre, per le tue esigenze, ed eviti di spendere quanto per una reflex, come dovresti fare per le altre.
Ti faccio notare che tutti questi modelli hanno uno zoom a lunghissima escursione, che va da grandangolo a supertele. Le focali lunghe fanno comodo per le foto in natura senza doversi avvicinare troppo al soggetto.
Tutte hanno una distanza minima di messa a fuoco di 1 cm (0 cm la Canon), ma è una distanza solo teorica, perchè se arrivi a 1 cm dal soggetto non puoi fotografarlo perchè all'ombra dell'obiettivo! Purtroppo, quando specificato, questa distanza si raggiunge solo su grandangolo, mentre alle focali lunghe ti devi allontanare. Di conseguenza, le macro molto spinte non le puoi fare, a meno di montare una lente addizionale sull'obiettivo (in quel caso puoi avvicinarti molto anche col tele, e ingrandire molto di più. Sarebbe importante scegliere un modello dotato di filettatura frontale sull'obiettivo. Questo ti consentirebbe di usare qualsiasi filtro, lente od obiettivo addizionale, di qualunque marca. Purtroppo non so quali ce l'hanno (dalle foto non si capisce bene. Devi vederle e controllare. Con la filettatura e la possibilità di collegare un flash esterno potresti montarci anche un flash anulare, ottimo per la macro, altrimenti, con la sola filettatura, un illuminatore anulare a led (costano poco), che va comunque bene.
Opterei per uno dei modelli superiori solo se avessero queste ultime caratteristiche. Tra questi io preferisco la Nikon, ma solo per convinzione personale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 34 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron